Vai al contenuto
Alessandro Siena

Battle Of Malta: final table con 3 azzurri e Cappiello shippa l'HR

Si stringe definitivamente il cerchio, sulla settimana più intensa di poker live che si ricordi nell'isola di Malta. Dopo il MPF vinto da Domenico Lando, l'Italia del poker cerca il secondo acuto nel Battle Of Malta, che oggi vivrà il final table con tre elementi in corsa per il titolo: Alessandro Siena, Pasquale Gregorio e Davide Iannaco. Ha invece già colpito Candido Cappiello, nell'High Roller sempre del BOM. Nel frattempo, a Montecarlo, le cose non sono andate come sperato per Enrico Camosci nel 100k Triton SHR Series.

Battle Of Malta: Siena guida i tre azzurri al final table

All'Eden Arena dell'Intercontinental Arena di Malta è stata un'altra giornata memorabile, con il Main Event del Battle Of Malta che ha definito i protagonisti del tavolo finale, in un epilogo davvero da non perdere, per varie ragioni.

Zisis e un back-to-back che non si poteva nemmeno sognare

La prima, non ce ne vogliano i nostri tre protagonisti di cui stiamo per parlare, è la presenza di Vasileios Zisis. Il greco non è un semplice chipleader, ma ha la possibilità di diventare il primo giocatore a vincere due volte il Battle Of Malta, e per giunta due consecutivi. Zisis aveva infatti vinto l'edizione Spring 2024 da 1814 iscritti, e ora è in predicato di fare altrettanto nell'edizione dei record da 5799 entries. Il back-to-back sarebbe davvero incredibile, persino oltre i livelli di un'altra doppietta epica come quella di Simone Speranza all'IPO. A livello di eccezionalità probabilistiche siamo più o meno lì, per numero di iscritti.

Gli italiani finalisti

A provare a impedire il back-to-back a Zisis ci saranno tre italiani, a partire da Alessandro Siena. Il forte torneista, residente da tempo a Malta e ormai espertissimo sia di dinamiche online che live, è stato anche chipleader assoluto a 14 left, ma ha comunque cambiato marcia nel day 4, come un po' tutti si attendevano da lui. Alesiena ripartirà da 31bb, ma se dovesse salire subito sarebbero dolori per tutti.

Pasquale Gregorio è un altro capace di tutto, giocatore estroso per definizione, si esalta nella competizione ed è un grosso conoscitore del gioco. Il siciliano riparte da 23 bb, meglio di Davide Iannaco che è il terzo e ultimo azzurro qualificato a questo final table. Iannaco è sicuramente il meno noto dei tre ma non è certo uno sprovveduto, gioca da molto tempo e a Malta ha ottenuto i suoi migliori risultati, tra cui diversi piazzamenti proprio al BOM e un terzo posto al The Poker One nel 2019. Dei nostri, è sicuramente quello che avrà un bisogno più urgente di raddoppio.

Il chipcount del final table del Battle Of Malta Autumn 2024

Ecco il dettaglio del final table:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSTOGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Alexandru FarcasanuRomania25,250,00042
2Pasquale GregorioItaly13,800,00023
3Kyriakos PapadopoulosGreece20,200,00034
4Cosme MartinezSpain59,550,00099
5Alessandro SienaItaly18,400,00031
6Davide IannacoItaly10,075,00017
7Shervin GhassemlouEngland32,150,00054
8Vasileios ZisisGreece65,300,000109
9Ivaylo EftimovBulgaria13,650,00023

Per cosa si gioca

Ed ecco l'incredibile payout, forse un po' verticale, per il quale giocheranno i 9 finalisti di oggi:

POSIZIONE FINALEPREMIO
1€300.800
2€210.800
3€100.800
4€82.300
5€54.100
6€33.100
7€22.200
8€11.500
9€9.290

Battle Of Malta: Cappiello vince l'High Roller!

L'antipasto del final day è stato comunque eccezionale, per il Battle Of Malta. Nella serata di ieri si è concluso l'High Roller da 1.100€, che ha richiesto un giorno in più del previsto per via dei 540 iscritti. Alla fine, tutto fa brodo per Candido Cappiello, uno dei migliori pokeristi italiani in questo 2024 che ha messo anche questo trofeo in cascina. Un trofeo che vale ben 100.000€, ottenuto su un final table che vedeva al via altri due italiani: Claudio Schifano e Gaetano Brignone, terminati nell'ordine tra quinto e sesto posto. Questo il dettaglio del tavolo finale:

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Candido Gabriele CappielloItaly€ 100.000
2Frederik Rydahl BrinkMalta€ 60.770
3Martin TsvetanovBulgaria€ 43.720
4Idan LevyRomania€ 34.470
5Claudio SchifanoItaly€ 27.040
6Gaetano BrignoneItaly€ 21.240
7Robert Rudolf RohrGermany€ 15.850
8Yinchian LiuChina€ 10.980
9Vangelis KaimakamisGreece€ 8.670

Triton SHR Series: nulla di fatto per Camosci nel 100k

Chiudiamo con una breve sintesi di quanto accaduto allo Sporting di Montecarlo, dove Enrico Camosci si era iscritto all'Event #6 delle Triton SHR Series, il 100.000$ NLHE 8-handed. Ben 131 gli ingressi, per un prizepool notevolissimo da 13,1 milioni e più di 3 milioni al vincitore. Al day 2 di oggi prenderanno parte in 52, guidati da Fedor Holz a 1,3 milioni. Dentro diversi vip come Mike Watson (705k), Phil Ivey (640k), Nick Petrangelo (625k), Ben Tollerene (525k), Stephen Chidwick (210k). Camosci è tra gli eliminati di giornata, insieme ad altri nomi eccellenti come Bryn Kenney, Ike Haxton, Patrik Antonius e Adrian Mateos.

Immagine di copertina: Alessandro Siena (si ringrazia il sito ufficiale del Battle Of Malta)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI