Vai al contenuto
Enrico Camosci
Logo PokerStars

Enrico Camosci: "Perché ho fatto deal in heads-up nell'High Roller EPT" [Video]

Enrico Camosci è stato l'assoluto dominatore di uno dei tornei più importanti e prestigiosi dell'EPT Barcellona 2024 , il classico high roller dei giorni finali dell'European Poker Tour, il €10.300 di buy-in, al quale partecipano sia i più forti professionisti europei e nord americani sia amatori facoltosi vogliosi di rifarsi dall'eliminazione dal Main Event.

Ma nel finale, sul più bello, quando la vittoria pareva scontata, in heads-up, c'è stata la beffa a vantaggio del noto ed esperto professionista canadese Mike Watson che merita grande rispetto, anche se Camosci è oramai riconosciuto come uno dei top mondiali nei tornei.

Enrico ha molta esperienza nonostante la giovane età, non si è affidato al caso, non si è fatto prendere dai facili entusiasmi, ha ragionato e prima dell'inizio dell'heads-up ha stretto un deal che alla fine si è rivelato molto vantaggioso e, nell'intervista, spiegherà perché lo ha fatto.

Ha condiviso le sue impressioni ai microfoni dei nostri inviati in terra catalana Davide De Luca e Marco Varrone che hanno realizzato questa intervista a caldo post torneo. Buona visione:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Enrico Camosci a microfoni aperti commenta il suo High Roller a Barcellona

La cronaca ci impone di ricordarvi il payout del torneo disputato 7 giorni fa:

EPT Barcellona High Roller €10.300: il payout del final table

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Mike WatsonCanada€595.000*
2Enrico CamosciItaly€734.100*
3Rodrigo AraujoBrazil€365.050
4Jon KyteNorway€280.750
5Markkos LadevEstonia€215.950
6Malcolm FranchiFrance€166.150
7Joshua HopkinsCanada€127.800
8Jesse LonisUnited States€104.800
9Enrico CoppolaItaly€ 80.075
* deal

La cronaca del final day del torneo la puoi leggere qui

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI