Vai al contenuto

Phil Galfond, il Pot Limit Omaha e le tentazioni da evitare

spingo-pokerstars18Tra i diversi errori che un giocatore proveniente dal No Limit Hold'em può fare quando gioca a Pot Limit Omaha può esserci quello di non stimare correttamente il range di mani con cui è probabile che vada a scontrarsi, e quindi compiere poi disastri postflop.

Phil Galfond prova ad affrontare il problema presentando una mano apparentemente banale, che tuttavia dal suo punto di vista rappresenta una situazione "tipica": quella in cui diversi giocatori semplicemente "chiudono gli occhi e rilanciano all-in", quando invece numeri alla mano farebbero meglio a foldare.

Siamo ad un tavolo di PL2000 su PokerStars, e ci troviamo sul bottone con in mano k j 5 5 , mano tutt'altro che eccezionale ma che "MrSweets28" decide comunque di aprire a 60 dollari, venendo tuttavia chiamato da entrambi i giocatori sui bui. Il flop è k 8 9 , e lo small blind decide di uscire puntando 140 $ su un piatto di 178 $.

Il grande buio folda e così la parola torna allo statunitense, che per prima cosa si sofferma sullo stack effettivo del suo avversario: "Gli rimangono dietro appena 547 dollari - sottolinea - questo significa che se rilanciamo all-in non folderà praticamente mai, è di fatto quello che ci sta dicendo una volta che decide di puntare".

Pokerstars open Campione - tutte le info

2014 World Series of Poker

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Galfond fa notare che questo flop sia fra i migliori che potesse sperare di trovare con una mano come la sua, ma nonostante questo crede che un fold sia comunque l'opzione migliore che possa avere in questa circostanza. Per sostenre questa sua tesi, Phil comincia ad analizzare che mani potrebbe avere il suo avversario.

"Nella migliore delle ipotesi, può avere mani come j 10 8 7 oppure k q j 7 , contro cui abbiamo un'equity rispettivamente pari al 55% e 46%. A noi serve averne una superiore al 40%, e già contro una mano come a 10 9 6 non ce l'abbiamo". Ma può andare anche peggio di così, perfino molto peggio.

"Gli scenari in cui ci troviamo maggiormente dominati sono quelli in cui abbia k q 10 5 , oppure a k 7 6 , in cui siamo al 6% ed al 13%. Anche quando ha qualcosa come q j 9 9 non arriviamo comunque al 30%". Ecco quindi che secondo "MrSweets28", numeri alla mano, finire ai resti in questa situazione sarebbe una giocata perdente nel lungo periodo, a dimostrazione di quanto in questa variante le apparenze "superficiali" possano rivelarsi costose per noi.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI