Vai al contenuto
Carlos Alcaraz
Eurobet CasinoLogo SisalLogo William HillLogo mini Betsson

Quote US Open 2025, pronostico e quote: Sinner e Alcaraz, poi il vuoto. Tutte le insidie del tabellone

Dal 24 agosto al 7 settembre, l'ultimo Slam dell'anno ci terrà incollati al video. Parliamo dello US Open 2025, torneo che ha in Jannik Sinner il campione uscente.

Analizziamo insieme i possibili scenari del torneo, anche in base al tabellone che è stato sorteggiato, sempre relativamente al singolare maschile.

Ad ogni modo, se siete appassionati di scommesse: non perdetevi le pagine più cliccate del nostro portale, Assopoker, come quella dei Pronostici Oggi, oppure quelle delle Schedine Oggi.

US Open 2025: Sinner per raggiungere Alcaraz e difendere titolo e #1

Il virus che lo ha colpito durante la finale di Cincinnati, causandone il ritiro e la vittoria automatica di Carlos Alcaraz, ha avvicinato pericolosamente lo spagnolo a Jannik Sinner. Ad ogni modo, si sapeva che questo sarebbe stato un periodo difficile per il nostro fuoriclasse, chiamato a difendere moltissimi punti (i trionfi di Cincinnati e US Open), mentre il rivale di sempre ha tutto da guadagnare, per esempio allo US Open, dove nel 2024 uscì clamorosamente al 2° turno.

La finale del Roland Garros e quella di Wimbledon hanno certificato ciò che tutti sapevano, ovvero che Sinner e Alcaraz si giocheranno tra loro un numero indefinito di titoli del Grande Slam. Al momento, se i due stanno bene, non si intravede chi possa sbarrare loro la strada prima dell'ultimo atto. I limiti dell'attuale Djokovic sono ormai palesi, quelli di Zverev erano noti da tempo e ai vari Draper, Shelton, Rune, Mensik manca ancora qualcosa, senza considerare Fonseca che va fatto crescere con pazienza.

Il tabellone di Jannik Sinner

Il ceco Vit Kopriva è l'avversario che segnerà l'esordio di Jannik Sinner allo US Open 2025. Per il 2° turno ci potrebbe essere già un test piuttosto impegnativo, contro Alexei Popyrin, sicuramente stimabile più avanti rispetto al convalescente Emir Ruusuvuori. Il possibile terzo turno è con Denis Shapovalov (o Fucsovics, o la wild card Royer). Come avete visto, l'ottavo teorico è contro Tommy Paul, ma non sarebbe una totale sorpresa ritrovarvi Bublik, Cilic o anche il nostro Lorenzo Sonego. A proposito di derby italiani, ne è possibile un altro nei quarti contro Lorenzo Musetti o Flavio Cobolli, a loro volta in rotta di collisione al terzo turno. Tuttavia, l'avversario più probabile per il quarto di finale rimane Jack Draper. Infine, prima della finale teorica contro la nemesi Alcaraz, ci sono i possibili candidati in semifinale: Zverev innanzitutto, ma de Minaur e Rublev non sono da escludere e così nemmeno Khachanov, tornato in ottima condizione.

Sinner scommesse
Jannik Sinner (Shutterstock)

Il sorteggio degli altri italiani

Partiamo dall'alto, con Lorenzo Sonego che ha pescato un cliente non semplicissimo come Tristan Schoolkate, dal quale comunque dovrebbe uscire vincitore. Già impegnativo il 2° turno contro Bublik o Cilic, prima del terzo contro Tommy Paul e l'eventuale ottavo contro Sinner.

Non fortunatissimo Lorenzo Musetti, che ha pescato uno dei clienti più insidiosi fuori dalle teste di serie come il bombardiere francese Giovanni Mpetshi Perricard. Non banale nemmeno il secondo turno contro Halys (più di Goffin) e, come detto, possibile derby di terzo turno con Flavio Cobolli e dell'ottavo con Draper.

Discorso abbastanza analogo per Flavio Cobolli, testa di serie numero 24 atteso da un qualificato all'esordio, prima di Brooksby (o Vukic) e del già citato terzo turno possibile con Musetti.

Subito impegnativo è il torneo di Matteo Arnaldi, che ha pescato Francisco Cerundolo, testa di serie numero 19 e tra gli argentino meno a disagio sul duro. Qualora lo scoglio fosse superato, per il sanremese ci potrebbe essere un 2° turno più morbido con Pedro Martinez e l'eventuale battaglia al 3° contro Khachanov.

Tabellone impegnativo per Luca Nardi, opposto subito a Tomas Machac e poi eventualmente a Fonseca (o Kecmanovic) al 2° e Mensik al 3° turno.

Luciano Darderi, trentaduesima e ultima testa di serie, se la vedrà con il piccolo ma insidioso Rinky Hijikata, quindi lo yankee Spizzirri e Carlos Alcaraz al 3° turno.

Lo spagnolo è in rotta di collisione anche con Mattia Bellucci. Il mancino da Busto Arsizio ha al 1° turno l'incognita del cinese Juncheng Shang, insidiosissimo se a posto fisicamente ma reduce da un intervento chirurgico con lunga inattività. Quindi, ecco il possibile 2° turno contro il "mostro" Alcaraz.

US Open 2025: gli ottavi teorici del singolare maschile

Di seguito, riportiamo gli accoppiamenti teorici che potremmo avere negli ottavi di finale, ipotizzando che il tennista con la classifica migliore vinca sempre.

Parte alta del tabellone

  • Jannik Sinner (1) vs Tommy Paul (14)
  • Lorenzo Musetti (10) vs Jack Draper (5)
  • Alexander Zverev (3) vs Andrey Rublev (15)
  • Karen Khachanov (9) Alex de Minaur (8)

Parte bassa del tabellone

  • Novak Djokovic (7) vs. Holger Rune (11)
  • Jakub Mensik (16) vs Taylor Fritz (4)
  • Ben Shelton (6) vs Casper Ruud (12)
  • Daniil Medvedev (13) vs Carlos Alcaraz (2)

US Open 2025: il confronto fra le quote antepost

Come sempre, nelle prove del Grande Slam, mettiamo a confronto le quote antepost relativamente ai primi 6 favoriti del torneo.

OperatoreJannik SinnerCarlos AlcarazNovak DjokovicJack DraperAlexander ZverevTaylor Fritz
Eurobet (scommesse)2.102.5015.0018.0021.0026.00
Sisal (scommesse)2.252.7516.0025.0016.0012.00
Netwin (scommesse)2.002.6012.0018.0020.0030.00
Betsson (scommesse)2.002.6012.0018.0020.0030.00
William Hill (scommesse)1.902.5010.0025.0025.0030.00

Da notare subito due cose, a parte l'enorme e già noto distacco tra i primi due e il resto della truppa, con il solo William Hill che assegna a Sinner una quota sotto la pari. C'è poi disaccordo pressoché totale dei bookmaker legali sulla prima alternativa al duopolio Jannik-Carlos: per Eurobet Sport, Netwin, Betsson Sport e William Hill il terzo incomodo è sempre Djokovic, per Sisal Scommesse è invece Fritz. Oltre a questi sei, c'è Ben Shelton che secondo alcuni è settimo favorito, ma per altri addirittura il terzo o quarto, con quote che vanno da 16.00 a 25.00.

La possibile sorpresa dello US Open 2025

Non è semplice, ricercare una sorpresa credibile e con quota interessante, per questo US Open. Ben Shelton, di fatto, è annoverabile come settimo favorito, anche per via di un successo come quello di Toronto, primo Masters 1000 in carriera. Big Ben giocherà qui almeno una finale, su quello si può esser ragionevolmente certi, ma il suo rendimento è ancora altalenante e la quota - di conseguenza - un po' bassa.

Per stavolta peschiamo invece un tennista a quota 100 e oltre, ma che su questi campi è nato e ha centrato anche due semifinali, nel 2022 e nel 2024. Avrete capito che parliamo di Frances Tiafoe, attualmente n.17 ATP e diciassettesima testa di serie, che ha pescato un tabellone discreto. Nishioka all'esordio, poi probabile Blanch e al 3° turno un potenziale scontro con un Holger Rune che non è sembrato "a postissimo" fisicamente. L'ottavo teorico è contro Nole Djokovic, un tempo ingiocabile per lui ma non oggi. Il quarto potrebbe poi vederlo opposto al giocatore che lo scorso anno gli negò la finale ma soltanto al quinto set: Taylor Fritz. A queste quote, un "obolo" su Tiafoe si potrebbe anche mettere.

OperatoreFrances Tiafoe vince il torneo
Eurobet (scommesse)101.00
Sisal (scommesse)100.00
Netwin (scommesse)100.00
Betsson (scommesse)100.00
William Hill (scommesse)100.00

Dove scommettere?

Su tutti gli eventi sportivi si può scommettere attraverso i principali bookmakers autorizzati più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.

Di seguito, presentiamo un confronto dei bonus di benvenuto offerti dai diversi siti.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€

Quando e dove si gioca

Come tradizione vuole, lo US Open di tennis si disputa presso lo USTA Billie Jean King National Tennis Center, ospitato all'interno del parco di Flushing Meadows, a New York. Le partite di primo turno iniziano il 24 agosto con gli incontri di primo turno. La finale del singolare femminile è in programma il 6 settembre, quella del singolare maschile il 7 settembre.

Dove vedere lo US Open 2025 in TV e streaming

Per il secondo anno consecutivo, lo US Open sarà trasmesso in larga parte in chiaro, su SuperTennis Tv, sul canale 64 del Digitale Terrestre (o canale 2012 sul satellite). Si può guardare il torneo anche su piattaforme per abbonati, ovvero su Sky (Sky Sport Tennis, canale 203). In streaming, oltre all'opzione gratuita della app SuperTennis Tv, sono possibili le soluzioni a pagamento di Sky (Sky Go, NOW Tv) e SupertennisX (gratuita per i tesserati FITP, costo di 1,99€ al mese per i non tesserati).

CURIOSITÀ SULLO US OPEN
Quanto si vince allo US Open?

Il montepremi totale dello US Open 2025 è stato aumentato di circa il 20% rispetto all'anno scorso, portandolo da 75 a 90 milioni di dollari. Per il singolare maschile, questo è lo schema dei premi in dollari in base al turno di eliminazione:

  • Eliminazione al 1° turno 110,000$
  • Eliminazione al 2° turno 154,000$
  • Eliminazione al 3° turno 237,000$
  • Eliminazione agli Ottavi 400,000$
  • Eliminazione ai Quarti 660,000$
  • Eliminazione alle Semifinali 1,260,000$
  • Eliminazione in Finale 2,500,000$
  • Vittoria 5,000,000$

 

Quanti italiani hanno vinto lo US Open?

Due. Jannik Sinner nel singolare maschile 2024 e Flavia Pennetta nel singolare femminile 2015.

Quanto è durato il match più lungo nella storia dello US Open?

Il record della partita più lunga nella storia dello US Open è molto recente. Il 27 agosto 2024, per il 1° turno del singolare maschile, l'inglese Dan Evans sconfisse il russo Karen Khachanov 6-7, 7-6, 7-6, 4-6, 6-4 in 5 ore e 35 minuti.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE