Le cose si fanno davvero interessanti, al WSOPE 2025 Main Event. Il day 3 è stato di quelli da circoletto rosso, per usare un'espressione di tommasiana memoria. Tantissimi i fatti di rilievo, ma soprattutto quelli fondamentali: restano in 37 a caccia del braccialetto e 6 sono italiani, di cui due tra i primi tre classificati. E in testa c'è Martin Kabrhel, dunque lo spettacolo dovrebbe essere assicurato.
WSOPE 2025 Main Event: scoppia la bolla, super Di Giacomo e Hu per il day 4
Nel WSOPE 2025 Main Event, si ripartiva in 165 con il primo - scontato - obiettivo di far scoppiare la bolla. Le posizioni "in the money" previste per questo torneo erano infatti 99, dunque per 66 giocatori non ci sarebbe stato spazio nel payout.
A scoppiare la bolla è infine il povero Kestutis Jungevicius. Povero perché il lituano si è ritrovato ai resti per circa 400.000 chips, sul livello 8.000/16.000/16.000, su flop a 8 9 e con gli a a in mano. Ma il suo avversario, il reg israeliano Ran Ilani che aveva in mano 7 6 , ha chiuso scala sul turn c0 e il board non si è accoppiato al river.
Davvero una circostanza sfortunata, che comunque ha mandato a premio tutti i 99 rimasti, compresi 12 dei 22 italiani che erano partiti con delle fiches davanti nel day 3.
Poco prima c'era stato il double up di Luca Maccatrozzo, mentre in prossimità della bolla erano usciti Mario Colavita e Lorenzo Arduini.
C'era poi chi ha cambiato letteralmente marcia, nella fattispecie soprattutto Claudio Di Giacomo. L'esperto rounder ha prima trovato un raddoppio QQ vs 99 di Alberto Speranzoni e poi non si è guardato più indietro. Un bel piatto con JJ in un 3-way, quindi gli assi contro la coppia di 10 di Tsvetanov e poi altre eliminazioni di giocatori short, portano "cladigia" a 4,5 milioni, stack che gli vale la seconda posizione assoluta fra i 37 rimasti.
Claudio non è inoltre il solo italiano in top 10, visto che dal terzo posto ripartirà Lulei Hu, letteralmente scatenato a sua volta e che vuole di nuovo lasciare il segno a Rozvadov dopo il trionfo all'Euro Poker Million dell'estate scorsa.
Il "Mago Kabrhel" guida la top 10 di fine day 3
In testa c'è - guarda un po' - Martin Kabrhel. Il discusso player ceco, che era stato eliminato diverse volte durante i due flight, ha trovato finalmente continuità iscrivendosi direttamente al day 2 e innestando una marcia da subito altissima, che lo aveva portato a qualificarsi al day 3 con 385.000. Ma Martin ha estratto il solito coniglio dal cilindro, moltiplicando le sue fiches per una dozzina di volte tanto!
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Martin Kabrhel | Czechia | 4.815.000 | 120 |
2 | Claudio Di Giacomo | Italy | 4.520.000 | 113 |
3 | Lulei Hu | Italy | 4.185.000 | 105 |
4 | Gerald Karlic | Austria | 3.465.000 | 87 |
5 | Murilo Garcia | Brazil | 3.105.000 | 78 |
6 | Jan-Willem Nijmeijer | Netherlands | 2.995.000 | 75 |
7 | Artem Kobylynskyi | Ukraine | 2.900.000 | 73 |
8 | Teemu Jaatinen | Finland | 2.490.000 | 62 |
9 | Dimitrios Gkatzas | Greece | 2.330.000 | 58 |
10 | Bastian Gallitzendoerfer | Germany | 2.175.000 | 54 |
Gli italiani in e out
Di Giacomo e Hu non sono tuttavia gli unici azzurri che possono ancora sperare nel braccialetto più prezioso delle WSOPE 2024. Nei 37 qualificati al day 4 ci sono altri quattro azzurri, tutti con stack abbastanza ridotti ma nessuno in situazione disperata:
POSIZIONE | GIOCATORE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|
2 | Claudio Di Giacomo | 4.520.000 | 113 |
3 | Lulei Hu | 4.185.000 | 105 |
25 | Marco Di Persio | 1.100.000 | 27 |
31 | Luca Maccatrozzo | 825.000 | 20 |
33 | Daniele Sacchi | 735.000 | 18 |
35 | Alberto Speranzoni | 610.000 | 15 |
Come anticipato in precedenza, gli italiani presenti allo start del day 3 erano 22. Sei di essi sono ancora in corsa, mentre altri sei sono usciti dopo lo scoppio della bolla. In dieci, invece, non sono riusciti a guadagnarsi un posto nel payout. Questo il dettaglio dei giocatori italiani usciti ITM durante il day 3:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | PREMIO |
---|---|---|
47 | Roberto Manfredi | 27.000€ |
50 | Marcello Miniucchi | 24.000€ |
52 | Michele Tocci | 24.000€ |
53 | Antonio Fragale | 24.000€ |
72 | Giuliano Bendinelli | 20.700€ |
80 | Fausto Tantillo | 20.700€ |
Immagine di copertina: Claudio Di Giacomo (Christian Zetzsche & PokerNews)