Vai al contenuto
pagano-ept

L’EPT sbarca a Malta? Sanremo verso il taglio

pokerstars_500_freeroll114E’ da agosto, dall’ EPT di Barcellona che circola con insistenza la voce di un possibile sbarco del celebre circuito europeo di PokerStars, sull’incantevole isola di Malta.

A dare ancora più vigore ai rumors, una dichiarazione sibillina di Luca Pagano (nell'immagine in basso) a PokerListings: “Conosco molto bene Malta, è uno dei miei posti preferiti, è come una seconda casa per me. Voglio riportare l’Italian Poker Tour a Portomaso e convincere PokerStars a fare qualcosa di importante sull’isola”. Chiaro il riferimento all’European Poker Tour.

L’organizzazione dell’EPT, come vi abbiamo anticipato (potete leggere qui tutto nel dettaglio), deve ancora stabilire una data nel calendario della stagione 11 (in primavera, tra l’EPT di Deauville e il Grand Final di Montecarlo), appena partita a Barcellona.

pagano-ept

Siamo a conoscenza che il contratto tra Sanremo e l’European Poker Tour è scaduto. In Italia si stava spingendo per la location di Saint Vincent, ma il tentativo sembra andato non a buon fine. E Portomaso potrebbe essere il compromesso ideale per i giocatori italiani, essendo Malta vicino alla Sicilia e facilmente raggiungibile dal nostro paese. Sull'isola inoltre diversi tornei live hanno riscosso successo nell'ultimo anno (in particolare il Battle of Malta con una partecipazione record).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

malta-portomaso

Si è parlato molto anche di Vienna tra le candidate favorite ad ospitare la tappa in aprile (per via soprattutto dei record battuti dall’Eureka Poker Tour durante il precedente festival nella capitale austriaca), ma Portomaso (nella foto in alto) sembra – in questo momento – in pole position. Nulla però ancora di ufficiale.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI