Vai al contenuto
antonio-buonanno

WPT Cipro: nulla da fare per Buonanno, è sfida Chouty-Lewis

star-casinoAntonio Buonanno non ce l'ha fatta nel WPT Cipro: quando il tavolo finale ufficiale sembrava a portata di mano, l'azzurro purtroppo non è stato assistito da quel pizzico di buona sorte che, in un torneo così lungo, è necessario disporre nelle fasi decisive.

Purtroppo si sono dovuti arrendere anche Marco Della Tommasina (22°, 12.300 $) e Paolo Petrucci (12°, 22.500 $).

Il player campano si è presentato all'unofficial Final Table con uno degli stack più deep: 73 big blinds, al pari di Igor Devkin, dietro solo al russo Dmitry Gromov (85 bb) e al libanese Nicolas Chouity (150 bb). A dieci players left però le cose non girano per l'azzurro, anche se il primo ad uscire è lo sfortunato Christner per mano di Nicolas Chouty.

E' poi la volta di Buonanno: Alexander Nudin apre per 60.000, da UTG, Ori Miller k k flatta da middle position, Antonio Buonanno j j 3-betta fino a 200.000 da hijack. Nudin folda, Miller va all in per oltre un milione e Buonanno fa snap call. Allo showdown la prima carta è k che sancisce la fine del sogno. Antonio torna a casa con 30.000 dollari in cassaforte.

marco-della-tommasina

Marco Della Tommasina, 22esimo

A dire il vero tra Miller e Buonanno i conti erano aperti da alcune ore quando l'azzurro aveva centrato con A-J un poker di assi (tutti e tre al flop!), scoppiano K-K a Miller. Questa la situazione iniziale del final table:

Seat 1: Ori Miller - 2,270,000 (57 bb)
Seat 2: Nicolas Chouity - 4,390,000 (110 bb)
Seat 3: Igor Devkin - 435,000 (11 bb)
Seat 4: Dmitry Gromov - 815,000 (20 bb)
Seat 5: Toby Lewis - 1,085,000 (27 bb)
Seat 6: Alexander Lakhov - 3,130,000 (78 bb)

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

paolo-petrucci

Paolo Petrucci, protagonista di una deep run: ha chiuso al 12esimo posto

Il payout del final table:

1. $325.400
2. $215.000
3. $140.000
4. $102.820
5. $77.000
6. $62.000

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI