Young Boys-Inter è uno dei match validi per il terzo turno di Champions League della stagione in corso e si giocherà alle ore 21:00 di mercoledì allo Stadion Wankdorf di Berna, in Svizzera.
La squadra nerazzurra è reduce dall'importante vittoria dello Stadio Olimpico di domenica sera e, in attesa del big match di domenica prossima contro la Juventus, è chiamata a mantenere l'imbattibilità in Champions League, dove ha finora collezionato 4 punti.
La squadra elvetica non è partita esattamente con il piede giusto nella massima manifestazione europea, perdendo le prime due partite e subendo 8 reti, senza segnarne nemmeno una.
In questo Articolo:
I precedenti di Young Boys-Inter
Non esiste alcun precedente tra Young Boys e Inter, ma possiamo attingere dal sito della UEFA per darvi conto dei precedenti dello YB contro squadre italiane in Champions, che rivela uno score di 4 vittorie, 5 sconfitte e un solo pareggio, che si allarga a 3 vittorie un pareggio e una sconfitta per quanto riguarda le partite casalinghe.

L'Inter ha un ruolino di marcia positivo contro le squadre elvetiche, alla luce delle 4 vittorie, dei tre pareggi e dell'unica sconfitta conseguite fino a questo punto. In trasferta in terra rossocrociata, l'Inter ha raccolto una vittoria, tre pareggi e nessuna sconfitta.
Gli stati di forma delle due squadre
Delle ultime 6 partite dello Young Boys, gli svizzeri hanno portato a casa solo due vittorie e ben 4 sconfitte, tra le quali le due pesantissime in Champions, lo 0-3 in casa contro l'Aston Villa e il 5-0 rimediato all'Olimpico di Barcellona al secondo turno.
In campionato la squadra elvetica è tornata al successo nel pomeriggio di sabato, quando ha sconfitto il Lucerna per 2-1, ma era reduce dalle sconfitte contro Grasshoppers in casa per 0-1 e contro l'odiato Basilea per 1-0.
Lo YB è addirittura decimo in classifica dopo 10 giornate e ricordiamo che il massimo campionato elvetico è formato da 12 squadre, per un inizio da due vittorie, tre pareggi e ben 5 sconfitte.

L'Inter ha perso punti importanti contro il Genoa a inizio campionato e contro il Monza a metà settembre, ma dopo la sconfitta del derby, ha inanellato tre vittorie consecutive, contro Udinese, Torino e Roma, ritrovando il secondo posto in classifica a quota 17 punti, a due sole lunghezze dal Napoli di Conte.
Le probabili formazioni di Young Boys-Inter
L'allenatore dello Young Boys Joel Magnin, ha il problema solito della sostituzione di Janko, Pfeiffer e Zoukrou, anche se la formazione iniziale non dovrebbe essere molto diversa dallo schieramento del primo minuto scelto contro il Lucerna.
Brutte, invece, le tegole per Simone Inzaghi, che dovrà fare a meno di Calhanoglu e Acerbi, entrambi KO nel primo tempo dell'Olimpico ed entrambi out per la trasferta elvetica. In preallarme De Vrij e Frattesi. Thuram potrebbe riposare all'inizio per fare spazio a uno tra Taremi e Arnautovic.
Young Boys 4-2-3-1: Van Ballmoos; Athekame, Camara, Benito, Hadjam; Niasse, Lakomy; Monteiro, Ugrinic, Colley; Itten Allenatore Magnin
Inter 3-5-2: Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Barella, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Taremi Allenatore Inzaghi
Le quote dell'esito finale della partita
Per classifica, blasone, qualità tecniche e momento di forma, i quotisti preferiscono la vittoria dell'Inter a quella dei padroni di casa. Le differenze sono, per usare un eufemismo, visibili e la vittoria della squadra nerazzurra si gioca sotto la quota di 1,40.
Le quote relative alle reti segnate durante il match
Quando si parla di Champions League e della sua parte iniziale, va sempre tenuto conto che il numero delle reti segnate e della differenza tra queste ultime e quelle subite, ha un valore preponderante, alla luce di una classifica che, alla fine del gruppo unico di qualificazione, vedrà un buon numero di squadre molto vicine in graduatoria.
Per questo motivo, fatto salvo il risultato finale del match che dovrebbe premiare la squadra in trasferta, l'Over 2,5 reti complessive porta in dote una quota piuttosto bassa, mentre l'Under è oltre il 2,00.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 1.57 | 2.37 | 1.80 | 1.95 |
![]() | 1.55 | 2.35 | 1.80 | 1.92 |
![]() | 1.54 | 2.32 | 1.82 | 1.88 |
![]() | 1.54 | 2.32 | 1.82 | 1.88 |
Young Boys-Inter il pronostico
Partiamo dal presupposto che questo match non può sfuggire ai nerazzurri, che, nonostante abbiano già incontrato il Manchester City alla prima giornata, devono ancora affrontare squadre piuttosto forti, come ad esempio il Bayer Leverkusen, piuttosto che il Lipsia che quest'anno sta facendo benissimo in Bundesliga, o l'Arsenal, tutte a strettissimo giro di posta.
Per questo motivo la squadra nerazzurra può permettersi distrazioni molto limitate, in attesa di questi pericolosi incontri.
La priorità è quella di segnare un alto numero di reti con le squadre di rango inferiore come quella che incontrerà nella serata di mercoledì, per mettere fieno in cascina in caso di passo falso nelle prossime partite.
La nostra idea è quella che la squadra di Inzaghi possa mettere a segno un numero di reti superiore a 2, che i bookies premiano con una quota pari a 2,20.
Il nuovo format della Champions League permette di puntare su tutta una serie di incontri i cui mercati potrete trovare sui principali siti di scommesse.
Su Assopoker è altresì possibile posizionarsi su una pagina che vi proporrà i bonus di benvenuto sul primo deposito offerti da tali siti ai nuovi utenti registrati.
Eccone una comparazione:
Dove vedere la partita in TV
L'incontro tra Young Boys e Inter, inizierà, come detto in apertura, alle ore 21:00 di mercoledì 23 ottobre e sarà possibile assistere all'incontro su Amazon Prime, che ha l'esclusiva dell'incontro per l'Italia.