A distanza di un anno esatto il circuito di poker più ricco e famoso d’Europa torna nel Regno Unito per la seconda tappa dell’European Poker Tour Season 11.
Anche quest’anno sarà il cuore pulsante di Londra, Covent Garden, ad ospitare i più abili player al mondo, che siederanno ai tavoli verdi del Grand Connaught Rooms dall’8 al 18 ottobre.
LA SCORSA EDIZIONE
L’EPT Londra della Season 10 aveva incoronato lo svedese Robin Ylitalo (nella foto in basso), che aveva trionfato su un field di 604 player portando in Svezia la picca inglese e i £560.980 del primo premio. In quell’occasione il Main Event da £5.250 aveva fatto registrare un montepremi totale di £2.929.400.
UKIPT, HIGH ROLLER E LONDON CUP
Il poker festival di Londra ha preso il via in queste ore con il Main Event del PokerStars UK & Ireland Poker Tour dal buy-in di £770, cui seguirà il 9 ottobre il Day 1A della London Cup, uno degli eventi più attesi tra i 45 in programma per questa seconda tappa, con inizio previsto alle 19:00 e buy-in di £330.
L’11 ottobre sarà la volta dell’UKIPT High Roller da £2.200, che l’anno scorso ha visto trionfare la Team PokerStars Pro Vanessa Selbst, con una prima moneta da £67.499.
SIDE EVENT & EPT MAIN EVENT
Ad arricchire il cartellone di appuntamenti della tappa londinese, in aggiunta ai numerosi tavoli di cash game anche questa volta non mancheranno i tornei satellite per l’EPT Main Event, nonché tornei prestigiosi come il Pot Limit Omaha da £5.300 di buy-in, in calendario venerdì 10 ottobre alle 12:00, lo UKIPT High Roller da £2.200 alle 12:00 dell’11 ottobre, e l’EPT High Roller da £10.300 di giovedì 16 ottobre alle 12:00.
Grande assente di questa tappa il Super High Roller che lo scorso anno ha visto al settimo posto il Pro di PokerStars Luca Pagano, il quale ha già confermato la sua presenza tra gli italiani in corsa per la picca “british”.
Domenica 12 ottobre, alle 13:00, i riflettori si accenderanno sull’EPT Main Event da £4.250 di buy-in, imperdibile appuntamento che promette di dare grande spettacolo fino a sabato 18 ottobre, quando il final table delle 14:00 decreterà il vincitore della tappa.