Vai al contenuto

2 braccialetti, 9 tavoli finali e... i numeri degli italiani alle WSOP 2024

Che edizione è stata per noi italiani, quella delle WSOP 2024? Il fatto di essere riusciti a rivincere un braccialetto a Las Vegas dopo 9 anni era già indice di andamento positivo, ma i braccialetti sono stati infine due come solo altre due volte era accaduto in precedenza (2008 e 2015). In generale, dunque, è stata un'annata da incorniciare per il poker live italiano, alle World Series Of Poker. Vediamo i numeri nel dettaglio.

WSOP 2024: Italia da 2 braccialetti, come solo altre 2 volte

Le 24 ore tra il 27 e il 28 giugno 2024 ce le ricorderemo a lungo, perché in tale frangente i nostri giocatori si sono aggiudicati ben 2 braccialetti alle WSOP 2024. Il primo è stato Dario Sammartino nell'Event #61, mentre la notte seguente è toccato all'event #60 con Paolo Boi, che peraltro incassa anche il premio più alto vinto da un giocatore italiano in questa edizione.

Vediamo i braccialetti italiani alle WSOP 2024, nel dettaglio

EVENTONOME E COGNOMEISCRITTIPREMIO
61Dario Sammartino507222.703$
60Paolo Boi1.773676.990$

Con questi due, l'Italia del poker arriva a 22 braccialetti WSOP conquistati nella sua storia.

Pokerstars open Campione - tutte le info

WSOP 2024: i tavoli finali dei giocatori italiani

Nell'articolo della vittoria sfiorata da Mario Colavita proprio in extremis sul finale delle WSOP 2024, sottolineavamo come siamo andati vicinissimi a vincere per la prima volta tre braccialetti in una stessa edizione estiva delle World Series Of Poker. Oltre che con Colavita, ci siamo andati vicini altre 6 volte. Ecco allora il dettaglio di tutti e 9 i tavoli finali centrati dai giocatori italiani alle WSOP 2024:

EVENTOSPECIALITÀNOME E COGNOMEPOSIZIONEPREMIO
30600$ Mixed No-Limit Hold'em / Pot-Limit OmahaSergio Benso75.518$
9 (online)3.200$ Online Event #9: NL Hold'em High RollerDario Marinelli162.700$
612.500$ Mixed Omaha Hi-Lo 8 / Seven Card Stud Hi-Lo 8Dario Sammartino222.703$
603.000$ No-Limit Hold'emPaolo Boi676.990$
7410.000$ Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better ChampionshipDario Alioto65.620$
781.000$ MINI Main EventAlexandre Barbaranelli369.994$
18 (online600$ NL Hold'em Online Deepstack ChampionshipDavide Suriano13.449$
26 (online)3.200$ NL Hold'em High RollerSimone Andrian122.550$
981.500$ No-Limit Hold'em - The CloserMario Colavita350.370$

Italiani con più piazzamenti alle WSOP 2024: Pucci e Alioto in cima

Veniamo ora al numero di piazzamenti a premio, da parte dei nostri giocatori, a questa edizione delle World Series Of Poker di Las Vegas. Braccialetto a parte, il primato di regolarità spetta a due ex-aequo: Michele Pucci e Dario Alioto, con ben 8 bandierine iridate a testa. La classifica dei nostri giocatori con più "ITM" è comunque pregna di nomi importanti:

ITM ALLE WSOP 2024GIOCATORE/I
8Michele Pucci, Dario Alioto
7Davide Suriano, Besmir Hodaj
6Dario Sammartino, Dario Marinelli, Domenico Gala
5Tommaso Briotti, Federico Butteroni
4Fausto Tantillo

Altre curiosità sulle WSOP 2024

Quale nazione ha vinto di più e quale ha ottenuto il maggior numero di piazzamenti? Quali giocatori hanno vinto più braccialetti? Ecco, in grafica, le risposte a tutte le vostre domande, la maggior parte delle quali è dalla risposta abbastanza ovvia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Normalissimo, infatti, che siano gli Stati Uniti a dominare le classifiche, sia per un fattore storico che geografico e logistico. Ad ogni modo, ecco le curiosità.

Braccialetti per nazione

BRACCIALETTI VINTINAZIONE
58USA
6Canada
5UK
210 (tra cui l'Italia)

ITM per nazione

Stessi equilibri per quanto riguarda i piazzamenti a premio, per le medesime ragioni. In questo caso, l'Italia si piazza al 13° posto con 149 bandierine. Il conteggio è ancora ufficioso e suscettibile di qualche piccola variazione, ma il 13° posto dell'Italia dovrebbe rimanere tale, poiché la dodicesima (Bulgaria a 176) e la quattordicesima (il Portogallo a 131) sono entrambi abbastanza distanti.

POSIZIONEITMNAZIONE
114.731USA
2821Canada
3804UK
13149Italia

Scott Seiver nella storia

Scott Seiver è il sesto giocatore nella storia ad aggiudicarsi 3 braccialetti nella stessa edizione. Prima di lui ci erano riusciti Puggy Pearson nel 1973, Phil Hellmuth e Ted Forrest nel 1993, Phil Ivey nel 2002 e Jeff Lisandro nel 2009.

Immagine di copertina: Dario Sammartino festeggia con il suo "rail" italiano (Rachel Kay Winter & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI