Vai al contenuto
Logo Bet365Logo William HillLogo Snai

Nba al via, chi vince dopo Boston? Tutte le quote, i pronostici, i favoriti

Quattro mesi dopo la vittoria dei Boston Celtics sui Dallas Mavericks riparte la Nba, un campionato sempre seguitissimo in ogni parte del mondo, Italia compresa: Asso naturalmente è qua con voi per analizzare quote, favoriti e pronostici.

Sarà una lunghissima cavalcata dal 23 ottobre fino a giugno inoltrato, le 82 partite di regular season per ciascuna delle 30 franchigie partecipanti, poi i playoff e le tanto agognate Finals tra i campioni della Eastern Conference e quelli della Western Conference.

Andiamo a vedere tutto attraverso le quote dei siti legali di scommesse online ricordandovi sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.

Inoltre, ti consigliamo di consultare sempre la nostra sezione speciale sulle Quote Maggiorate Oggi.

Nba al via, le date e dove vedere in tv

Si comincia quindi nella notte tra il 22 e il 23 ottobre, con fine della regular season programmata per il 13 aprile (il 14 in Italia, naturalmente).

La Nba sarà visibile su Sky Sport attraverso partite trasmesse in diretta e in differita mentre per chi è davvero appassionato di ogni dettaglio della National Basketball Association c'è a disposizione il League Pass, per non perdersi nulla via streaming.

La struttura del campionato

Ricordiamo qui brevemente la strutturazione della Nba, specie in ottica playoff dove si sfideranno in finale il campione della Eastern Conference e quello della Western Conference.

  • EASTERN CONFERENCE (15 squadre)
  • Atlantic Division (Boston Celtics, Brooklyn Nets, New York Knicks, Philadelphia 76ers, Toronto Raptors)
  • Central Division (Chicago Bulls, Cleveland Cavaliers, Detroit Pistons, Indiana Pacers, Milwaukee Bucks)
  • Southeast Division (Atlanta Hawks, Charlotte Hornets, Miami Heat, Orlando Magic, Washington Wizards)

Ai playoff i 3 vincitori delle 3 Division e in generale le 8 squadre con il maggior numero di vittorie su 82 partite

  • WESTERN CONFERENCE (15 squadre)
  • Northwest Division (Denver Nuggets, Minnesota Timberwolves, Oklahoma City Thunder, Portland Trail Blazers, Utah Jazz)
  • Pacific Division (Golden State Warriors, Los Angeles Clippers, Los Angeles Lakers, Phoenix Suns, Sacramento Kings)
  • Southwest Division (Dallas Mavericks, Houston Rockets, Memphis Grizzlies, New Orleans Pelicans, San Antonio Spurs)

Ai playoff i 3 vincitori delle 3 Division e in generale le 8 squadre con il maggior numero di vittorie su 82 partite.

Dove eravamo rimasti

L'ultima Nba è stata vinta dai Boston Celtics, che hanno battuto in finale i Dallas Mavericks 4-1. Celtics assoluti dominatori della Eastern Conference, mentre i texani trascinati da Luka Doncic si erano issati fino alle Finals ribaltando ai playoff 3 volte il fattore-campo sfavorevole.

Durante la stagione regolare infatti se da un lato era stata sempre Boston a dominare in quanto a numero di vittorie (64 su 82 partite), nella Western Conference Nba l'equilibrio era stato totale, con Oklahoma City a guadagnarsi la testa di serie numero uno con 57 successi, gli stessi dei Denver Nuggets e uno solo in più dei Minnesota Timberwolves.

Insomma, una stagione praticamente perfetta per i Celtics, naturali favoriti per ripetersi anche nel 2024-25.

Nba chi sarà il vincitore? Quote, favoriti e pronostici

Andiamo dunque a vedere per quanto riguarda l'antepost in lavagna, quote, favoriti e pronostici Nba per quanto riguarda il potenziale vincitore del titolo.

OperatoreBostonNew YorkOklahoma CityPhiladelphiaDallasDenver
William Hill (scommesse)4.008.008.509.0011.0010.00
Bet365 (scommesse)4.008.508.009.0011.0011.00
Snai (scommesse)4.008.507.759.5010.0010.00

Perché Boston è ancora favorita a Est (ma non solo)

La Nba naturalmente è una maratona, può succedere di tutto tra infortuni oppure operazioni di mercato che a metà stagione possono cambiare le gerarchie e rimescolare le rose. Certo, tutto vero, ma Boston rimane ancora davanti a tutti e non solo secondo le quote e i pronostici Nba.

Soprattutto perché i Celtics hanno cambiato pochissimo in estate, Brown e Tatum sono rimasti, e se è vero che Horford e Porzingis (decisivi nelle finali) sono sempre un'incognita a livello fisico, la rotazione è talmente lunga per i biancoverdi che al momento le preoccupazioni sono minime. A Est, quantomeno, sono ancora i grandi favoriti.

OperatoreBostonNew YorkPhiladelphiaMilwaukee
William Hill (scommesse)2.394.005.508.00
Bet365 (scommesse)2.504.005.508.00
Snai (scommesse)2.255.005.006.00

Vero è che New York e Philadelphia, rimanendo a Est, hanno "rotto il salvadanaio" in estate, con operazioni di mercato molto roboanti (Towns a NY, Paul George ai 76ers), ma il rischio di mettere questi grossi nomi in nuovi contesti è davvero alto.

Milwaukee pure con il fenomeno Antetokounmpo sempre a tirare le redini della squadra, ma dopo la disastrosa passata stagione fatichiamo a pensarla come una contender in ottica titolo. Lillard e Middleton sono due "cavalli" un po' stanchi e alle prese con troppi infortuni, e la conferma di Doc Rivers come allenatore non pare una grande decisione.

Trofeo NBA (Shutterstock)

Nba, quote e pronostici a Ovest dove sarà ancora battaglia

Dall'altra parte degli Usa, la lotta per strappare la testa di serie numero uno a Ovest sarà tanto per cambiare durissima. E non lo diciamo così per scherzo.

Negli ultimi cinque anni ci sono stati cinque campioni diversi della Western Conference, giusto per confermare questa tendenza allo "sgomitamento": Los Angeles Lakers, Phoenix Suns, Golden State Warriors, Denver Nuggets e Dallas Mavericks.

Tre poi hanno vinto l'Nba, ma soprattutto solamente in due casi su cinque (Lakers e Nuggets) i campioni della Western Conference erano stati anche quelli con il miglior record a Ovest durante la stagione regolare. Insomma, qua il livello storicamente è sempre stato molto alto.

OperatoreOklahoma CityDenverDallasMinnesota
William Hill (scommesse)4.335.505.505.50
Bet365 (scommesse)4.505.005.505.50
Snai (scommesse)4.505.005.005.00

Le quote e tutto sommato anche i pronostici ci dicono che è arrivato il turno dei Thunder, testa di serie numero 1 a Ovest negli ultimi playoff ma eliminata da Dallas addirittura nelle semifinali di Conference, ovverosia al secondo turno dei playoff.

OKC è la squadra forse con più talento di tutta la Nba, è ancora molto giovane e forse è rimasta scottata dalla passata stagione. La lezione però potrebbe anche essere servita per imparare a gestirsi. Nell'ottica dell'alternanza dei campioni della Western rischia davvero di arrivare fino in fondo, con Shai Gilgeous-Alexander di nuovo sugli scudi.

La Denver di Jokic e la Dallas di Doncic sono validissime alternative, ma la panchina dei Nuggets sembra ancora un po' troppo corta e i Mavs forse agli ultimi playoff hanno davvero effettuato uno sforzo sovrumano per arrivare fino alla finale.

Dove scommettere sulla Nba antepost

I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei bonus primo deposito scommesse . Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"

Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE