Vai al contenuto

Quando il tempismo diventa spospetto: la deputata di Las Vegas vende le azioni del casinò dell'ex marito prima del crollo

C’è chi ha buon fiuto e chi possiede il timing perfetto e il dono dell’infallibilità. La deputata democratica del Nevada Susie Lee, che rappresenta la Las Vegas dei casinò, appartiene chiaramente alla seconda categoria.

Susie Lee: una delle donne più potenti di Las Vegas

Prima di raccontarvi questa curiosa storia è bene sottolineare che la deputata Susie Lee è una delle donne e politiche più influenti di Las Vegas e dello Stato del Nevada visto che rappresenta il distretto Sud elettorale della città e gran parte della Contea di Clark facendo parte dal 2020 House of Representatives degli Stati Uniti d'America.. Ha un'influenza notevole anche nel condizionare la politica dei casinò. Può essere considerata, da un certo punto di vista, la donna che rappresenta meglio di chiunque altro gli interessi dell'industria del gioco del Nevada a Washington.

Ha raccolto il testimone dell'ex speaker della Camera (e braccio destro di Obama) Herry Reid (al quale è stato intitolato l'aereoporto di Las Vegas, non a caso). Reid era considerato il regista del Black Friday che affondò l'industria del poker online negli Stati Uniti. Reid era stato eletto anche dopo diverse campagne elettorali spinte e finanziate da MGM e Caesars E. Non a caso, post black friday, le principali poker room mondiali furono cacciate dal Nevada (e ancora oggi hanno difficoltà a rientrarci).

I casinò nella politica di Las Vegas hanno sempre avuto - come è facile immaginare - un ruolo chiave e con i politici sono andati sempre a braccetto da quelle parti.

Cosa ha combinato la mitica Susie Lee?

Il 22 luglio, la Deputata Lee ha venduto tra i 500mila e il milione di dollari in azioni della Full House Resorts, la società di gaming guidata proprio dall’ex consorte, Dan Lee. Due settimane dopo, l’8 agosto, il titolo è crollato del 25% dopo una trimestrale disastrosa. Risultato? Fino a 300mila dollari risparmiati, secondo l’app Stock Insider. Una fortuna costruita non al tavolo verde, ma al momento giusto sul tasto “vendi”.

La parlamentare non ha risposto alle richieste di commento. Forse perché l’operazione appare talmente perfetta da sembrare quasi studiata: Lee ha venduto esattamente sui massimi degli ultimi cinque mesi, poco prima che gli investitori venissero colpiti dalla doccia fredda dei conti.

A Washington le sue performance nel trading non sono passate inosservate. Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha attaccato duramente la deputata democratica per aver fatto trading di azioni, chiedendo il divieto di trading di singole azioni da parte dei membri del Congresso.

Bessent ha osservato che "ogni hedge fund sarebbe invidioso" dei rendimenti di Lee e ha affermato che "il popolo americano merita di meglio".

grafico delle azioni
Immagine dell'andamento delle azioni di Full House Resorts evidenziato da Capitol Trades (si ringrazia casinò.org)

Cinque settimane prima le azioni acquistate dall'ex marito...

E non è tutto. A rendere ancora più interessante il quadro c’è un dettaglio: appena cinque settimane prima, il CEO di Full House (cioè l’ex marito) aveva acquistato 276.300 azioni della società, scatenando un rally immediato in Borsa. Poi, improvvisamente, la vendita massiccia di luglio.

Il registro 2025 dei movimenti azionari della deputata conta nove operazioni solo su Full House, oltre a transazioni su altri sette titoli del settore consumer ciclico, inclusi nomi noti come MGM, Wynn e Golden Entertainment.

Gli affari "magistali" con tempismo perfetto in Borsa

Non è la prima volta che Susie Lee finisce sotto i riflettori per i suoi affari in Borsa. Nel 2024 aveva acquistato titoli di Rheinmetall, colosso tedesco della difesa poco conosciuto a Wall Street, che da allora ha triplicato il suo valore. Una coincidenza curiosa per chi siede nella sottocommissione per le costruzioni militari e i veterani, mentre Berlino annunciava il maxi-aumento delle spese per la difesa.

Il confine tra fortuna, intuito e informazione privilegiata, si sa, è sottile. Ma quando il portafoglio di una parlamentare sembra anticipare con precisione chirurgica i movimenti del mercato — e per di più in settori legati al suo ruolo istituzionale o agli affari del suo ex marito — la domanda non è se abbia avuto buon tempismo. È quanto ancora riuscirà a spiegare che si tratta solo di fortuna.

Si può fare una battuta? "Quando la fortuna ha il cognome giusto" verrebbe da dire. Chiamatelo intuito, chiamatelo tempismo. O semplicemente chiamatela politica e un conflitto di interessi evidente.

Tutte queste speculazioni in borsa alla fine sembrano dare ragione al fatto che a volte pare che il mondo delle scommesse e del gambling non sia così lontano da queste logiche.

Negli USA non in tutti gli stati i casinò online sono regolamentati come in Italia dove le sale da gioco possono legalmente offrire ai nuovi clienti bonus sul primo deposito casinò. Qui su Assopoker pubblichiamo una tabella comparativa e informativa su questi bonus qui sotto:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
20€ gratis (50€ con SPID) + 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
100% sul primo deposito fino a 2.000€ e 10.000€ extra con iscrizione via CIE
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
Fino a 100€ sul primo deposito, 5€ Freespin alla convalida e 5.000€ con "Salva il bottino"
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 10.000€ di Extra Bonus con iscrizione via CIE
Bonus del 100% sui primi tre depositi fino a 1.500€
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ