Vai al contenuto
Logo PokerStarsLogo Sisal

PokerStars partner ufficiale di ISOP 2025/2026, primo evento a Campione il 21 ottobre

La notizia era nell’aria ma è arrivata la conferma proprio in questi minuti: PokerStars è da oggi partner ufficiale di uno dei circuiti live storici del poker italiano: ISOP, l’Italian Series of Poker. Il primo evento della nuova partnership si disputerà nella PokerStars Room gestita da Luca Pagano nel Casinò di Campione d’Italia (dal 21 al 27 ottobre).

ISOP - PokerStars: primo evento a Campione d'Italia

Assopoker sarà presente nella tappa inaugurale a Campione con il nostro team live al completo che seguirà l’evento per cercare di raccontarvi i retroscena inediti e le curiosità di questo importante evento del poker live italiano, con ben 16 tornei previsti dal 21 al 27 ottobre, per una settimana “di grande poker sportivo”. Gli organizzatori – come si evince dal comunicato – prevedono “montepremi complessivo atteso di €500.000” per la prima tappa ISOP 2025/26.

Il Main Event ISOP prevede un buy-in di €500. Nella tabella di seguito gli eventi principali:

EventoDateBuy-in
ISOP Stage 1 Main Event22–27 ottobre€500
ISOP Stage 1 PLO24–25 ottobre€300
ISOP Stage 1 All Stars26–27 ottobre€1.000

Le qualificazioni online su PokerStars

Uno degli aspetti più interessanti di questa partnership riguarda la possibilità per i players di PokerStars Network (delle rooms di PokerStars Poker e Sisal Poker) di qualificarsi a ogni evento del circuito di Giangia Marelli a partire dal 7 settembre. Su Assopoker troverete nei prossimi giorni le informazioni necessarie e dettagliate per qualificarsi online alla prima edizione di ISOP a Campione d'Italia.

Con questo accordo, si uniscono due degli attori principali del poker italiano e la notizia non può che essere accolta con favore dai nostri poker players anche per il coinvolgimento del Casinò di Campione nella prima tappa e della nuovissima PokerStars Room.

main event pokerstars open campione
La spendida location PokerStars Room Live di Campione d'Italia che ospiterà ISOP dal 21 ottobre

La stagione 2025/26 ISOP

ISOP annuncia che “la stagione ISOP 25/26 prevede quattro tappe complessive, in ottobre, dicembre, febbraio e aprile, oltre alla 16ª edizione dei Campionati Italiani di Poker, in programma a giugno 2026. Durante la stagione saranno messi in palio dieci pacchetti per Las Vegas, distribuiti in quattro categorie, con rispettive classifiche:

Classifica/EventoPremio
Player of the Year3 pacchetti garantiti
Omaha Player of the Year2 pacchetti garantiti
Side Player of the Year2 pacchetti garantiti
Campionato Italiano a Squadre3 pacchetti garantiti

Martucci, Marelli e Mazza presentano la nuova partnership

I principali protagonisti di questo accordo hanno commentato in questo modo la nuova partnership.

Germano Martucci, Head of Customer Acquisition di PokerStars Italia, ha dichiarato:

“Da sempre in PokerStars ci impegniamo ad offrire la migliore esperienza di gioco possibile, sia online che dal vivo. La partnership con ISOP rappresenta un passo importante in questa direzione”.

Il fondatore delle ISOP, Giangia Marelli, ha rievocato personaggi importanti della storia del poker nel commentare questo importante accordo che vede il suo circuito protagonista:

“È necessario studiare la storia per comprendere i passi da compiere per rendere grande ciò che si è creato. Studiando figure come John Duthie o Jack Binion e i brand che li hanno resi celebri, ho compreso che per l’evoluzione e la consacrazione delle ISOP – Italian Series of Poker sarebbe stato fisiologico unire le forze con uno dei più grandi brand di poker al mondo, PokerStars.”

Alexander Mazza, Direttore dei Giochi del Casinò di Campione d’Italia, ha aggiunto: “Le ISOP - Italian Series of Poker sono ormai un punto di riferimento della scena live italiana e siamo orgogliosi di ospitarle a Campione d’Italia, insieme a PokerStars”.

Come detto, ISOP è uno dei circuiti più longevi, fondato da Giangia Marelli nel 2009 e nel corso del tempo ha avuto la capacità di innovarsi e crescere.

“Da sempre in PokerStars ci impegniamo ad offrire la migliore esperienza di gioco possibile, sia online che dal vivo. La partnership con ISOP rappresenta un passo importante in questa direzione”.

Germano Martucci, Head of Customer Acquisition di PokerStars Italia

I prossimi eventi di PokerStars Live

“La partnership tra PokerStars e ISOP si colloca nel solco del successo ottenuto quest’anno dall’Italian Poker Challenge di luglio e dal primo storico PokerStars Open Campione di marzo. Proprio quest’ultimo ha registrato un trionfale debutto, con il Main Event da 1.100 € di buy-in che è diventato il più grande Main Event PokerStars di sempre in Italia, attirando ben 2.419 iscritti”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ricordiamo anche i prossimi eventi live di PokerStars nel 2025 con EPT Malta (1-12 ottobre), PokerStars Open Manchester (20-26 ottobre), NAPT Las Vegas (3-12 novembre), EPT Praga (3-14 dicembre) e, infine, il nuovissimo PokerStars Open Cannes (16-21 dicembre).

Ma dovrebbero esserci anche altre gradite sorprese per i giocatori italiani, seguiteci!

“È necessario studiare la storia per comprendere i passi da compiere per rendere grande ciò che si è creato. Studiando figure come John Duthie o Jack Binion e i brand che li hanno resi celebri, ho compreso che per l’evoluzione e la consacrazione delle ISOP – Italian Series of Poker sarebbe stato fisiologico unire le forze con uno dei più grandi brand di poker al mondo, PokerStars”

Giangia Marelli, fondatore ISOP

ISOP, uno dei circuiti più longevi d'Italia

ISOP, ’Italian Series of Poker, è uno dei circuiti live più longevi del nostro poker italiano. Fondato nel 2009 da Giangia Marelli, il circuito a ottobre sarà ospitato da  Campione d'Italia per una tappa speciale che saluta la nuova partnership con PokerStars Italia.

Nel 2011 ISOP ha organizzato la prima edizione dei "Campionati Italiani di Poker" (vinta al Perla di Nova Gorica da Flavio Favilli) mentre nel 2013 è iniziata la serie con varie tappe divise per stagioni. E il circuito ha iniziato a fare un deciso salto di qualità.

L'aspetto positivo delle Series è che si ispirano ai principi del poker sportivo medium-low buy-in per il mercato italiano, quindi per tutte le tasche, per cercare di creare un ecosistema il più bilanciato possibile.

Ecco chi sono stati i principali campioni italiani ISOP dopo Flavio Favilli. L'elenco è prestigioso: Cristiano Guerra, Stefano Bertoldi, Daniele Sottile, Salvatore Bonavena, David Bravin, Alessandro Meoni, Nicola Benedetto, Roberto Riggio, Fausto Tantillo, Romano Ravaioli, Italo Modena, Albano Fedele, Paolo Fantini e Micheal Uguccioni.

Nel comunicato stampa ufficiale si legge: "Fondato nel 2009, le ISOP negli anni sono cresciute fino a diventare il circuito di tornei di poker live  di riferimento in Italia per tutti gli appassionati di poker, capace di attrarre i migliori talenti nazionali e professionisti internazionali."

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI