Vai al contenuto

EPT Barcellona 2025: arriva la terza picca italiana con "Raffibiza"!

Dopo quelle vinte da Andrea Torri e Claudio Di Giacomo, è arrivata la terza picca italiana di questo EPT Barcellona 2025. L'impresa è riuscita a Raffaele Sorrentino, che ha messo le mani sull'Event #52. Oggi potrebbe anche arrivare la quarta, visto che abbiamo due italiani al final day del Mystery Bounty.

EPT Barcellona 2025: D'Ippolito e Xu al final day del Mystery Bounty

Restano in 16, sui 1.006 iscritti all'Event #41 dell'EPT Barcellona 2025, 3.250€ EPT Mystery Bounty, con 1.000€ del buy-in destinati al prizepool delle taglie. Tantissimi gli italiani che si erano qualificati al day 2 e qualcuno ha anche strappato taglie interessanti, ma l'attenzione va innanzitutto ai due che si sono qualificati al final day, Marco D'Ippolito e Ai Gou Xu, quest'ultimo ovviamente di origini cinesi ma residente in Italia da diverso tempo e regular live.

Di seguito, il dettaglio dei rimasti a caccia della picca:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1Aram ZobianUSA6,505,000
2Liutauras ArmanaviciusLithuania5,200,000
3Roman StoicaMoldova3,275,000
4Paul NeweyUnited Kingdom3,165,000
5Marco D'IppolitoItaly1,785,000
6Dimitrios AnastasakisGreece1,670,000
7Cornelis van GentNetherlands1,465,000
8Ai Guo XuItaly1,200,000
9Espen SandvikNorway980,000
10Patrick El KallasJordan940,000
11Biao DingChina810,000
12Cristian VeresRomania810,000
13Kemal AslanTurkey735,000
14Razvan ScutaruRomania680,000
15Joachim HaraldstadNorway565,000
16Laszlo MolnarHungary340,000

Gli altri italiani e le impressioni a caldo di D'Ippolito e Xu

Questi, invece, gli italiani che sono stati eliminati a premio nel corso del day 2:

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMEPREMIO TOTALE
29Giuliano Galliana€8.300
43Eros Calderone€54.300
45Andrea Salamone€7.300
47Francesco Blasio€6.300
52Giuseppe Zarbo€6.300
78Ermanno Di Nicola€15.750
100Piero Alioto€4.150
102Lorenzo Arduini€4.150
113Daniele Mastrodomenico€4.150
138Elton Lleshi€3.600

Spicca la "run" con le buste misteriose di Eros Calderone, che ha pescato taglie per 48.000€ accanto a un payout standard di 6.300€. Un totale di 11.000€ ha invece pescato Ermanno Di Nicola, mentre gli altri hanno preso bounty minimi o zero bounty.

A proposito, oltre al payout standard che prevede 14.550€ di minimum cash già virtualmente in tasca a tutti i 16 rimasti e 323.690€ ad accompagnare la picca, ci sono le taglie residue. Rimasta una delle due top taglie da 75.000€, visto che l'altra è stata vinta dal giapponese Kusumoto, 37° per 81.250€ totali. Le altre sono tutte minime, tranne due da 5.000€.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Davide De Luca e Giorgio Sigon hanno raccolto le impressioni dei due azzurri qualificati al final day

EPT Barcellona 2025: terza picca italiana con Raffaele Sorrentino!

Chiudiamo col botto, con la terza picca italiana del festival, conquistata - a tarda notte - da Raffaele Sorrentino. Il popolare "Raffibiza" si è aggiudicato l'ultimo torneo di giornata, ovvero il 1.050€ Event #52 NLHE Hyper Turbo Freezeout, a cui hanno partecipato in 246. Quasi 50mila euro il premio incassato dal nostro, in un final table nel quale aveva fatto capolino anche Luigi D'Alterio, poi sesto:

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1Raffaele SorrentinoItaly€49.880
2Arthur EnugFrance€31.180
3Nicholas PalmaUSA€22.260
4Mariusz GolinskiPoland€17.140
5Michal DankaSweden€13.180
6Luigi D'AlterioItaly€10.300
7Brandon Michael SheilsUK€8.580
8Jessica VierlingUSA€7.140
9Kalidou SowFrance€6.220

Immagine di copertina: Raffaele Sorrentino (repertorio RHL & Eloy Cabacas)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI