Vai al contenuto
Haralabos Voulgaris

Haralabos Voulgaris: l'ex scommettitore usa gli algoritmi anche per il suo Castellón con due colpi dall'Italia

Haralabos Voulgaris è un personaggio che casca bene in diversi tipi di business: il canadese di origini greche ha vissuto almeno 4 vite diverse: scommettitore, giocatore di poker professionista, analista per i Dallas Mavericks nella Nba e dal 2022 proprietario del Castellón, club della Segunda Divisiòn spagnola.

Haralabos Voulgaris da patron sta proseguendo nella sua tradizione basata su un'analisi approfondita delle statistiche. Lui, che riusciva a lungo a battere il banco con le scommesse sul basket e che era un fenomeno soprattutto americano, ha catturato l'attenzione anche dei media generalisti spagnoli.

Per conoscere le storie curiose e tutti i fatti più importanti del mondo del Poker e delle Scommesse, iscriviti al nostro canale gratuito MSN (Messanger)

Haralabos Voulgaris e il Castellón, una storia recente

Affare fatto nel 2022: Haralabos Voulgaris compra il Castellón, di cui è proprietario al 96%. "Bob" Voulgaris per la precisione, così viene conosciuto, oltre ad "Haralabob" che è il suo nickname storico.

Sono passati tre anni e i bianconeri hanno guadagnato un posto in Segunda Divisiòn, la Serie B spagnola, grazie alla promozione ottenuta nel 2024 dopo aver vinto il gruppo 2 di Primera Federaciòn, la Serie C iberica.

Costo dell'operazione nel 2022, 4 milioni, in collaborazione con altri soci pronti a condividere la sua visione basata soprattutto sullo studio analitico dei dati. Come detto da Bob in un'intervista al "Guardian" del 2024: "Abbiamo 2.2 milioni di budget ma non ne spenderò 350mila per un calciatore di 35 anni: voglio gente giovane e futuribile".

Dove ha investito Voulgaris e la sua strategia

Innanzitutto, di cosa stiamo parlando? Che tipo di club ha acquisito Voulgaris? Castellón de la Plana (questo il nome completo) è una città sul mare a metà strada di fatto tra Valencia e Barcellona. Sole praticamente tutto l'anno e, sotto la sua giurisdizione provinciale, un paesone che nel calcio si è fatto un nome a livello internazionale: Villarreal.

Per decenni il vero derby della Comunità Valenciana era quello tra gli Orelluts (nomignolo dei bianconeri) e i Che, ovverosia il Valencia. Poi è arrivato il Villarreal, appunto, a rompere questo duopolio, senza dimenticare a livello di culto locale anche l'Hercules di Alicante.

Insomma, una zona dove il calcio si vive intensamente. Voulgaris prendendo il Castellón (peraltro nel 2022, anno del centenario) si è accaparrato un club storico, ma un po' impolverato, con la finale di Coppa del Re persa nel 1973 come apogeo e una dozzina di stagioni nella Liga.

Una strategia di business coerente con quella di altri magnati nordamericani soprattutto. Questi vedono nelle squadre di calcio anche non necessariamente di élite, ma con una radicata "fanzone" territoriale, un modo per incrementare i profitti, sfruttando una maggiore facilità di acquisizione rispetto a franchigie Usa, per esempio.

E il Castellón rientra in questa categoria.

 

Il centro di Castellón de la Plana, città valenciana di 200mila abitanti (foto Shutterstock)

L'edge sulle quote Nba

E che cosa sono 4 milioni per uno a cui a un certo punto "sembrava di fabbricare soldi" grazie alle scommesse? Primo colpo "ufficiale", quando ancora lavorava come facchino in aeroporto, la vittoria dei Lakers nella Nba del 2000: 70mila dollari antepost e la possibilità per Haralabos Voulgaris di costruirsi un robusto bankroll, mettendo in ginocchio i bookmakers.

Lontanissimi ancora i tempi non solo del Castellón, ma proprio dell'interesse nei confronti del calcio, attraverso mezzi artigianali ma sofisticatissimi per l'epoca Bob inizia a costruirsi il proprio algoritmo e ad avere vantaggio (edge) nei confronti dei bookies.

Ad esempio studiando gli over e gli under nel quarto quarto delle partite, una sua specialità, oppure inventandosi la "Ewing Theory", in sostanza trovare quelle squadre che rendevano meglio senza la loro (supposta) superstar. In quel caso, i New York Knicks di Patrick Ewing.

Avanti di questo passo Haralabos Voulgaris sarebbe diventato, semplicemente, uno degli scommettitori più vincenti al mondo, passando anche attraverso periodi di crisi una volta che i bookies aggiustassero le loro quote.

Fino a quando, nel 2018, i Dallas Mavericks della Nba gli offrono un contratto come analista: o meglio, come Director of Quantitative Research and Development. Si sussurra che la scelta dei Mavs di andare su Luka Doncic nel draft di quello stesso anno sia stata sua.

Nel frattempo "Haralabob" si era dedicato anche al poker, soprattutto agli eventi high stakes, con un totale di oltre 3 milioni di dollari lordi vinti in carriera.

"Abbiamo 2.2 milioni di budget ma non ne spenderò 350mila per un calciatore di 35 anni: voglio gente giovane e futuribile"

Haralabos Voulgaris a The Guardian 2024

Haralabos Voulgaris re del mercato

Dal 2021 Voulgaris non lavora più per i Dallas Mavericks. Cinquant'anni compiuti lo scorso 4 luglio, "Haralabob" quest'estate si è guadagnato le prime pagine dei giornali. Come? Grazie al suo mercato per il Castellón fatto di nomi non conosciutissimi, ma che rientrano comunque nella logica del "moneyball", o dell'uso delle statistiche avanzate.

Va detto che nella passata stagione i bianconeri si sono salvati abbastanza agevolmente in Segunda Divisiòn, un campionato lunghissimo e snervante: 22 squadre, 42 giornate, rose infinite, qualità non sempre eccelsa, grande resilienza da parte dei club.

In questa sessione di mercato il Castellón di Haralabos Voulgaris ha innanzitutto operato cessioni per 3.1 milioni di euro per poi reinvestirne 1.4 di cartellini trovandosi così (fonte: Transfermarkt) con un +1.7 milioni di guadagno tra le compravendite.

Cessione più remunerativa, il difensore di Curaçao, Chirino: 2 milioni incassati dall'Almeria dopo che era costato 250mila euro nel 2023, prelevato dallo Zwolle, in Olanda.

Il club è andato a pescare giocatori nella Serie B polacca, olandese e perfino italiana. Sì, perché il "colpo dell'estate" è stato il difensore centrale Fabrizio Brignani, prelevato dal Mantova per 1.1 milioni. Sempre dall'Italia, ma dalla Serie C e dal Vicenza, è arrivato il centrocampista Ronaldo a parametro zero.

Fin qui comunque 11 acquisti e 14 cessioni, con l'obiettivo sicuramente di salvarsi e, chissà, puntare a un posto ai playoff. Con un allenatore, l'olandese Johan Plat (38 anni), promosso a titolare nel ruolo dopo due anni come vice.

Conoscendo Haralabos Voulgaris, siamo certi che l'ambizione per portare ancora più in alto il Castellón sarà grandissima.

Dove scommettere

In Italia, i migliori siti di scommesse mettono a disposizione dei propri nuovi iscritti i bonus di benvenuto scommesse. Qui sotto potete trovare una tabella informativa-comparativa:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE