Nel report della giornata di ieri, vi avevamo dato conto di un totale di 59 giocatori che si sono dati appuntamento per provare ad effettuare la decisiva e ultima scalata ai premi più nobili del palcoscenico più importante del mondo quando si parla di Poker Texas Hold'Em, la 55esima edizione delle World Series Of Poker.
A mettere le mani sulla leadership di fine Day 7, ci aveva pensato Kevin Davis, unico a giocare la nuova giornata con 105 Big Blind, oltre 26 milioni in chips.
Il Day 7 si doveva completare al termine dei canonici 5 livelli da 120 minuti ciascuno, ma verso la fine della giornata, la Direzione del Torneo ha deciso di prolungare la parte finale aggiungendo un extra break e un nuovo livello allo schedule programmato, per raggiungere così il limite di 18 players left.
In questo Articolo:
Il rush finale di Kristen Foxen
Rimasta con poco più di 10 Big Blind poco prima del giro finale del Day 7, Kristen Foxen ha improvvisamente cambiato marcia nell'ultima ora di gioco, inserendo quella alta che le ha permesso di passare in breve tempo da 6 a oltre 40 milioni, per un rush devastante e posizionarsi intorno a metà classifica per sfoderare l'attacco decisivo al quale tutti i players left prenderanno parte oggi, domenica 14 luglio, per centrare il Tavolo Finale a 9.
L'indiziato maggiore per giocare il Final Table più adrenalinico della stagione, è il chipleader di fine Day 7, Malo Latinois, unico ad aver superato la quota di 60 milioni in chips.

Tra di loro il campione svedese Niklas Astedt, primo nella storia a vincere oltre 40 milioni di dollari on line, e gran conoscitore del poker live, che a questo punto diventa uno dei papabili per la vittoria finale e dei 10 milioni di dollari riservati al primo classificato.
Questo il count finale del Day 7.
Giocatore | Provenienza | Chicpount | Grandi Bui |
---|---|---|---|
Niklas Astedt | Sweden | 50,000,000 | 63 |
Diogo Coelho | Portugal | 51,500,000 | 64 |
Gerardo Hernandez | Mexico | 13,400,000 | 17 |
Yegor Moroz | United States | 24,500,000 | 31 |
Brian Kim | United States | 42,400,000 | 53 |
Andres Gonzalez | Spain | 14,900,000 | 19 |
Kristen Foxen | Canada | 47,400,000 | 59 |
Joe Serock | United States | 46,300,000 | 58 |
Jason James | Canada | 45,800,000 | 57 |
Jessie Bryant | United States | 27,600,000 | 35 |
Boris Angelov | Bulgaria | 8,300,000 | 10 |
Malcolm Franchi | France | 45,900,000 | 57 |
Malo Latinois | France | 61,300,000 | 77 |
Jason Sagle | United States | 51,400,000 | 64 |
Guillermo Sanchez Otero | Spain | 24,500,000 | 31 |
Gabriel Moura | Brazil | 24,600,000 | 31 |
Jonathan Tamayo | United States | 18,400,000 | 23 |
Jordan Griff | United States | 8,300,000 | 10 |
La multinazionalità, vera novità
Purtroppo, come già descritto ampiamente nei giorni scorsi, sono caduti uno ad uno tutti i giocatori italiani, che non parteciperanno, dunque, al ballo finale, ma c'è una novità rispetto alle precedenti giornate.
In cima al count campeggiano tante bandierine che rappresentano un numero equivalente di nazionalità.

Dal francese Latinois, ai canadesi Sagle, James e la già citata Kristen Foxen, passando per lo svedese Asteldt, fino allo spagnolo Otero e al britannico Charles Russell.
A 20 left erano ben 14 i giocatori non statunitensi a poter dire di essere arrivati fino a quel punto, mentre a fine giornata, il numero è sceso a 11 su 18.
Le ultime eliminazioni
A salutare la compagnia al 20° posto, il cinese Yake Wu, per un premio di $350.000.
Con circa 10 Big Blind Wu le metteva tutte sull'apertura d Malcom Franchi, uno dei due francesi rimasti in gioco, il quale decideva di mettere con una Broadway, k q , che risultava in flip contro la coppia di 5, 5 5 , del giocatore asiatico.
Il board portava con sé in dote un k al turn e per Wu era il momento di salutare la compagnia: a 6 7 k 2 .

Ma il piatto di fine serata era quello che spediva in orbita il portoghese Diego Coelho, che con un coppia di Assi si ritrovava con tutte le sue chips nel mezzo, coperto con lo stack da Charles Russell, che giocava con una coppia di Jack per un pot di 62 milioni.
Russell ultimo eliminato, rimonta Kristen Foxen
Gli assi rimanevano buoni aiutati anche da un set al flop e Russell rimaneva short a 5 milioni, poco più di 6x.
Poco dopo toccava al brasiliano Moura raddoppiare con una coppia di assi, a a , vs 10 10, anche stavolta con un set di assi al flop, con il messicano Hernandez, ancora più short del suo collega a quota 3,8 milioni, meno di 5x.
Infine, nella mano che spedisce tutti al Day 8, dopo un paio di raddoppi con gli assi da parte degli short, toccava a Russell dover tornare in albergo.
L'inglese apriva a 2,5 milioni da primo a parlare, tenendosi solo 500.000 chips dietro, Malo Lationois chiamava da Cut Off originando il fold dei Blinds.
Sul board, 4 4 j , Russell pushava le sue ultime chips, chiamato da Latinois per questo showdown:
- Charles Russell 8 a
- Malo Latinois a k
- Board 4 4 j 3 9

Foto homepage: Kristen Foxen courtesy Pokernews & Rachel Kay Winter