Da venerdì sera anche Snai ha il suo poker pro team. Nella cornice dell'Old Fashion Cafè di Milano è stata presentata la nuova ed agguerrita squadra che PokerSnai ha assoldato per rappresentarla nei tornei live in Italia e all'estero.
Partiamo dal capitano: Gerardo 'Dinobreak' Muro. 38 anni, Dino ha avuto un ottimo 2009 culminato con il terzo posto all'IPT 4 di Sanremo vinto da Alessio Isaia. Grande soddisfazione per lui così come per gli altri, a partire da tre navigati rounders italiani: Giuseppe 'Spider' Festa, Giampiero Valentini e Matteo 'Rooney' Taddia. Si tratta di tre torneisti tra i più esperti e validi del Bel Paese. Altri due nomi di grido sono quelli di Riccardo Lacchinelli e Salvatore Pengue. Il primo, funambolico membro delle Furie Rosse, trova finalmente il meritato riscontro per la grande continuità dimostrata a livello italiano ed internazionale. Per il napoletano - il più "ricco" del team in termini di vincite in carriera - si tratta di una nuova avventura che certamente il simpatico "totore" saprà sfruttare in pieno.
La linea verde del team è rappresentata da Davide Costa e Luana Spadaro. Il primo, milanese di 21 anni, ha raggiunto la notorietà vincendo il Gran Torneo SNAI di Campione nel dicembre scorso. La seconda, tarantina di 23 anni, dopo un inizio da dealer ha iniziato a frequentare i principali tornei italiani con diversi piazzamenti di rilievo, che l'hanno posta all'attenzione del management di SNAI.
Completano il team Kingartur, 30enne top-grinder della piattaforma online di PokerSnai, e Duccio Geromini, 26enne che avrà il compito anche di gestire il sito internet del team.
Nel corso della serata, presentata da Giorgio Mastrota e dalla dj Catrina, sono stati premiati anche i primi tre del torneo VIP disputato a Campione d'Italia nel dicembre scorso, e sono state rese note le destinazioni benefiche dei premi vinti. Così il vincitore Luigi Migliaccio, giornalista ippico, ha deciso che i 5.000€ vinti al torneo televisivo benefico andranno a Relived Horses, associazione che si occupa di recuperare i cavalli giunti a fine carriera agonistica, e di destinarli ad altre attività. Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, ha invece destinato i 3.000€ del suo secondo posto all'Auser, associazione di volontariato e di promozione sociale in favore degli anziani. Infine, l'ex calciatore Alessandro Pistone ha pensato alla Fondazione ANT Italia, che si occupa di assistenza oncologica gratuita e da ieri potrà usufruire anche del pensiero da 2.000€ dell'ex terzino di Inter ed Everton.