Vai al contenuto
Dionisi
Logo Bet365Logo Betway

Quote vincente Serie B 2024/25: sarà la volta buona per il Palermo?

La stagione 2024-2025 del calcio è ormai ai nastri di partenza, compreso un torneo sempre amatissimo dai nostri appassionati come quello cadetto. Andiamo allora ad analizzare in profondità le favorite della Serie B, ovvero quelle che hanno le maggiori probabilità di raggiungere la promozione in Serie A.

A tal proposito, al momento i siti di scommesse hanno emesso i propri verdetti, sotto forma di quote, relativamente al vincente Serie B 2024-2025. Più avanti, invece, avremo anche le valutazioni relative alla promozione. Come è noto, infatti, nel torneo di Serie B ottengono la promozione diretta le prime due classificate, mentre una terza viene fuori dai playoff (a meno che fra terza e quarta ci sia un distacco superiore ai 14 punti).

Le squadre favorite della Serie B

Il campionato italiano di calcio di Serie B è molto noto per essere tra i più imprevedibili del Vecchio Continente, per ragioni anche abbastanza identificabili. Il divario economico con la Serie A rende automaticamente le squadre retrocesse dalla massima serie delle favorite implicite per la promozione, a meno di casi particolari. Accanto a ciò, tuttavia, ci sono società che hanno in corso programmi pluriennali, che possono essere pronte per il salto. L'anno scorso è stato il caso del Como, mentre la stagione che sta per iniziare pare avere il Palermo tra le protagoniste annunciate.

Questa doppia dinamica tra discese e salite, e tra situazioni economiche che sono molto meno omogenee rispetto a quanto accada in altre realtà, rende tuttavia i pronostici molto difficili.

Fabio Grosso, quest'anno tecnico del Sassuolo

Nel novero delle 6 principali favorite ci sono dunque il già citato Palermo e le tre fresche retrocesse: Sassuolo, Salernitana e Frosinone. Ma vanno obbligatoriamente aggiunte al club altre due società storiche del nostro calcio, come Cremonese e Sampdoria.

I grigiorossi lombardi, retrocessi dalla A al termine della stagione 2022/23, avevano sfiorato il ritorno immediato perdendo solo in finale dei playoff, a vantaggio del Venezia. I doriani vengono invece da una stagione difficile soprattutto sotto il profilo societario, ma il lavoro di Andrea Pirlo ha comunque portato la squadra ai playoff e questo potrebbe essere l'anno buono per il ritorno in A.

Le quote della Serie B

Quello che segue è un riassunto visivo dettagliato delle quote scommesse antepost sulla Serie B 2024/2025. Ricordiamo che si tratta della scommessa sul vincente Serie B, dunque non possono ancora tenere conto delle dinamiche, delle situazioni e dei relativi calcoli che si concretizzano durante il campionato. L'obiettivo rimane sempre la promozione, meglio se diretta, motivo per cui la scommessa sul vincente è comunque attendibile riguardo ai rapporti di forze tra le squadre:

SquadraLottomatica (scommesse)Bet365 (scommesse)NetBet (scommesse)Eurobet (scommesse)Betway (scommesse)
Palermo4.503.254.504.004.00
Sassuolo4.505.005.505.004.50
Sampdoria5.507.005.005.504.50
Cremonese4.507.506.005.004.50
Frosinone8.009.008.008.006.50
Salernitana10.0011.0010.009.008.00

Come analizzare le quote sulle favorite Serie B?

Per le ragioni appena menzionate, le quote sul vincente rappresentano un riferimento fondamentale ma non assoluto, poiché tengono conto soltanto delle chance di vittoria del campionato cadetto e non delle chance globali di promozione, per ciascuna società.

Si spiegano anche così le quote mediamente più alte rispetto ad altri campionati senza playoff, come ad esempio la Serie A. Ad ogni modo, tramite l'operazione 100/Quota, possiamo conoscere la stima percentuale della vittoria del campionato per la squadra di riferimento, da parte dei vari bookmaker.

  • Bet365 l'operatore che si distingue per lo sbilanciamento maggiore a favore di una squadra, ovvero il Palermo. Secondo questo bookmaker, i rosanero hanno il 30,7% di possibilità di vincere il campionato cadetto.
  • Betway è invece l'operatore che vede il maggior equilibrio tra le favorite. Le chance delle principali 6 candidate alla vittoria della Serie B 2024/25 vanno dal 25% del Sassuolo al 12,5% della Salernitana.
  • La Sampdoria è seconda favorita per Netbet e Betway, terza favorita per Bet365 ed Eurobet, quarta favorita per Lottomatica

Favorite Serie B: l'analisi delle squadre

In un campionato lungo e logorante come quello della Serie B italiana, la qualità e l'ampiezza dell'organico sono fondamentali per emergere, vista la forma che va e viene e gli inevitabili infortuni che si presentano via via.

Palermo

Partiamo proprio dal Palermo, che la proprietà del B ha affidato quest'anno alle mani di Alessio Dionisi. L'ex tecnico del Sassuolo avrà a disposizione una rosa che già oggi appare rafforzata in ogni reparto, nonostante il mercato sia ancora aperto. In porta è arrivata una certezza come Gomis, per la difesa sono stati ingaggiato il greco Nikolau dallo Spezia e il terzino Pierozzi dalla Fiorentina, mentre a centrocampo si sistemerà Blin, prelevato dal Lecce. Anche davanti i rosanero sono messi molto bene, con l'arrivo di Thomas Henry dal Verona, anche se la permanenza di Matteo Brunori è ancora da verificare. L'organico, comunque, è già da promozione diretta.

Sassuolo

Retrocesso in B dopo 11 anni consecutivi di A, il Sassuolo si è affidato a Fabio Grosso per provare l'immediata risalita. Ancora incerto il futuro di molti elementi, a partire da Mimmo Berardi che non dovrebbe comunque far parte della rosa. Sono andati via Matheus Henrique, Martin Erlic e Georgios Kyriakopoulos, mentre sono arrivati in neroverde il centrocampista Fabrizio Caligara (Ascoli) e il difensore centrale Cas Odenthal (Como).

Molto è ancora da scrivere, nella storia del Sassuolo 2024/25, ma la solidità della società della famiglia Squinzi e l'esperienza del management con Carnevali in testa, fanno ben sperare i tifosi.

Sampdoria

Le vicissitudini societarie hanno fatto navigare i blucerchiati in acque agitate, almeno negli ultimi due anni. Oggi Andrea Pirlo può raccogliere i frutti di quanto seminato lo scorso anno, con un organico rinforzato da due pezzi da novanta: Gennaro Tutino e Massimo Coda. Il primo è reduce dalla migliore annata della carriera, un campionato da 20 reti con la casacca del Cosenza, dal quale è arrivato in prestito. Coda è invece il classico super-bomber di categoria, arrivato dagli odiati rivali del Genoa dopo un anno alla Cremonese. Se è vero che in Serie B avere attaccanti affidabili è un vantaggio cruciale, questi due possono davvero riportare la Samp in paradiso.

Cremonese

L'amarezza per la finale persa contro il Venezia non ha intaccato la fiducia della società grigiorossa nel progetto e nel tecnico Giovannino Stroppa. L'organico è rimasto grosso modo quello dello scorso anno, con un Coda in meno ma due elementi di qualità in più, arrivati da una delle sorprese dell'anno scorso, ovvero il Catanzaro: il portiere Fulignati e l'esterno offensivo Vandeputte. Soprattutto l'estroso belga è stato tra i segreti della squadra calabrese, spinta alla promozione in Serie B grazie a 11 gol e 20 assist, e giunta fino ai playoff per la Serie A anche grazie ai suoi 9 gol e 14 assist. Vamdeputte avrà la responsabilità primaria di accendere le punte, per un reparto offensivo che appare indebolito dalla partenza di Coda. Tuttavia, l'arrivo di Federico Bonazzoli dalla Salernitana e di Manuel De Luca dalla Sampdoria garantiscono un buon rendimento. Occhio al promettente terzino Barbieri, preso dalla Juve Next Gen e l'anno scorso al Pisa.

Frosinone

Altra fresca retrocessa, che però ha fatto subito reset chiamando un tecnico emergente come Vincenzo Vivarini, autore di un mezzo miracolo a Catanzaro. In organico ci sono ancora giocatori che facevano parte della rosa dello scorso campionato in Serie A, ma verosimilmente Brescianini partirà, come hanno già fatto Harroui, Valeri, Mazzitelli e Romagnoli. In attacco, Vivarini si è portato da Catanzaro il giovane e promettente Ambrosino, di proprietà del Napoli, ma l'organico è abituato a un calcio che non è lontanissimo dalle idee di Vivarini, dunque l'adattamento non dovrebbe richiedere molto tempo e il Frosinone potrebbe partire già a spron battuto.

Salernitana

Forse la meno accreditata tra le retrocesse, ma pur sempre una candidata credibile. Per provare la risalita, il presidente Iervolino si è affidato al voglioso Giovanni Martusciello, a lungo secondo di Maurizio Sarri che prova a farsi strada da solo. Già fatta cassa con cessioni importanti (Tchaouna, Pirola, Bohinen), la società ha sistemato innanzitutto le fasce sia difensive che offensive con gli ingaggi di elementi sia di elementi esperti come Ghiglione che di giovani come Tongya e Njoh. Ancora in alto mare l'attacco, in attesa di conoscere la destinazione di Boulaye Dia. Il cileno Valencia, di ritorno dal prestito in Grecia, non potrà certo bastare. Si fanno i nomi di Nasti, Destro e Raimondo, ma il DS Petrachi potrebbe sfoderare qualche asso dalla manica.

Le possibili sorprese

Ogni anno, in Serie B, non mancano le favorite che deludono ma, allo stesso tempo, ci sono protagoniste più o meno a sorpresa. In questa stagione, tra le outsider di lusso c'è sicuramente il Brescia, che già lo scorso anno - da ripescata - aveva centrato l'ottavo posto buono per i playoff. Riscattato l'attaccante Borrelli, che adesso dovrà ripagare la fiducia per l'investimento.

Da tenere d'occhio è sicuramente il nuovo Pisa di Filippo Inzaghi. La società, che aveva puntato su Alberto Aquilani per un progetto pluriennale, ha virato in corsa sull'ex Superpippo, desideroso di riscatto dopo le ultime sfortunate stagioni. I nerazzurri toscani si giocano a 41 su Bet365, ma occhio al mercato che potrebbe portare un bomber extra-lusso come Gianluca Lapadula.

Filippo Inzaghi, chiamato alla guida del Pisa

A proposito di voglia di riscatto, c'è un Bari reduce da una stagione tremenda, che ha deciso di affidarsi a un tecnico a sua volta a caccia di rilancio. Parliamo di Moreno Longo, esonerato dal Como durante la scorsa stagione, nonostante un rendimento più che buono. Il tecnico cercherà di raggiungere coi galletti quella promozione sfuggita coi lariani. Riscattato Sibilli, con un bel colpo in attacco le chance dei pugliesi potrebbero lievitare. La quota di 41 (Bet365) è parecchio invitante.

Dove trovare le migliori quote per le scommesse sulla Serie B?

I siti di scommesse italiani presenti su Assopoker sono tutti certificati da ADM (ex AAMS), il che vuol dire che operano a norma di legge. Per giocare e vincere soldi veri pronosticando il vincitore della Serie B, è sufficiente registrarsi su uno di questi siti: una volta aperto un conto gioco, si potrà usufruire di uno dei tanti bonus di benvenuto messi a disposizione dai bookmakers stessi, ovvero un incentivo utile ad iniziare a giocare con soldi regalati. Quella che segue è una comparazione dei bonus scommesse di benvenuto, per effettuare una scelta più consapevole. Abbiamo anche un approfondimento, infine, dedicato alle favorite scudetto 2025 Serie A.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE