Il weekend che stiamo per vivere, ci regala una nuova tappa del campionato del mondo di Formula 1, la terza consecutiva dopo la lunga pausa che ci ha lasciato orfani di Gran Premi per circa un mese. Questa volta si vola in Brasile a San Paolo.
Dopo Austin e Città del Messico, una Ferrari combattiva, finalmente quadrata, veloce, con un assetto che non si vedeva da tempo, si presenta nella seconda tappa sud americana di seguito con due vittorie, una di Leclerc e una di Sainz, facendo sperare i tifosi ferraristi in una fantastica remuntada, almeno per quanto riguarda il Campionato Costruttori.
Compreso il Gran Premio di San Paolo, sono 4 le gare ancora da disputare, Las Vegas a fine novembre, Qatar a inizio dicembre e il Gran Finale di Abu Dhabi durante il weekend dell'Immacolata.
Se siete appassionati di Formula 1 e/o comunque di scommesse su tutti gli sport, l'invito è quello di andare a dare un'occhiata ai siti online di scommesse che troverete su Assopoker, oltre che fare una visitina alle pagine dei Pronostici Oggi e delle Schedine Oggi. Infine non perdetevi la pagina delle quote maggiorate.
In questo Articolo:
Formula 1: il weekend di San Paolo
il Gran Premio del Brasile si disputerà a partire dalla serata di giovedì 31 ottobre e verrà trasmesso nella sua interezza da Sky Sport, Sky Sport 4K a favore degli abbonati della piattaforma e in streaming su NOW.
Questo il calendario del fine settimana brasiliano:
- Giovedì 31 ottobre: Ore 16:30 Conferenza stampa dei piloti – Ore 17.45 Paddock Live
- Venerdì 01 novembre: Ore 15:30 Prove Libere 1 / Ore 19:30 Qualifiche Sprint
- Sabato 02 novembre: Ore 15:00 F1 Sprint– Ore 19:00 Qualifiche ufficiali
- Domenica 03 novembre: Ore 18:00 Semaforo verde per la gara
Le quote vincente per il Gran Premio del Brasile
Dopo il Gran Premio di Città del Messico, alla vigilia del quale Charles Leclerc e Lando Norris si dividevano le quote di favorito, la storia si ripete anche per quello di San Paolo, dove la differenza sta nel fatto che il pilota britannico appare favorito per via di qualche decimale in meno rispetto alla quota assegnata al primo pilota della Ferrari.
Vi proponiamo una sorta di testa a testa tra i due piloti in ordine alle preferenze dei quotisti dei vari bookmakers:
Le caratteristiche principali del Gran Premio del Brasile
- Lunghezza del tracciato 4,309 chilometri
- 15 curve
- 5 curve a destra
- 10 curve a sinistra
- 71 giri da percorrere
- Totale chilometri da percorrere 305,939
Gran Premio del Brasile
Il dominio Ferrari che ha visto i due piloti della Rossa salire sul podio in entrambe le prove iridate delle due ultime settimane, con due primi posti, un secondo e un terzo, origina quote eloquenti anche per quanto riguarda la possibilità di vittoria dell'altro ferrarista, Carlos Sainz, al quale vengono assegnate chance di successo non lontanissime da quelle di Norris e Leclerc.

Andiamo a vederle nel dettaglio:
Operatore | Carlos Sainz Vincente | Oscar Piastri Vincente | Max Verstappen Vincente |
---|---|---|---|
![]() | 4,00 | 7,50 | 12.00 |
![]() | 4,50 | 6,50 | 10.00 |
![]() | 4,00 | 9,00 | 8,00 |
![]() | 3,50 | 8,00 | 11,00 |
Il pronostico sul Gran Premio del Brasile
Non sono pochi i problemi che causa la pista di Interlagos ai piloti di Formula 1, soprattutto alla fine di una gara che definire faticosa è un eufemismo.
La lunghezza è praticamente la medesima del Gran Premio di Città del Messico, i giri, 71, sono esattamente gli stessi, ma ciò che cambia è la continua sollecitazione all'interno dell'abitacolo, per via del manto estremamente irregolare e pieno di gobbe che mette a dura prova le sospensioni e la tenuta fisica dei piloti.
E' uno dei circuiti più corti in termini di lunghezza, dietro solo a quello di Monaco e di Città del Messico, ma fin dalla prima curva le discrepanze si notano, in virtù di un discesone subito dopo i box, seguito immediatamente da una salita da percorrere 71 volte.
Ciò è dovuto al posizionamento del circuito, situato su una collina, che favorisce la presenza di numerosi dislivelli, ma i problemi non finiscono qui: c'è da fare i conti con il repentino cambio delle condizioni climatiche che spesso variano le strategie nel corso della gara.
Per tutti questi motivi la Safety Car è stata spesso protagonista della gara, il cui pronostico è consigliato esattamente come avevamo fatto due settimane fa ad Austin.
L'idea dell'ingresso della Safety Car in pista si gioca a una quota fin troppo bassa, intorno a 1,33, per cui andiamo a cercare le quote della Williams come prima macchina a ritirare il proprio pilota.
Operatore | Williams prima scuderia a ritirare il proprio pilota | Safety Car Sì |
---|---|---|
![]() | 6,00 | 1,35 |
![]() | 6,50 | 1,33 |
![]() | NQ | 1,33 |
![]() | 6,00 | 1,33 |
I pronostici che avete appena letto, sono stati raccolti in base alle quote offerte dai migliori bookmakers online , che sono autorizzati dall'ADM/AAMS a operare sul territorio nazionale. I bookmakers legali mettono a disposizione dei nuovi clienti anche bonus sul primo deposito scommesse. Ecco una comparazione: