Scatta da Firenze il Tour de France 2024, uno degli eventi sportivi più importanti dell'anno e che prosegue nella sua tradizione ormai di partenze dall'estero.
Appuntamento dal 29 giugno al 21 luglio, 21 tappe e due giorni di riposo con inedito arrivo a Nizza, visto che Parigi sarà impegnata ad accogliere le Olimpiadi.
Andiamo a vedere tutto sulla Grande Boucle e le quote dei siti di scommesse online ricordandovi sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.
In questo Articolo:
Tour de France 2024, la logica dice Pogacar
Dopo aver dominato il Giro d'Italia vincendo 6 tappe, sfiorandone altre due e appioppando 10 minuti circa al secondo classificato in classifica generale, Tadej Pogacar ha nel mirino la doppietta con il Tour, una cosa che non succede dal 1998, da quando ci riuscì Marco Pantani.
In effetti vedendo il 2024 non si vede chi possa davvero mettere in difficoltà lo sloveno della UAE, che ha già incamerato quest'anno il Giro di Catalunya, la Liegi-Bastogne-Liegi e ovviamente il Giro d'Italia.
Tutti i suoi diretti avversari hanno avuto problemi più o meno grossi, soprattutto Jonas Vingegaard, il vincitore delle ultime due edizioni del Tour de France, che non corre dai primi di aprile dopo una tremenda caduta al Giro dei Paesi Baschi.

Il danese di fatto torna per il Tour de France, ma nessuno sa realmente come stia. Eppure viene accreditato delle quote per il secondo favorito dietro a Pogacar. Forse i bookies con lui sono troppo generosi.
Meglio come condizione Primoz Roglic e Adam Yates, che comunque non sembrano davvero poter lottare sulle tre settimane contro Pogacar (Yates poi è compagno di squadra di Pogi).
Dove vedere il Tour de France in tv
In diretta tutti i giorni in chiaro su Rai 2, mentre a pagamento su Eurosport.
Le quote dei favoriti
Rispetto al Giro d'Italia per il Tour de France 2024 le quote di Pogacar vincente sono un filo più alte, ma rimaniamo comunque nell'orbita di un 1.50, 1.60. Poi Vingegaard e Roglic, questo insomma dovrebbe essere il podio.
Operatore | Pogacar | Vingegaard | Roglic | Evenepoel | A.Yates | Ayuso |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1.55 | 3.00 | 9.00 | 15.00 | 30.00 | 30.00 |
![]() | 1.60 | 3.00 | 9.00 | 15.00 | 34.00 | 34.00 |
![]() | 1.57 | 3.00 | 8.50 | 15.00 | 29.00 | 34.00 |
Roglic sul podio, una buona opzione
Qua si parla tanto di Pogacar che vuole centrare la doppietta Giro + Tour nello stesso anno come solo altri sette corridori sono riusciti a fare. D'accordo, ma c'è un altro campione che vorrebbe realizzare un'impresa ed è Primoz Roglic.
L'altro sloveno sogna la Tripla Corona dopo aver conquistato la Vuelta e il Giro d'Italia. il Tour de France 2024 finché c'è Pogacar non sembra raggiungibile, ma il podio finale a Nizza il 21 giugno sicuramente sì. La quota in tal senso è buona.
Le altre classifiche: Evenepoel re della montagna?
In questo Tour de France 2024 Remco Evenepoel è dato come quarto favorito. Ha corso un buon Giro del Delfinato a giugno, ma anche lui era caduto ad aprile assieme a Vingegaard e Roglic al Giro dei Paesi Baschi.
Corridore imprevedibile se ce n'è uno, il belga nelle ultime due grandi gare a tappe a cui ha partecipato, Vuelta 2023 e Giro d'Italia 2023, è uscito di classifica generale in maniera persino clamorosa.

Alla Vuelta "sul campo", vincendo però poi tre tappe comprese due di montagna e conquistando la maglia del miglior scalatore. Al Giro, forse lo ricorderete, abbandonando la corsa in Maglia Rosa per aver preso il Covid.
Non sembra avere i galloni per puntare al podio al Tour de France 2024, ma se dovesse rifare come alla Vuelta del 2023 allora sì che potremmo divertirci ed è un'opzione che vi proponiamo.
La lotta per la Maglia Bianca dei giovani
Evenepoel è in lizza per la classifica del miglior giovane assieme a un gruppetto di ragazzi davvero tosti. Innanzitutto ecco le quote, perché meritano.
Operatore | C.Rodriguez | Ayuso | Evenepoel | Pidcock | Jorgenson |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 2.30 | 3.75 | 4.30 | 7.00 | 12.00 |
![]() | 2.25 | 3.50 | 4.75 | 7.00 | 11.00 |
![]() | 2.37 | 3.75 | 4.33 | 7.50 | 13.00 |
Carlos Rodriguez dell'Ineos è favorito, specie dopo il quinto posto dell'anno scorso, suo primo grande exploit in una grande corsa a tappe. Ayuso è compagno di squadra di Pogacar ed è alla prima esperienza al Tour de France.
Evenepoel potrebbe uscire presto di classifica e dedicarsi alla maglia a pois del Tour de France 2024, quella degli scalatori. Pidcock, anche lui dell'Ineos, pare andrà a caccia di una tappa e non è detto che faccia un gran lavoro di squadra.
Sapete una cosa, quindi? Matteo Jorgenson, americano della Visma, sta disputando un eccellente 2024. Gregario di Vingegaard o addirittura uomo di classifica dei gialloneri? La quota è davvero invitante.
Dove scommettere sul Tour de France 2024
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei nuovi iscritti dei bonus primo deposito per nuovi iscritti . Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: