Ultimi giorni di fuoco, all'EPT Barcellona 2025. Per un Mystery Bounty che si è concluso ce n'è un altro che è iniziato, e con tanti italiani in corsa. Ma la copertina spetta a un classico come l'EPT High Roller, che fa registrare ben 17 azzurri al day 2 tra cui un big che non si vedeva da tempo: Davide Marchi alias "Girex91".
In questo Articolo:
- 1 EPT Barcellona 2025, 3k Mystery Bounty: niente da fare per gli azzurri, vince Stoica
- 2 EPT Barcellona 2025 High Roller: fiumana di italiani, Girex il migliore dei nostri
- 3 EPT Barcellona 2025: la firma di Glaser nel T.O.R.S.E.
- 4 1.650 Mystery Bounty: Raffibiza, Savinelli, Galb e Cesarino tra gli italiani al day 2
EPT Barcellona 2025, 3k Mystery Bounty: niente da fare per gli azzurri, vince Stoica
Iniziamo con l'Event #41, 3.250€ EPT Mystery Bounty che viveva ieri il suo epilogo. Il successo finale è andato al moldavo Roman Stoica sullo statunitense Aram Zobian. Niente da fare per Marco D'Ippolito e Aiguo Xu, rispettivamente 9° e 10°. In teoria la cifra incassata sarebbe identica, ma Xu ha incassato di più per via dei 3.000€ incassati in taglie, contro i 2.000€ pescati da D'Ippolito. Il giordano El Kallas ha invece pescato l'unica top taglia rimasta, quella da 75.000€, risultando quarto come cifra globale vinta nonostante sia uscito al sesto posto. Questo il dettaglio:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO TOTALE |
---|---|---|---|
1 | Roman Stoica | Moldova | €368.690 |
2 | Aram Zobian | USA | €274.200 |
3 | Paul Newey | United Kingdom | €181.400 |
4 | Laszlo Molnar | Hungary | €114.100 |
5 | Cornelis Van Gent | Netherlands | €86.450 |
6 | Patrick El Kallas | Jordan | €145.200 |
7 | Liutauras Armanavicius | Lithuania | €65.550 |
8 | Kemal Aslan | Turkey | €52.900 |
9 | Marco D'Ippolito | Italy | €29.000 |
10 | Aiguo Xu | Italy | €30.000 |
EPT Barcellona 2025 High Roller: fiumana di italiani, Girex il migliore dei nostri
Come tradizione dell'European Poker Tour vuole, l'EPT High Roller vero e proprio si gioca negli ultimi giorni del festiva. Il torneo, da 10.300€ di buy-in con singolo re-entry consentito, ha attirato 442 paganti al momento. I numeri definitivi si avranno solo all'ora di pranzo, visto che la registrazione tardiva chiude allo start del day 2, previsto alle 12:30.
Per adesso sono 171, i qualificati al day 2, tra i quali svetta chipleader un "superduro" storico come Alex Ivarsson. Per "Iamivar" un mostruoso stack da 458.000 chips, bene avanti a tutti gli altri. Primo inseguitore è il brasiliano Lessa, mentre in top 10 si rivede un nome storico del poker italiano, che mancava da un po' su questi palcoscenici: Davide Marchi. Il romano, noto fin dagli albori del poker online italiano come "Girex91", ha chiuso il day 1 con il nono stack assoluto.
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | Alexander Ivarsson | Sweden | 458.000 |
2 | Lessa Calheiros Quintella | Brazil | 397.500 |
3 | Daniel Wilson | Ireland | 365.000 |
4 | Vlastimil Pustina | Czech Republic | 340.500 |
5 | Michael Dwyer | Ireland | 306.500 |
6 | Mounir Tajiou | Sweden | 306.000 |
7 | Kazuhiko Yotsushika | Japan | 297.000 |
8 | Konstantyn Holskyi | Ukraine | 295.500 |
9 | Davide Marchi | Italy | 286.000 |
10 | Ryuta Nakai | Japan | 274.000 |
Gli altri italiani
Girex è comunque solo il migliore di un gruppo italiano davvero nutrito. Sono in totale 17, gli azzurri che hanno staccato il pass per l day 2 e questo è il dettaglio:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | STACK |
---|---|---|
17 | Paolo Boi | 246.000 |
34 | Ai Guo Xu | 179.500 |
38 | Liwei Sun | 166.500 |
41 | Alessio Sardone | 165.500 |
49 | Luigi D'Alterio | 156.000 |
50 | Giuseppe Dedoni | 153.000 |
55 | Fabio Peluso | 147.500 |
56 | Simone Andrian | 147.000 |
57 | Marcello Miniucchi | 147.000 |
79 | Enrico Camosci | 127.500 |
137 | Daniele Guidetti | 52.000 |
142 | Alessandro Pichierri | 47.000 |
150 | Candido Cappiello | 44.000 |
151 | Ermanno Di Nicola | 41.500 |
153 | Matteo Ferrara | 39.000 |
164 | Gianfranco Iaculli | 28.500 |
EPT Barcellona 2025: la firma di Glaser nel T.O.R.S.E.
Tra gli eventi in programma in questo EPT Barcellona c'era anche un T.O.R.S.E. da 5.200€. Si tratta di una mixed game relativamente nuovo, che differisce dall'H.O.R.S.E. per un particolare: al posto del Limit Hold'em d'è il Limit 2-7 Triple Draw, da cui la "T". Ad ogni modo, 42 sono stati i partecipanti e la picca è andata a una sorta di "gran mogol" delle varianti di poker, come l'inglese Benny Glaser.
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Benny Glaser | United Kingdom | €70.250 |
2 | Joshua Chudnovsky | Israel | €45.850 |
3 | Norberto Korn | Argentina | €31.550 |
4 | Pierre Morin | France | €23.450 |
5 | Anatolii Zyrin | Russia | €18.350 |
6 | Sorawit Suriyakarn | Thailand | €14.250 |

1.650 Mystery Bounty: Raffibiza, Savinelli, Galb e Cesarino tra gli italiani al day 2
Chiudiamo con un altro evento molto popolare, programmato nell'ultima parte dei festival EPT. Parliamo del Mystery Bounty da 1.650€ di buy-in, con 500€ destinati al prizepool delle taglie misteriose. Ieri si sono disputati entrambi i flight di partenza, con un day 1A da 456 iscritti e 68 qualificati, tra i quali ha svettato in testa il rumeno Vlasiu a quota 507.000 gettoni. Questi gli azzurri qualificati dal primo flight:
- Ciro Miranda 324000
- Marco Conti 242000
- Karim Radani 211000
- Pablo Battista 104000
- Antonio Asaro 7000
Al day 1B si sono invece presentati in 337, con un chipcount finale da 51 qualificati, guidato dal tedesco Coknez a ben 940.000, stack che ne fa il chipleader assoluto. Sette gli italiani che hanno superato il taglio da questo flight, tra i quali figurano diversi "big":
- Lorenzo Cendali 412000
- Raffaele Sorrentino 385000
- Piero Alioto 291000
- Carlo Savinelli 237000
- Gabriele Lepore 117000
- Walter Treccarichi 105000
- Enrico Olivieri 39000
Immagine di copertina: Davide Marchi