Vai al contenuto

EPT Cipro: Crobu con 7 azzurri nel Mystery, Benso sfiora un'altra picca

Prosegue l'EPT Cipro 2024, con i nostri eroi sempre a caccia di picche. Enrico Camosci si rituffa negli High Roller guadagnando un altro day 2, mentre sono al momento 8 gli italiani qualificati al day 2 del 3k Mystery Bounty. Nel frattempo, Sergio Benso sfiora la seconda picca in due giorni.

EPT Cipro, Crobu guida un gruppetto "vip" al 3k MYstery

Anche in questa tappa cipriota dello European Poker Tour non poteva mancare l'ormai classico Mystery Bounty da 3.000$, 1.000$ dei quali riservati al montepremi delle taglie misteriose. In 783 si sono fiondati ai tavoli, mentre sono 185 coloro che sono riusciti a farsi dare una busta in cui inserire le fiches residue.

Tra questi, il migliore dei nostri è stato Andrea Crobu, ma il gruppetto azzurro è decisamente nutrito di nomi importanti. Vedere per credere:

POSIZIONEGIOCATORESTACK
49Andrea Crobu167,000
53Eros Calderone161,000
62Michele Guerrini136,000
64Alessandro Pichierri135,500
85Lorenzo Arduini 112,500
93Fabio Peluso 107,500
113Stefano Pizzuti94,000
176Dario Sammartino34,000

Tre sono i braccialettati azzurri presenti: Ale Pichierri, Fabio Peluso e Dario Sammartino, che dopo la brutta uscita dal Main Event prova a rifarsi.

Oggi si riprende con il day 2 e la parte più divertente di tutti i tornei Mystery Bounty: quella in cui verranno consegnati ai giocatori i token che poi serviranno a pescare, sperando in una busta ricca.

Il tutto accadrà alla fine del livello 14, quando ai giocatori verrà consegnato il token che costituirà la taglia sulla propria testa, con il desk per l'estrazione delle buste guadagnate dall'eliminazione degli avversari che aprirà proprio durante il livello 15.

25k HR: Enrico Camosci non si ferma mai

Si diceva di Enrico Camosci ormai top regular anche degli High Roller EPT e, infatti, il bolognese si è schierato anche al 25k Super High Roller Second Chance, guadagnando un altro day 2. Camosci era fra i 38 iscritti a questo torneo che comunque avrà la registrazione tardiva aperta fino allo start del day 2 di oggi. Ad ogni modo, l'italiano ripartirà dalla quindicesima piazza del chipcount, a quota 262.000. In testa c'è il libanese Albert Daher, mentre il payout - per ovvie ragioni - non è stato ancora composto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

EPT Cipro 2024: Benso sfiora ancora la picca nel PLO, Gala lo imita

Concludiamo il racconto di oggi con due imprese sfiorate da altrettanti italiani in tornei con quattro carte in mano. Parliamo di Domenico Gala e Sergio Benso, protagonisti rispettivamente dell'event #34 e dell'event #39.

Gala ha chiuso al terzo posto (tra 119 iscritti) il suo 1.100$ PLO, vinto dal bielorusso Vadzim Godzdanker per 29.000$. Al siciliano vanno invece 12.950$ per i suoi sforzi.

Sergio Benso è invece in un momento letteralmente fatato e, dopo la picca H.O.R.S.E. vinta l'altro giorno (che a sua volta formava un bellissimo back-to-back con quella vinta a Barcellona nella tappa precedente), si è quasi ripetuto. Il contesto era quello dell'event #39, 1.100$ Pot Limit Omaha Hi/Lo, che ha avuto un field di 57 iscritti. La vittoria è andata all'inossidabile Barny Boatman per 14.400$, che ha avuto la meglio proprio sul genovese, fermatosi in seconda piazza per 13.000$.

Immagine di copertina: Andrea Crobu (repertorio Manuel Kovsca & Rational Holdings Ltd)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI