Vai al contenuto

Arriva "Tartanian7", il poker bot più forte di tutti gli altri

Si chiama "Tartanian7", ed a quanto pare è il poker bot migliore che sia mai stato creato per giocare No Limit Hold'em heads-up: a dirlo non è soltanto il suo creatore, ma anche i risultati che ha ottenuto all'Annual Computer Poker Competition, la scorsa estate.

Giunta alla sua nona edizione, la competizione prevedeva diverse categorie: "Tartanian7" è riuscito a prevalere significativamente in entrambe quelle dedicate al No Limit Hold'em, entrambe heads-up , a cui hanno partecipato un totale di 14 diversi bot. Ma perché questo sembra essere il miglior tentativo finora mai effettuato per risolvere questa variante di gioco? Cosa lo ha reso migliore rispetto alla concorrenza?

A spiegarlo è il professor Tuomas Sandholm, professore di informatica alla Carnegie Mellion University di Pittsburgh, con notevole esperienza in fatto di programmazione di bot: "I vari bot si sono scontrati prima in una sorta di tutti contro tutti ad eliminazione, dove in ogni round veniva eliminato il più perdente fino alla proclamazione del vincitore - ha dichiarato a CardPlayer.com - nella seconda prova invece bisognava vincere quanto più denaro virtuale possibile, sempre sfidando tutti gli altri bot".

Complessivamente sono state giocate circa 50 milioni di mani, ed in entrambe le categorie come detto non soltanto "Tartanian7" è arrivato primo, ma lo ha anche fatto con uno scarto statisticamente significativo rispetto alla concorrenza, le cui performance invece sono apparse piuttosto simili confrontando i più diretti "inseguitori".

tartanian7-poker-bot

La svolta, secondo Sandholm, è stata rinunciare a qualsiasi velleità exploitativa nei confronti degli altri "bot", per puntare invece su una approssimazione dell'equilibrio di Nash:  "Il No Limit Hold'em heads-up di per sé è troppo complesso per essere risolto in questo modo - premette Sandholm - così quello che abbiamo fatto è stato creare un algoritmo che generi un gioco più semplice ma strategicamente simile, in modo poi da trovare un'approssimazione dell'equilibrio di Nash che risolva questa variante semplificata".

Infine, hanno utilizzato un "reverse-mapping algorithm" per poter "trasferire" la risposta del bot dalla versione astratta e semplificata del No Limit Hold'em heads-up a quella più complessa. Un'approssimazione che sembra essere significativamente superiore rispetto a quelle provate finora: "Trovo molto interessante - conclude il professore - che la stessa versione del bot abbia battuto con la stessa strategia bot altamente e scarsamente performanti". E sebbene ancora, a quanto pare, non ci sia stata una sfida con dei giocatori di buon livello in carne ed ossa, sicuramente sarebbe interessante vedere "Tartanian7" alla prova anche in questo contesto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker e ottieni BANKROLL ILLIMITATO

 

Per il momento, dovrete accontentarvi di vederlo giocare con il nuts floppato...

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI