Il CT della Nazionale, Gennaro Gattuso, ha diramato l'elenco dei 27 calciatori convocati per il doppio impegno contro Estonia e Israele. Tante sorprese e due prime volte nell'Italia per questa nuova tornata di match validi per la qualificazione al Mondiale 2026.
Ecco di seguito la classifica e il calendario del Gruppo I, ma anche le combinazioni necessarie per la qualificazione al Mondiale 2026 e le quote relative alla Nazionale guidata da Gattuso.
In questo Articolo:
- 1 Nazionale, i convocati di Gattuso per Estonia ed Israele
- 2 Il calendario della Nazionale e la classifica del girone verso il Mondiale 2026
- 3 Le combinazioni dell'Italia tra qualificazione diretta, Playoff ed eliminazione
- 4 Qualificazioni Mondiali 2026, le quote dell'Italia vincente Gruppo I
- 5 Nazionale, Gattuso ha scelto i convocati: dove scommettere sull'Italia?
Nazionale, i convocati di Gattuso per Estonia ed Israele
In vista del raduno, fissato per la serata di lunedì 6 ottobre al Centro Tecnico Federale di Coverciano, Gennaro Gattuso ha inserito anche Hans Nicolussi Caviglia della Fiorentina e Nicolò Cambiaghi del Bologna nell'elenco dei 27 calciatori convocati. Si tratta di una prima volta per entrambi, ma non sono le uniche due sorprese di questa tornata di convocazioni.
Diversi ritorni importanti tra i convocati di Gattuso, come per esempio quello di Matteo Gabbia del Milan, ma anche assenze di lusso. Non riesce ad entrare nella lista dei 27 l'astro nascente dell'Inter, Pio Esposito, tra i più in crescita in questo inizio di stagione. Lo stesso vale per Federico Chiesa, che non riesce a riconquistare la Nazionale dopo essere entrato nelle rotazioni del Liverpool.
- PORTIERI: Marco Carnesecchi (Atalanta),Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).
- DIFENSORI: Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham).
- CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle).
- ATTACCANTI: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio).
Il calendario della Nazionale e la classifica del girone verso il Mondiale 2026
La classifica del Gruppo I di qualificazione al Mondiale 2026 è saldamento guidato dalla Norvegia. Erling Haaland e compagni occupano la prima posizione a punteggio pieno (15 punti dopo 5 partite disputate). L'Italia, unica ad aver giocato 4 match finora, insegue a quota 9, alla pari di Israele. Chiudono la graduatoria l'Estonia a 3 punti e la Moldova, ancora ferma a 0.
In questa pausa per le Nazionali, l'Italia di Gattuso deve vedersela in trasferta contro l'Estonia e in casa contro Israele, precedentemente impegnato contro la Norvegia capolista.
- 11 ottobre, ore 18: Norvegia-Israele (Oslo)
- 11 ottobre, ore 20.45: Estonia-Italia (Tallinn)
- 14 ottobre, ore 18: Estonia-Moldova (Tallinn)
- 14 ottobre, ore 20.45: Italia-Israele (Udine)
Nell'ultima pausa Nazionali di questo 2025, prevista per metà novembre, si disputeranno invece le ultime quatto partite valide per il Gruppo I. L'Italia chiude ospitando la Norvegia a Milano, ma le possibilità di agguantare il primo posto anche con un successo ormai sono ridotte al minimo.
- 13 novembre, ore 18: Norvegia-Estonia (Oslo)
- 13 novembre, ore 20.45: Moldova-Italia (Chisinau)
- 16 novembre, ore 20.45: Israele-Moldova (Debrecen)
- 16 novembre, ore 20.45: Italia-Norvegia (Milano)
Le combinazioni dell'Italia tra qualificazione diretta, Playoff ed eliminazione
Anche in caso di successo della Nazionale nel match mancante e di vittoria contro la Norvegia nello scontro diretto, senza ulteriori passi falsi di Haaland e compagni l'Italia potrebbe al massimo pareggiare il quantitativo di punti dei rivali. Per agguantare il primato nel girone, gli Azzurri devono vincerle tutte e sperare che l'attuale capolista venga fermata da Israele in questa pausa di ottobre o dall'Estonia, prima del confronto finale a Milano.
La mostruosa differenza reti di +21 allestita dalla Norvegia appare insormontabile. A pari punti, quindi, l'Italia chiuderebbe al secondo posto. Per ipotecare almeno la seconda posizione è necessario non perdere contro Israele e fare poi gli stessi punti della squadra allenata da Shimon. Due ko nei quattro match rimasti, invece, condannerebbero la Nazionale alla precoce eliminazione dalla corsa al Mondiale 2026.
- L'Italia chiude al 1° posto e si qualifica al Mondiale se: vince tutte le quattro partite rimanenti e la Norvegia non vince con almeno una tra Israele ed Estonia.
- L'Italia chiude al 2° posto e deve disputare il Playoff se: non perde contro Israele e fa almeno gli stessi punti di Israele nelle tre partite rimanenti.
- L'Italia viene eliminata se: non ottiene almeno 9 punti nelle quattro partite rimanenti e Israele vince sempre, ma anche se ottiene 9 punti e Israele le vince tutte, chiudendo con una differenza reti migliore di quella degli Azzurri.
Qualificazioni Mondiali 2026, le quote dell'Italia vincente Gruppo I
La Norvegia viaggia spedita verso il primo posto nel Gruppo I e la conseguente qualificazione diretta al Mondiale 2026. I migliori bookmakers scommesse online ritengono la nazionale del CT Solbakken la grande favorita per chiudere davanti a tutti il raggruppamento, ma non escludono ancora l'Italia dalla corsa.
L'Italia vincente del Gruppo I di qualificazione al Mondiale 2026 è proposta, prima delle sfide contro Estonia ed Israele, a 3.50 su Bet365 (scopri qui tutte le informazioni su Bet365 Scommesse), ma anche a 4.75 su GoldBet (qui puoi leggere la nostra recensione di Goldbet Scommesse) e a 7.50 su Sisal (di seguito la nostra pagina dedicata a Sisal Scommesse).
Tipologia scommessa | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Norvegia vincente Gruppo I qualificazione al Mondiale 2026 | 1.05 | 1.25 | 1.15 |
Italia vincente Gruppo I qualificazione al Mondiale 2026 | 7.50 | 3.50 | 4.75 |
Israele vincente Gruppo I qualificazione al Mondiale 2026 | 1000.00 | 67.00 | 1001.00 |
Nazionale, Gattuso ha scelto i convocati: dove scommettere sull'Italia?
Per effettuare qualche puntata su uno dei principali portali disponibili online, è necessario effettuare la registrazione sul sito scelto. Una volta ultimata questa procedura, al momento del primo versamento sul conto gioco è si ottiene un bonus di benvenuto scommesse che varia da piattaforma a piattaforma.
In aggiunta, questi siti possono accreditare a tutti i nuovi utenti anche un ulteriore incentivo denominato welcome bonus scommesse senza versamento. Questo tipo di bonus non richiede alcun movimento di denaro reale sul conto gioco, a differenza del più classico incentivo di benvenuto.
Se desiderate comparare i vari bonus d'ingresso disponibili tra le piattaforme autorizzate ad operare e legali, potete usufruire della tabella comparativa sottostante.