Vai al contenuto

PokerStars sbarca negli USA: mercato condiviso con l'Europa?

spingo-pokerstarsIndiscrezione clamorosa lanciata nella serata di ieri dal senatore Raymond Lesnyak, che ha annunciato novità a breve più grandi del previsto riguardo a PokerStars non soltanto per quanto concerne il mercato statunitense, ma anche europeo.

Quest'ultimo aveva sempre accolto con favore l'ipotesi dell'ingresso della poker room nel New Jersey, convinto com'è che grazie a PokerStars lo Stato di cui è senatore possa diventare "la Silicon Valley del gioco online": ecco quindi che le sue dichiarazioni assumono un peso particolarmente rilevante, anche perché Lesnyak si è espresso in maniera sibillina anche sul mercato europeo, lasciando intendere che anche su quel fronte siano in programma sviluppi significativi.

Infatti, dopo la sua dichiarazione lanciata su Twitter dove si limitava a preannunciare novità significative per il mercato statunitense, un suo "follower" gli ha domandato: "Quale sarà la tempistica per il mercato condiviso anche con l'Europa?". La sorpresa è che, anziché lasciarsi andare ad una risposta diplomatica che proiettasse uno scenario simile in un futuro determinato ha invece scritto: "Presto, rimanete in attesa anche per questo". Poche parole ma estremamente chiare, sebbene capire che cosa davvero significhino non è banale.

senator-twitter

"Una giornata grandiosa, ancora più significativa di quanto tutti si aspettassero"

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Esistono già delle ipotesi sul tavolo che delineano quali potrebbero essere gli scenari futuri in questo senso, su cui vi aggiorneremo ampiamente nelle prossime ore. Quel che è certo, è che un senatore dello stato del New Jersey non si esporrebbe mai pubblicamente in questo modo - tra l'altro chiamando direttamente in causa PokerStars - se non qualcosa di davvero concreto in mano, ed ecco spiegato perché le sue poche righe hanno gettato in subbuglio i giocatori d'oltreoceano.

Quanto da lui dichiarato denota però un disegno di più ampio respiro che potrebbe coinvolgere anche i giocatori italiani: nessuno può sbilanciarsi in modo preciso circa i tempi ed i modi di questo progetto, ma già nei mesi scorsi c'erano state dichiarazioni che inserite in questo nuovo scenario assumono un aspetto molto diverso.

Si tratta insomma di mettere assieme i pezzi di un puzzle certamente complicato ma che paiono rovesciati tutti sul tavolo.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI