Vai al contenuto
Spalletti Italia-Germania
Logo Bet365Logo William HillLogo Sisal

Pronostico Italia-Germania, Nations League: fiducia sull'over 2,5 gol

La nazionale di Spalletti è chiamata a un doppio confronto con una rivale storica: nei quarti di Champions League, è in arrivo Italia-Germania.

L'andata sarà fondamentale per indirizzare un confronto che deciderà non solo quale delle due andrà in semifinale, ma anche chi ospiterà le Finals di questa Nations League: Torino in caso di successo dell'Italia, Stoccarda nel caso passino i tedeschi.

Vedremo come andrà a finire. Nel frattempo, ricordati di seguire le nostre pagine Pronostici di Oggi e Schedine Oggi , senza dimenticare la sezione dedicata alle Quote Maggiorate.

Il nostro pronostico: Over 2,5 gol @2,10

Gli ultimi due confronti tra Italia e Germania risalgono alla Nations League 2022-23, fase a gironi in cui le squadre pareggiarono 1-1 all'andata, mentre il ritorno terminò 5-2 per i tedeschi, eguagliando il maggior numero di reti mai segnate in una partita tra queste due nazionali. Il momento in cui giunge questa partita è delicato, ma alcune squadre di club hanno programmato la stagione per arrivare al massimo della forma in primavera. La possibilità di vedere diversi gol è secondo noi un po' più alta oggi, e vale quella quota sopra la pari.

OPERATOREOVER 2,5 GOL
NetBet (scommesse)2.06
William Hill (scommesse)2.06
Sisal (scommesse)1.95
Bet365 (scommesse)2.10

Italia-Germania, come arrivano le due squadre

L'Italia ha perso il primo posto del Gruppo 2 sul filo di lana, perdendo l'ultimo match della League Phase contro la Francia, che è anche l'ultima gara disputata dalla Nazionale di Spalletti. La Germania aveva invece già ipotecato il primo posto nel Gruppo 3, con l'ultinmo pareggio contro l'Ungheria che è stato ininfluente. Anche la Mannschaft non gioca da novembre.

Precedenti e curiosità tra Italia e Germania

  • Considerando anche le amichevoli, quella di San Siro sarà la numero 38 tra Italia e Germania. Per quanto riguarda le competizioni ufficiali, invece, il conteggio parla di 11 sfide, con 3 vittorie dell'Italia, una della Germania e 6 pareggi.
  • L'Italia è imbattuta contro la Germania sia nei Mondiali (3 vinte e 2 pareggiate) che negli Europei (una vinta e 3 pareggi). Tuttavia, ai quarti di Euro 2016, gli azzurri persero ai calci di rigore contro i tedeschi.
  • Sembra incredibile, ma il 5-2 del 14 giugno 2022 di Nations League, è stata la prima sconfitta dell'Italia contro la Germania in competizioni ufficiali.
  • Joshua Kimmich ha la possibilità di diventare il miglior marcatore in solitaria nella storia delle sfide tra Italia e Germania. Il tuttofare tedesco è al momento in testa con 2 reti, ma in coabitazione con Gerd Müller e Mario Balotelli.

Italia-Germania, le probabili formazioni

Spalletti ha convocato due esordienti assoluti come Ruggeri e Casadei, con la curiosità che verte soprattutto sul giovane torinista ex Inter. A centrocampo, comunque, dovrebbe giocare il terzetto Barella-Tonali-Ricci, mentre davanti Retegui sarà affiancato da un Raspadori rilanciato nel 2025: gli infortuni gli hanno spianato la strada offrendogli un'occasione che l'ex Sassuolo ha sfruttato alla grande.

Nagelsmann, invece, se la passa molto peggio. Gli infortuni non si contano tra le file dei tedeschi: Neuer, Havertz ma soprattutto Wirtz, giocatore-chiave sia per il Bayer Leverkusen che per la sua nazionale. Il CT ha richiamato alcuni elementi un po' caduti fuori moda, ma comunque titolari nei loro club come Pascal Groß del Borussia Dortmund. In mediana, comunque, dovrebbero partire Andrich e Goretzka.

  • ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni; Politano, Barella, Tonali, Ricci, Udogie; Raspadori; Retegui. All.: L. Spalletti
  • GERMANIA (4-2-3-1): Nübel; Kimmich, Koch, Schlotterbeck, Mittelstädt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Undav. All.: J. Nagelsmann

Le quote 1X2 per Italia-Germania

Trattandosi di una sfida sui 180 minuti, l'equilibrio che già vige in genere tra due big come Italia e Germania è - se possibile - ancora più stretto. Le quote della classica scommessa 1X2 lo dimostrano chiaramente.

OperatoreITALIAPAREGGIOGERMANIA
NetBet (scommesse)2.723.202.60
William Hill (scommesse)2.753.202.60
Sisal (scommesse)2.802.802.80
Bet365 (scommesse)2.703.202.70

Under/Over e Gol/No Gol

L'under rimane favorito, anche se l'ultimo confronto tra Italia e Germania (5-2 nella Nations League 2022-23) suggerirebbe il contrario, anche se l'Italia da allora pare in crescita e gli infortuni della Germania potrebbero farsi sentire.

OperatoreUnderOverGol (GG)No Gol (NG)
NetBet (scommesse)1.682.061.821.88
William Hill (scommesse)1.682.061.821.89
Sisal (scommesse)1.751.951.721.95
Bet365 (scommesse)1.722.101.831.83

Italia-Germania, dove e quando si gioca e dove vederla

Italia-Germania è in programma giovedì 20 marzo alle 20:45, presso lo Stadio "Giuseppe Meazza" di San Siro, in Milano. . Il match verrà trasmesso in diretta esclusiva su Rai Uno e, in streaming, su RaiPlay.

I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei bonus nuovi registrati scommesse . Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
100% fino a 1.000€ + 200€ gratis alla convalida del conto
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
100% fino a 50€ in real bonus + 7.000€ con "Salva il bottino"
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
100% fino a 100€, 150€ in freebet, 5€ alla verifica
15€ Free, fino a 1.000€ sul primo deposito, 9€ Extrabonus e fino a 5.000€ con "Ruota Primo Giro"
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE