Proseguono a spron battuto, come si dice, gli eventi delle Triton Series di Jeju, e ancora una volta gli italiani chiedono strada. Dopo Simone Andrian nell'event #2, è la volta di Enrico Camosci, tra i primissimi nel day 2 dell'event #3 che ha stabilito un nuovo record.
Triton Series Jeju: nuovo record di affluenza nell'Event #3 e Camosci a caccia di final table
Non abbiamo nemmeno finito di celebrare il record assoluto di presenze fatto registrare dall'event #1, che le Triton Series di Jeju ne stabiliscono un altro. Nell'Event #3, 25.000$ NLHE 8-handed, sono stati ben 391 gli ingressi totali, nuovo massimo per un torneo di questo circuito che si suole definire esclusivo per via dei buy-in molto alti, ma evidentemente è un attributo che non funziona più molto bene.
Mentre scriviamo, il torneo è nel cuore del day 2 con 47 giocatori in corsa, tutti a premio. La notizia è che Enrico Camosci è terzo assoluto, in una top 10 che vede in testa Fedor Holz ma con distanze sottilissime:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Fedor Holz | Germany | 3.875.000 | 65 |
2 | Ding Biao | China | 3.845.000 | 64 |
3 | Enrico Camosci | Italy | 3.460.000 | 58 |
4 | Martin Zamany | USA | 3.290.000 | 55 |
5 | Zhon Quan | China | 2.615.000 | 44 |
6 | James Hopkins | Australia | 2.590.000 | 43 |
7 | Peng Du | China | 2.555.000 | 43 |
8 | Aliaksandr Shylko | Belarus | 2.540.000 | 42 |
9 | Paulius Valtlekunas | Lithuania | 2.485.000 | 41 |
10 | Kahle Burns | Australia | 2.465.000 | 41 |
Andrian sfortunato nell'event #2, vince Foo
Ci eravamo lasciati ieri con Simone Andrian a caccia di tavoli finali nell'Event #2, 20.000$ NLHE 8-handed, ma la corsa del friulano si è interrotta in tredicesima piazza. Il campione in carica del WSOPE Main Event ha provato il raddoppio per i suoi 7bb con KJo, trovando tuttavia il call sia di original raiser che del giocatore sul big blind. Entrambi avevano in mano ATo, quindi l'italiano aveva due carte vive e una non disprezzabile chance di triplicare il proprio stack rilanciandosi alla grande, ma il board non ha portato in dote K né J o altre situazioni favorevoli e così, dopo il check-down dei due avversari su tutte le strade, Simone Andrian è uscito 13° per 90.000$ di premio.
La vittoria è andata all'amatore malese Tuck Wai Foo, un altro degli esordienti in questo circuito che ha avuto infine la meglio in heads up contro il più forte ed esperto Mario Mosbock. All'austriaco una moneta da 856.000$, mentre Foo bagna il suo esordio con un bell'assegno da 1.350.000$!
Immagine di copertina: Enrico Camosci (repertorio)