Vai al contenuto

Pokerface

Pokerface è un’applicazione di recente sviluppo il cui obiettivo principale è quello di visualizzare, con un interfaccia decisamente accattivante, le possibili starting hands degli avversari in base al valore del VP$IP – statistica fondamentale dei vari tracking-software che indica la percentuale delle volte che un giocatore investe volontariamente dei soldi in un piatto – e della posizione al tavolo.

Oltre a queste funzioni, il programma prevede comunque diverse altre features, tra le quali la possibilità di analizzare il fattore aggressività di certi avversari sulle diverse street, l’”Out Position Scale” per verificare la peggior posizione in cui un opponent giocherà una particolare mano, i loro range di steal e come si comporteranno pre-flop data una particolare condotta di quelli che hanno già parlato prima nella mano.

Dopo aver scaricato ed installato Pokerface, occorrerà procedere al setup dello stesso specificando quale tracker si desidera utilizzare per recuperare i dati che vogliamo analizzare. Il software funziona sia con PokerTracker che con Hold'em Manager, e quindi dovrete inserire le informazioni necessarie affinchè il programma si possa interfacciare con il database che contiene tutte le mani giocate. Superata questa prima fase, e dopo aver anche scelto la poker room di vostro interesse, vi troverete finalmente di fronte alla schermata principale:

Anche se a prima vista può risultare un po’ confusionaria, in realtà avrete a disposizione già gran parte delle informazioni che vi servono. Nella “Chart” troverete evidenziate in giallo le mani che il vostro oppo ha giocato e che rientrano nel suo VP$IP, mentre in arancione quelle che non fanno parte del suo range ma con cui è entrato in azione lo stesso. Nella tab “Notes” saranno invece riportate eventuali appunti che avrete preso sull’avversario, ed in “Poker Stove Notation” avrete a disposizione il range secondo la notazione di Poker Stove, da copiare ed incollare per eventuali ulteriori analisi.
In “Table position”, potrete invece specificare la posizione al tavolo per la quale volete recuperare le relative statistiche – quali VP$IP e l’Aggression Factor sulle varie street – mentre in “Position Group” potrete selezionare ad esempio ‘early” per i seat 7,6 e 5 del tavolo.

In particolare, nello screenshot di cui sopra, si fa riferimento ad un tavolo fullring con bui 0.5$/1$, dove fishyman1369 ha preso parte a 31 mani entrando in azione con il 35,50% di esse. Da ciò si può dedurre che oltre ad aver giocato elementi di quel range come AKoffsuit, ATsuited e 97suited, ne ha però considerati anche altri al di fuori di esso come A3o e 44. Si evince poi che dai bui entra in azione con il 50% delle mani mentre da utg è piuttosto tight.

Infine, pur se molto aggressivo da bottone, in realtà è piuttosto passivo. Naturalmente 31 mani sono un campione assolutamente insignificante, ma tale esempio serve comunque a rendere meglio l’idea del funzionamento e delle potenzialità di Pokerface.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un’ultima annotazione va poi fatta per quanto riguarda l’utilizzo della funzione “Out of Position Scale”. Attivata questa opzione, sulla chart verranno visualizzate le peggiori posizioni da cui l’avversario giocherà le starting-hands finora note perchè mostrate in qualche showdown.
Accanto ai diversi seat del tavolo apparirà una scala colorata dal giallo al rosso intenso. Nell’immagine possiamo ad esempio desumere che la peggior posizione da cui l’oppo è entrato in azione con JTs è stata il cut-off, mentre con AKo ha giocato da utg – segno che con questa mano parteciperà al piatto praticamente da ovunque. L’analisi può essere poi ulteriormente perfezionata tramite il pannello “action selection”, adatto per verificare i comportamenti dello stesso dopo un open-limp od uno squeeze. Per tutte le sue implementanzioni, comunque, conviene far riferimento al manuale d’istruzioni allegato al software.

In conclusione, il programma potrà rivelarsi utile soprattutto a coloro che hanno una certa difficoltà ad interpretare correttamente alcune statistiche fondamentali di gioco, fornendo quindi un valido supporto per una migliore comprensione dei range di mani degli avversari incontrati ai vari tavoli di poker online.
Pokerface è disponibile solo per Windows ed è offerto in versione trial con la limitazione di poter caricare un massimo di 350 mani per ogni singolo giocatore. Per l’acquisto della licenza completa, invece, il prezzo è attualmente fissato a 39,95 dollari.

 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI