Forse non tutti gli utenti di PokerStars se ne sono accorti, ma nei giorni scorso la piattaforma ha effettuato un importante aggiornamento che rappresenta un passo ulteriore per il futuro della Picca rossa in Italia. Si tratta del passaggio a una nuova piattaforma tecnologica che potrà offrire ai suoi clienti tutta una serie di nuovi vantaggi sia in termini di gioco che di sicurezza e user experience.
E non solo lato poker, visto che ci sono novità importanti anche per quanto riguarda il Betting e il Casinò. Abbiamo verificato e testato tutte gli aggiornamenti presenti ed ecco i punti più salienti da tenere a mente.
Vi ricordiamo anche che è possibile consultare su Assopoker la recensione completa di PokerStars Poker .
In questo Articolo:
- 1 PokerStars dopo l'aggiornamento: che cosa è cambiato?
- 2 Nuova Area Privata e Ricariche nei Sisal Retail fisici
- 3 Come ricaricare un conto PokerStars in un Retail Sisal
- 4 Nuovo Sportbook per il Betting
- 5 Servizio Clienti più efficiente
- 6 I cambiamenti nella sezione Casinò
- 7 Cosa deve fare l'utente dopo l'aggiornamento di PokerStars?
- 8 Conclusioni
PokerStars dopo l'aggiornamento: che cosa è cambiato?
L'importante aggiornamento dei giorni scorsi ha quindi portato grandi novità in casa PokerStars, che riguardano diversi aspetti dell'esperienza di gioco e delle offerte disponibili sulla piattaforma, oltre a qualche funzionalità aggiuntiva in particolare sulla possibilità di ricarica per l'utente.
Scopriamo tutto nel dettaglio.
Nuova Area Privata e Ricariche nei Sisal Retail fisici
Sulla nuova piattaforma tecnologica di PokerStars, gli utenti avranno accesso a un'area riservata completamente rinnovata, sia per quanto riguarda la navigazione interna, sia soprattutto per alcune nuove funzionalità.

Tra le novità più interessanti, una riguarda sicuramente la possibilità di aprire e ricaricare un conto di gioco di PokerStars, direttamente nei punti vendita fisici di Sisal. Proprio per questo, dall'area del profilo personale sarà possibile ricercare e individuare il punto vendita più vicino alla propria posizione, utilizzando l'apposito form (lo si può trovare seguendo il percorso "Area Riservata" --> "Ricarica" --> "Punto Vendita"):

Come ricaricare un conto PokerStars in un Retail Sisal
Se ti stai chiedendo come ricaricare (o aprire) il tuo conto di gioco in un punto fisico Sisal, non c'è nulla di più semplice in realtà e bastano pochi semplici passi:

Come effettuare la ricarica in un punto fisico
Se ti stai chiedendo come ricaricare il tuo conto di gioco in un punto fisico Sisal, non c'è nulla di più semplice in realtà e bastano pochi semplici passi:
- Puoi recarti in un punto vendita Sisal (trovi il più vicino nell'area privata del tuo account PokerStars)
- Mostra un documento di identità (in corso di validità)
- Comunica il tuo username di PokerStars o mostra il codice a barre del tuo numero di conto (trovi anche questo nell'area privata di PokerStars nella sezione di ricerca del punto vendita fisico)
In particolare, si può portare a termine la transazione seguendo la procedura indicata:
- L'intestatario del conto gioco riceverà un SMS sul numero presente nell'area riservata del conto e dovrà comunicare un PIN (di sei cifre valido per 90 giorni) contenuto nel messaggio al gestore del punto vendita
- Se il PIN comunicato è corretto, l'importo depositato sarà accreditato in tempo reale sul conto gioco di PokerStars
Nuovo Sportbook per il Betting
Tante le novità soprattutto nella sezione delle Scommesse di PokerStars, con un nuovo Sportbook completamente rinnovato e ricco di interessanti offerte e proposte.

L'offerta è migliorata sia in termini di profondità di proposte e di mercati sul singolo evento, sia soprattutto in quanto a quote, che si presentano molto più competitive e "aggressive" (quindi spesso molto vantaggiose per l'utente rispetto non solo al precedente ma anche verso i competitor del settore).
Dopo il nuovo aggiornamento troviamo anche altre funzionalità interessanti:
- La possibilità del "Cash-out" - Una funzionalità molto gradita agli scommettitori di PokerStars sarà sicuramente quella della possibilità del "Cash-out" sulle proprie scommesse, offrendo quindi nuove possibilità di strategia e opportunità di vincita.
- Modalità "DUO" - Altrettanto attesa la novità del "DUO", ovvero la possibilità di poter vincere scommesse sui singoli giocatori anche quando a realizzare l'evento scelto sia il suo sostituto entrato a partita in corso.
- Bonus Multipla - Migliorata e aggiornata anche l'offerta che riguarda i Bonus aggiuntivi sulle scommesse multiple, che offrono agli appassionati di Pokerstars ulteriori possibilità di crescere il moltiplicatore sulle loro giocate.
Servizio Clienti più efficiente
Da non sottovalutare, è anche il Servizio Clienti di PokerStars disponibile sulla nuova piattaforma, che dovrebbe risultare ancora più rinforzato e con tempi di risposta più veloci. Utile agli utenti per rispondere a tutte le esigenze sia per quanto riguarda la propria esperienza di gioco, sia eventualmente per la risoluzione di problematiche di qualsiasi natura.

I cambiamenti nella sezione Casinò
Pur non essendo coinvolta alla stessa maniera, anche la sezione Casinò potrebbe portare qualche cambiamento dopo l'ultimo aggiornamento di PokerStars.
Continuano ad essere presenti i principali provider, ma ci sono alcune novità con nuovi e rilevanti provider del mercato italiano, così come altri che stanno per arrivare al più presto. Resta presente lo Spin of the Day per tutti gli utenti e altrettanto a breve torneranno attive sia tutte le Races che la famosa Stacks.
Attendiamo comunque ulteriori aggiornamenti in questa sezione e teniamo monitorato.
Cosa deve fare l'utente dopo l'aggiornamento di PokerStars?
Se ti stai chiedendo se devi fare qualcosa per adeguarti al passaggio di PokerStars sulla nuova piattaforma tecnologica, la risposta è che non devi fare assolutamente niente, o quasi. Nella maggior parte dei casi, l'unica cosa che dovrai fare è procedere con l'aggiornamento del software richiesto e seguire la procedura come solito.
Ci hanno al limite segnalato qualche adeguamento necessario in alcuni casi con particolarità rispetto ad alcuni caratteri speciali sul proprio Nickname o sulla Password scelta. Ecco cosa dovrai fare nel caso:

Come procedere all'aggiornamento di PokerStars
Se hai provato ad accedere a PokerStars dopo il passaggio sulla nuova piattaforma tecnologica ma l'aggiornamento non è andato immediatamente a buon fine in automatico o dopo aver eseguito la solita procedura, ecco cosa potrebbe essere successo e come risolvere il problema.
- Nickname - Il tuo "Nickname" su PokerStars prima dell'aggiornamento, conteneva alcuni caratteri speciali. In particolare il "+", il "-" o il segno underscore "_". Questi caratteri non sono più supportati dal nuovo sistema, così come tutti i nickname con meno di sei caratteri o composti unicamente da numeri. Soluzione: in questi casi per accedere nuovamente al tuo account dovrai utilizzare la tua mail collegata al conto di gioco.
- Password - La tua "Password" utente su PokerStars prima dell'aggiornamento conteneva caratteri speciali. Anche in questo caso quei caratteri non sono più supportati e dovrai necessariamente modificare la tua password. Soluzione: se dovessero esserci problemi, il consiglio è di contattare direttamente il servizio clienti per assistenza diretta.
- eMail - Lo stesso problema dei caratteri speciali, potrebbe riguardare anche l'email scelta per la registrazione, così come se risultasse più lunga di 50 caratteri. Soluzione: cambia l'email collegata al tuo account se vuoi accedere tramite quella.
- Numero di telefono - Diventa obbligatorio avere un numero di telefono cellulare valido nella propria anagrafica per ricevere codici di conferma per operazioni chiave come il cambio password e la ricarica da punto vendita. Senza questo il tuo conto potrebbe non funzionare in maniera completa. Controlla che lo status sia VERIFICATO (vedi foto qui sotto).
In tutti i casi, per qualsiasi problema ulteriore il consiglio è quello di contattare il supporto clienti di Pokerstars.

L'HUD sarà ancora disponibile?
Una delle prime domande che ci hanno fatto alcuni nostri utenti, riguardava la possibilità sull'uso dell'HUD dopo il nuovo aggiornamento, perchè si pensava non fosse più possibile salvare le mani in inglese, condizione necessaria per molti software di gestione dati.
In realtà la nostra prova al momento ha confermato che si può continuare tranquillamente a utilizzare l'inglese per la lobby di PokerStars. Basterà quindi impostare alcune funzionalità come erano in precedenza per poter avere accesso normale all'HUD:
- Impostare la lingua inglese sul client di PokerStars
- Attivare il salvataggio della HandHistory sul client di PokerStars (e verificare la cartella di salvataggio)
- Impostare di nuovo correttamente il software dell'HUD
Conclusioni
Il passaggio di PokerStars alla nuova piattaforma tecnologica segna sicuramente una svolta ulteriore importante per il brand di casa Flutter.
Se da un punto di vista di gioco non ci è sembrato un cambiamento stravolgente per quanto riguarda il lato poker (la lobby di gioco è rimasta praticamente la stessa e tutte le novità riguardano la user experience di navigazione dell'area privata e delle possibilità di ricarica), la grande novità riguarda invece l'offerta sul Betting, che ha ora sicuramente più appeal per gli appassionati di scommesse.
Il primo approccio sul Casinò ci è sembrato parimenti poco differente dal precedente, ma anche in questo caso la sensazione di fondo è quella che siamo di fronte a un tassello di un quadro molto più ampio che rende il gruppo gaming di Flutter come una delle proposte chiaramente più competitive del mercato. E di questo gli utenti non possono che esserne contenti perchè va tutto a loro vantaggio, sia per quanto riguarda l'offerta di gioco (non a caso in continua espansione e sviluppo) sia per i miglioramenti di servizi dedicati.
Per cui come si suole dire... stay tuned!