Anche questa volta, nella scelta del thread della settimana, non abbiamo optato per una hand history analizzata in profondità. La discussione che si è rivelata più stimolante riguarda il Rush Poker, la nuova modalità di cash game online lanciata da Full Tilt Poker, e che da quando è nata ha letteralmente monopolizzato l'attenzione, sia degli appassionati che dei teorici del gioco.
Molte sono infatti le nuove prospettive che apre il rush poker, proprio per le sue peculiarità. E in molti stanno studiando quali possano essere le strategie più adeguate alle nuove situazioni. Gli assopokeristi non hanno voluto essere da meno, e da qualche giorno è partito, a grande richiesta proprio dei nostri meravigliosi utenti, un thread dedicato allo studio comune del rush poker.
E' nato così una sorta di laboratorio aperto, un workshop al quale chiunque può partecipare, portando le proprie opinioni che vengono via via discusse, con l'obiettivo di cercare di isolare le linee migliori da seguire, nelle varie situazioni che questo frenetico gioco presenta. Il fatto che l'azienda produttrice di un diffuso software come Hold'em Manager abbia nei giorni scorsi diffuso un aggiornamento specifico per il rush poker lo rende molto più facilmente analizzabile rispetto ai primi tempi.
Ecco che ad esempio un estratto del pensiero di "Kanaglia", sull'importanza di un software che tramite l'HUD (Heads Up Display, ndr) ci comunichi in tempo reale le statistiche degli avversari: "[...] io personalmente ho raisato per 5 ore anytwo da cutoff/button/small blind (su all fold) con molto più profitto in blinds di quanto si possa mai avere in tavoli tradizionali.
Inoltre ho utilizzato il quick fold dallo small blind solo dopo aver visto dei raise partire dalla early/middle position, ma se raisavano da button/cutoff avversari molto deep allora ho 3bettato "spazzatura", e anche in questo caso rispetto all'analoga azione in tavoli tradizionali ho ricevuto una tonnellata di fold.
In definitiva è lo stesso gioco con più mani/ora e con i software diventerà quasi la stessa cosa, con la differenza che alcuni lo utilizzeranno per giocare più mani possibile smanettando il quick fold con tutte le trash hands, altri invece faranno un numero di mani/ora minore ma si concentreranno sullo stealblinds+blind defense; credo che questa seconda categoria grazie all'HUD avrà dei vantaggi sul field che forse in tavoli tradizionali è minore."
Un primo orientamento generale, dunque, pare essere quello di una aggressività distribuita in maniera differente, con una profittabilità molto maggiore del solito proveniente da posizioni "scomode" come quelle dei bui. Ce lo conferma anche "DeeJay", il quale cerca di schematizzare l'azione in base alla posizione:
Early-Middle --------> Tight tendente al nitty
CO-Button-SB ---------> Laggish tendente al maniac se all fold prima di noi
SB/BB ---------> Nitty se open raiser e' early-middle; 3bet maniac se open raiser è un regular su CO/Button/SB
Molto interessanti anche gli interventi dei nostri moderatori di area tecnica, che coordinano inoltre il tutto perchè il lavoro sia realmente efficace e finalizzato alla ricerca comune di un maggiore profitto.
E allora vieni a leggere l'intera discussione su Assoforum, e partecipa anche tu al nostro "laboratorio strategico" sul Rush Poker!