Si sta concludendo proprio mentre andiamo on line con il pezzo che avete sotto il naso, la giornata numero 36 delle World Series Of Poker, la penultima prima della partenza del Main Event, il torneo più atteso della stagione.
Nella serata di ieri si è concluso il torneo riservato alle signore, il Ladies Event, che ha incoronato una regina giapponese, ma c'è tanto altro da dire e da scrivere, per cui eccovi il primo report della giornata, in attesa che si concludano tutti gli altri eventi, di cui vi daremo conto a fine mattinata.
Event #71: $1,000 Ladies No-Limit Hold'em Championship
Un numero piuttosto alto di partecipanti, ha messo in vetrina un prize pool mostruoso all'Event #71: $1,000 Ladies No-Limit Hold'em Championship, riservato a 1.245 donne che hanno così provato a conquistare un primo premio pari a $1.095.600, che è stato suddiviso al termine della late registration in 187 parti, per un min cash da $2.006.

Alla fine di un Day 4 iper combattuto, è stata la giapponese Shiina Okamoto, già chipleader al termine del Day 2 e seconda provvisoria allo start del Final Table, a mettere al polso il braccialetto e accomodarsi sul set fotografico riservato ai vincitore.
Per Shiina una splendida vittoria ottenute sulla quotatissima statunitense Jamie Kerstetter, apprezzata giocatrice e commentatrice, che ha chiuso seconda per un premio pari a $114.479.
Questo il payout delle prime:
Posizione | Giocatrice | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Shiina Okamoto | Japan | $171,732 |
2 | Jamie Kerstetter | United States | $114,479 |
3 | Ceci Liao | United States | $81,573 |
4 | Linda Durden | United States | $58,910 |
5 | Mor Kamber | Israel | $43,125 |
6 | Cecile Ticherfatine | France | $32,007 |
7 | Susan Bluer | United States | $24,090 |
8 | Haruna Fujita | Japan | $18,390 |
9 | Andrea Sager | United States | $14,242 |
L'ultimo river e le dichiarazioni della vincitrice
"Dopo essere arrivata seconda l'anno scorso e con tutti i miei sostenitori e familiari qui, vincere quest'anno è ancora più speciale", ha commentato attraverso un traduttore.
Ha poi trasmesso un messaggio di ringraziamento a coloro che non potevano essere presenti quest'anno, aggiungendo che la sua fiducia derivava dall'esperienza acquisita nel torneo precedente. Nonostante la sua carriera relativamente breve nel poker, Okamoto ha già dimostrato di essere una stella nascente e ha promesso di tornare l'anno prossimo per difendere il suo titolo.
Nel 2023, infatti, la giocatrice giapponese aveva cominciato con un netto vantaggio rispetto alle colleghe del tavolo finale, ma in quell'occasione non riuscì a fare meglio di un secondo posto dietro a Tamar Abraham, che portò a casa $192,167.

Nella mano finale di questa notte, la Okamoto decide di checkare da Big Blind sul limp di Jamie Kerstetter da small blind, prima che sul flop scendano 10 a 9 e la Okamoto check calli la continuation bet della sua avversaria a 200.000.
Al turn scende un 5 e questa volta la Okamoto check-pusha coprendo lo stack dell'americana che aveva sparato la seconda a 550.000. Kerstetter calla per questo showdown:
- Jamie Kerstetter: a 7
- Shiina Okamoto: 9 5
- Board completo: 10 a 9 5 2
Event #73: $25,000 High Roller Pot-Limit Omaha (8-Handed)
Il secondo torneo terminato, nella notte statunitense, è l'Event #73: $25,000 High Roller Pot-Limit Omaha (8-Handed), che ha chiuso i battenti del suo Day 3, al termine del quale sono 5 i giocatori ancora in corsa, in quello che è un torneo che ha battuto tutti i record di presenze per un evento dal Buy In così ingombrante.
Questo il favoloso payout in base al quale verranno distribuiti i premi maggiori:
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | $2,246,728 | ||
2 | $1,497,824 | ||
3 | $1,038,097 | ||
4 | $731,819 | ||
5 | $524,911 | ||
6 | Billy Tarango | United States | $383,191 |
7 | Liran Twito | Israel | $284,794 |
8 | Anuj Agarwal | United States | $215,563 |
Giocato come tutti gli altri al Horseshoe and Paris Las Vegas, l'High Roller Pot Limit Omaha, ha messo a referto un totale di 476 entries, superiori a quelle dell'anno passato di 449 iscritti, per un prize pool pari a $11,186,000, suddiviso in 72 quote, la cui più piccola è stata fissata in $50.211.

Al termine del Day 3 ha terminato in cima al count provvisorio Ethari Cahn, in testa con 70 Big Blinds, oltre 17,5 milioni in pezzi, che ha terminato il suo cammino al penultimo Day davanti al cinese Yang Wang con 12,25 milioni.
Il super field del final day sarà completato da Brian Rast, David Eldridge e Juha Helppi.
Posto | giocatore | Paese | Chip Count | Big Blind |
---|---|---|---|---|
1 | Ethan Cahn | United States | 17,550,000 | 70 |
2 | Yang Wang | China | 12,250,000 | 41 |
3 | Brian Rast | United States | 9,450,000 | 32 |
4 | David Eldridge | United States | 23,400,000 | 78 |
5 | Juha Helppi | Finland | 8,775,000 | 29 |
Event #75: $1,000 Tag Team No-Limit Hold'em
Sempre divertente e affascinante il torneo a coppie, l'Event #75: $1,000 Tag Team No-Limit Hold'em, che ha completato il Day 1 nella notte appena trascorsa, certificando la presenza di 1.437 squadre, ben al di sopra dei 1.282 team del 2023.
Tutto ciò ha generato un totale di $1.264.560, il che vuol dire che alla fine del torneo, ognuno dei due membri vincitori riceverà un premio di $95.455.

Sono 292 i players left che hanno passato il taglio del Day 1, tutti in attesa dello scoppio della bolla che avverrà nella giornata di oggi per i primi 216 e un min cash complessivo di $2.004.
Questo il count per i primi
Posizione | Team | Chipcount |
---|---|---|
1 | Charlton Zhu-Nick Bond | 319,500 |
2 | Kyle Cartwright-Scott Stuart | 302,500 |
3 | Steve Foutty-Chancal Sharma | 298,000 |
4 | Kevin Javier | 271,000 |
5 | Daniel Charlton-Chris Moorman | 260,000 |
6 | Hong Xu-Min Ji | 250,000 |
7 | Kristopher Currie-Bradley Hinson | 242,500 |
8 | Joe Fujitsuku-Junya Matsueda | 213,000 |
9 | Yuto Misaka-Yuya Kita | 206,500 |
10 | Tony Huang-Joanna Chen | 205,000 |