Inter-Arsenal è una partita valida per il quarto turno della Champions League, quella che con il nuovo formato ha scombussolato un regolamento che non si muoveva dalla sua formula del nuovo millennio, ormai da anni, coi Gruppi da quatto squadre ciascuno e passato a gruppone unico a partire dalla scorsa fine estate.
Il match si presta a quelle che sono le nostre valutazioni alla luce delle quote che troverete sui maggiori siti online di scommesse. Ma se siete appassionati di Champions League o di pronostici in generale e volete rimanere sempre informati sulle quote di maggior valore, Assopoker è sempre presente con le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.
In questo Articolo:
- 1 La superquota esclusiva sull'over 0,5 goal
- 2 La partenza Champions delle due squadre
- 3 I precedenti di Inter-Arsenal
- 4 Le probabili formazioni
- 5 Inter-Arsenal: l'esito finale della partita secondo i bookies
- 6 Tra Under / Over ed entrambe a segno
- 7 Inter-Arsenal: le curiosità
- 8 Over 1,5 primo tempo il nostro pronostico
- 9 Dove vedere Inter-Arsenal
La superquota esclusiva sull'over 0,5 goal
Gli utenti che apriranno un nuovo conto gioco tramite Assopoker su Lottomatica scommesse potranno usufruire, oltre al bonus di benvenuto, di una quota maggiorata esclusiva sul mercato "Over 0,5 goal" nella partita a quota 8.00 invece di 1.03. Il bonus può arrivare fino a 70 euro. Per maggiori informazioni, clicca sul link nel tabellone o visita la nostra sezione sulle quote maggiorate.
La partenza Champions delle due squadre
I nerazzurri sono partiti piuttosto bene in questa edizione, grazie alle due vittorie e un pareggio conseguite fino a questo punto contro Manchester City all'esordio e poi Stella Rossa e Young Boys.
La squadra inglese è appaiata a quella di Milano, stesso percorso con il pareggio iniziale in Italia in casa dell'Atalanta e le vittorie contro PSG e Shakthar.

L'Inter è tra le squadre che è partita meglio di altre per quanto riguarda il reparto arretrato, con nessuna rete subita al pari di Aston Villa, Manchester City, Atalanta e proprio l'avversario di mercoledì sera, l'Arsenal.
La differenza sta tutta nelle reti fatte, con l'Inter che, soprattutto grazie alla larga vittoria casalinga contro i serbi per 4-0, ma il vero scontro che farà da spartiacque per la classifica delle due squadre sarà proprio quello diretto di mercoledì.
I precedenti di Inter-Arsenal
Sono in tutto tre i precedenti tra Inter e Arsenal, di cui un paio nella Champions League del 2003, dove le due squadre si incontrarono in due partite valide per il Gruppo B di allora, formato da Arsenal e Lokomotiv Mosca che chiusero ai primi due posti, precedendo l'Inter terza che giocò i Play Off di UEFA Cup.
L'Inter vinse il match di andata allo stadio Highbury di Londra, dove Cruz, Van Der Meyde e Martins confezionarono un rotondo 0-3, ma al ritorno, nella partita di San Siro, subì una pesante sconfitta per 1-5, con Vieri che pareggiò il gol in apertura di Thierry Henry, protagonista del match, visto che segnò anche il 1-3. A segno anche Ljunberg, Edu e Pires.
L'unico altro precedente tra Inter e Arsenal è datato 2007, in una partita poco più che di esibizione, alla Emirates Cup, dove i Gunners si imposero 2-1.
Le probabili formazioni
Con buone possibilità si andranno a verificare le condizioni di Alessandro Bastoni, uscito infortunato dalla partita di campionato contro il Venezia nel match di domenica sera, per cui De Vrij è nuovamente in preallarme, con Bissseck che dovrà invece mettersi in ballottaggio e per una maglia da titolare con Pavard.
Calhanoglu potrebbe rientrare tra i titolare, anche alla luce dell'ottimo spezzone di partita giocato contro i lagunari, che ha riconsegnato a Inzaghi un centrocampista turco in splendida forza.

Arteta ha perso due partite consecutive in Premier, contro Bournemouth e Newcastle, ma le notizie peggiori sono i continui infortuni che l'Arsenal sta patendo. Sono rientrati tra i ranghi l'attesissimo Bukayo Saka in coppia con Ben White, ma i Gunners dovranno fare a meno di Tierney, Odegaard, Tomiyasu e Calafiori.
Inter 3-5-2: Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, barella, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore Inzaghi
Arsenal 4-2-3-1: Raya; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko; Rice, Merino; Saka, Trossard, Martinelli; Havertz Allenatore Arteta
Inter-Arsenal: l'esito finale della partita secondo i bookies
Piuttosto equilibrate le quote che caratterizzano il mercato principe di questo match, con la squadra nerazzurra leggermente favorita, per il fatto che giocherà di fronte al proprio pubblico.
Tra Under / Over ed entrambe a segno
Diverso il percorso mentale che ha invece portato gli analisti a identificare le quote di Under e Over, che appare sbilanciato verso un match che originerà poche reti, sicuramente meno di 3.
Iper equilibrate le quote del mercato "Entrambe le squadre a segno Sì e No", che si assestano entrambe tra 1,80 e 1,90, lasciando alla vostra sensibilità di giocatori il parametro che preferite.
Inter-Arsenal: le curiosità
- L'Arsenal non ha mai segnato nelle sue ultime quattro trasferte in territorio italiano, portando a casa un solo pareggio e perdendo tre volte. Fu Adebayor a segnare l'ultima rete in Italia da parte dell'Arsenal, a San Siro contro il Milan in una partita vinta 0-2.
- La squadra di Milano non è mai riuscita a portare a termine quattro partite di seguito senza subire un gol in Champions League. Se dovesse riuscirci mercoledì sera, sfaterebbe questo curioso percorso.
- L'Arsenal non ha mai segnato nei secondi tempi di questa edizione di Champions League, facendo registrare i tre gol realizzati sempre e solo nella prima frazione di gioco.
- A difesa dei pali dell'Inter, Sommer ha mantenuto la porta inviolata in ben sette delle 10 occasioni in cui è partito titolare in Champions. Questo 70% è la percentuale più alta fatta registrare da un portiere con almeno 10 partite giocate nella massima competizione europea.
Over 1,5 primo tempo il nostro pronostico
Un'Inter che proverà a mettere le cose in chiaro al primo tempo, quella che Inzaghi sta predisponendo in queste ore.
Proprio la statistica che fa capo alla penuria di reti segnate nella ripresa, ci fa pensare ad una possibilità maggiore che un paio di reti vengano realizzate in tutto il primo tempo, indifferentemente se vengano segnate da Inter o Arsenal.
Da parte interista sembra essersi sbloccato definitivamente Lautaro Martinez, a segno anche contro il Venezia con il gol partita a inizio ripresa, altro segnale che regala speranze ai nerazzurri.
La quota dell'1,5 è molto vicina a 3,00 e noi non ce la facciamo sfuggire.
Dove vedere Inter-Arsenal
Il Big Match della quarta giornata di Champions League, avrà luogo alle ore 21:00 di mercoledì 06 novembre, agli ordini del Direttore di Gara.
Il match si potrà vedere in TV in esclusiva su Prime Video, a favore di chi ha sottoscritto l'abbonamento Prime.
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei bonus primo deposito scommesse . Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: