L'European Poker Tour by entra nel vivo, nella sua classica tappa pre-natalizia. Il menu odierno dell'EPT Praga propone il racconto di un corposo day 2 all'Eureka Main Event, da cui sono emersi 137 elementi con 11 italiani, e un High Roller da 25k con Enrico Camosci vicinissimo alla picca.
In questo Articolo:
EPT Praga: Kabrhel scatenato nel day 2 Eureka Main Event, in 137 al day 3
Come spesso accade, quando ha voglia di giocare a poker Martin Kabrhel è uno di quelli con pochi rivali al mondo. Non sarà simpaticissimo, ok, ma il ceco è sempre un fattore nei tornei live e ieri si era palesemente svegliato bene. Martin iniziava già molto deep il suo day 2, e quando il ceco ha molte chips davanti può diventare ingiocabile. Così, le sue 644.000 fiches di inizio giornata sono diventate 3.720.000, stack con cui Kabrhel comanda nettamente i 137 superstiti che oggi si schiereranno al day 3. Questa la top 10:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Martin Kabrhel | Czech Republic | 3.720.000 | 124 |
2 | Martijn Kiers | Netherlands | 3.250.000 | 108 |
3 | Ryan Plant | United Kingdom | 3.200.000 | 107 |
4 | Matthias Auer | Austria | 3.065.000 | 102 |
5 | Matthew Micallef | Malta | 2.960.000 | 99 |
6 | Dan Persson | Sweden | 2.740.000 | 91 |
7 | Daniel Abrahamsson | Sweden | 2.550.000 | 85 |
8 | Jiri Havlena | Czech Republic | 2.370.000 | 79 |
9 | Andrej Desset | Slovakia | 2.345.000 | 78 |
10 | Adrian Cazacu | Romania | 2.290.000 | 76 |
Per cosa si gioca
Tutti i 707 qualificati al day 2 erano già da considerare In The Money, come da collaudato format del torneo. Ovviamente, lo stesso vale quando i rimasti sono 137, ognuno dei quali ha già garantito in tasca un minimum cash da 5.500€, mentre la picca vale in questo caso ben 517.730€ e le prime sei posizioni prevedono tutte premi a cinque zeri!
Gli italiani
Anche ieri, gli italiani sono stati ottimi protagonisti di questo torneo. A fine giornata ci presentiamo ancora con undici elementi, così classificati:
POSIZIONE | GIOCATORE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|
23 | Michele Matera | 1.535.000 | 51 |
33 | Salvatore Fiordelisi | 1.310.000 | 43 |
39 | Wissam Ouertani | 1.260.000 | 42 |
41 | Michele Di Lauro | 1.250.000 | 41 |
58 | Claudio Livrieri | 970.000 | 32 |
60 | Francesco Bozza | 935.000 | 31 |
74 | Marco Dibiase | 830.000 | 27 |
81 | Mario Montanelli | 765.000 | 25 |
96 | Andrea Ciana | 590.000 | 19 |
111 | Davide Brancale | 500.000 | 16 |
113 | Michele Rinaldi | 495.000 | 16 |
EPT Praga 2024: Jorstad vince il 25k Warm up senza heads up, Camosci runner up e bolla senza senso
Nella giornata di ieri, si è disputato anche l'event #17, il 25.000€ Super High Roller Warm Up. I paganti attratti sono stati 34, numero da cui era stato desunto un payout da solo 6 posizioni. Tuttavia, quando erano rimasti in corsa 7 giocatori, Morten Klein ha avanzato una richiesta davvero curiosa. Per una particolare classifica tra giocatori norvegesi, aveva bisogno di un premio da 5.000€ per superare in testa Kayhan Mokri. Così, i suoi 6 avversari hanno scelto di togliersi ciascuno 1.000€ dal potenziale premio per pagare una settima posizione. Un premio ovviamente simbolico, visto che consiste in un quinto del buy-in, ma che ha consentito a Klein di raggiungere il suo obiettivo, nonostante sia stato proprio lui a uscire 7°.
Il torneo ha poi visto Espen Jorstad emergere da prepotente protagonista, al punto che l'ex campione del Main Event WSOP ha vinto il torneo senza bisogno di heads up. Tutto è accaduto di ritorno dal canonico break che aveva interessato i tre giocatori rimasti. Ilya Nikiforov era andato subito allin per 660.000, seguito dal nostro Enrico Camosci che ha re-shovato per 1,6 milioni. Sul big blind c'era Espen Jorstad che copriva entrambi e che decide infine di chiamare, per questo showdown a tre:
- Ilya Nikiforov j 10
- Enrico Camosci 9 9
- Espen Jorstad a 10
l flop 8 8 5 sembra preludere a un gran colpo del bolognese, ma il j al turn manda davanti il russo. Le sorprese non sono però finite, perché il a cascato sul river pone letteralmente fine al torneo!
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Espen Jorstad | Norway | €277.500 |
2 | Enrico Camosci | Italy | €180.700 |
3 | Ilya Nikiforov | Estonia | €124.200 |
4 | Roman Hrabec | Czech Republic | €91.900 |
5 | Nikita Kuznetsov | Russia | €71.700 |
6 | Viacheslav Buldygin | Russia | €56.500 |
7 | Morten Klein | Norway | €5.000 |
Immagine di copertina: Enrico Camosci (Eloy Cabacas & Rational Holdings Ltd)