Al Maestral Resort & Casino di Budva, in Montenegro, si intensifica l'action dei tornei Triton Series. Ieri è stata la giornata perfetta di Nacho Barbero, numero 1 d'Argentina e trionfatore nell'Event #3.
In questo Articolo:
Triton Series: Nacho Barbero inarrestabile nell'Event #3
Ieri vi raccontavamo del day 1 di questo Event #3 da 30.000$ di buy-in. La giornata iniziava a 22 left ma l'ultimo tavolo non tardava a formarsi. Barbero partiva con il secondo stack degli otto qualificati al tavolo finale ed era proprio lui a buttare fuori il primo avversario. Si tratta del kuwaitiano Alajmi, che è cascato nella trappola dell'argentino chiamando preflop con j 10, quindi finendo per convincersi a mettere tutto sul river 10 q 7 2 4 , ma Barbero porta a casa piatto ed eliminazione grazie ai suoi a q .
Poi sale in cattedra anche l'israeliano Wisbrod, che trova il turn giusto sul board 8-Q-7-J-3 per superare il francese Santerne e i suoi A8 con KJ.
Lo stesso Wisbrod non dura molto di più, visto che poco dopo si ritrova in guerra di bui contro Barbero e decide di shovare direttamente con a 10, trovando però l'argentino corazzatissimo con a k . Nessuna sorpresa dal board e si rimane in 5.
Tobias Schwecht aveva iniziato il final table da chipleader, ma nella prima parte era stata letteralmente card dead, fino a rimanere a circa 20bb. L'isreaeliano si ritrova così con AK e le dinamiche del tavolo lo portano a giocarsi il coinflip preflop contro il solito Barbero che gioca con 66 e prevale dopo board ininfluente.
Kristen Foxen mette Stephen Chidwick in un brutto spot
A questo punto accade uno spot molto interessante, per la dinamica particolare. Su blinds 100.000/200.000 BB ante 200.000, Kristen Foxen decide di fare "quasi" allin da cutoff, rilanciando di 1,5 milioni ma lasciandosi dietro 125.000, ovvero poco più di uno small blind. Da bottone, Stephen Chidwick decide di chiamare con a q rimanendo con 2,4 milioni dietro. Nel colpo si inserisce però anche Nacho Barbero, che compre entrambi nettamente e shova. La parola passa a Foxen, che ha una decisione non banale da prendere. Se folda, Chidwick chiama e perde, lei guadagna automaticamente uno scalino che equivale a 75.000 dollari, ma dall'altra parte ha una chance di fare triple-up, seppure la sua k 4 non sia esattamente una premium hand.
La canadese decide di foldare e così fa anche Chidwick, seppure dopo lunga riflessione. L'aspetto particolare è che Barbero aveva la sua stessa mano, AQ off…
Il destino di Kristen Foxen è così segnato, ma per conoscerlo la canadese deve attendere che si concluda la pausa. Appena rientrati, Kristen è allin automaticamente allin alla seconda mano ed esce 85 vs Q2 del solito Barbero.
Heads up lampo
Dopo l'uscita in flip (A9 vs 66 di Mateos) di Linus Loeliger in quarta piazza, si resta in tre ma ancora per poco. Chidwick trova prima un insperato raddoppio contro Barbero che poi però si rifà subito, eliminandolo e avviandosi all'heads up in posizione di "leggero" vantaggio su Adrian Mateos: 52 bigs contro appena 7!
E la contesa si conclude praticamente subito, quando lo spagnolo trova una mano eccellente per tentare il double up come JJ, Barbero accetta la sfida con QT ma trova una Q sul board a concludere la giornata perfetta.
Payout del tavolo finale
Si tratta del terzo trionfo in un evento Triton Series per l'argentino, che incassa una cifra a nove zeri! "
Il payout:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Nacho Barbero | Argentina | 1,025,000 |
2 | Adrian Mateos | Spain | 694,000 |
3 | Stephen Chidwick | UK | 463,000 |
4 | Linus Loeliger | Switzerland | 379,000 |
5 | Kristen Foxen | USA | 304,000 |
6 | Tobias Schwect | Germany | 235,000 |
7 | Barak Wisbrod | Israel | 175,000 |
8 | Thomas Santerne | France | 128,000 |
9 | Abdullah Alajmi | Kuwait | 102,000 |
Nacho Barbero e il divieto dei telefoni al tavolo: "mi avvantaggia"
"Io gioco moltissimo, credo di essere tra quelli che giocano di più, mi faccio praticamente tutte le tappe. Schierandomi spesso, ogni tanto scendono le mie", scherza Nacho Barbero dopo la vittoria. Poi, però, l'argentino ammette che la recente regola di non permettere l'uso dei telefoni nei tavoli finali lo aiuta molto. "Alla fine, io gioco a poker per divertirmi. Sono molto chiacchierone, mi piace interagire con tutti. Ovviamente so che ogni tanto mando qualcuno in tilt e questo un po' mi fa gioco. Ognuno ha le sue tecniche, in fondo".
Immagine di copertina: Nacho Barbero (courtesy tritonpokerseries.com)