Al Casinò Malta, si stringe il cerchio sul torneo principale di questa tappa di ritorno dell'European Poker Tour. Il Main Event EPT Malta 2025 plana al day 4 con 36 candidati alla picca, tra i quali resistono sei italiani. Oggi si riprende fino a quando rimarranno due o tre tavoli.
In questo Articolo:
EPT Malta 2025 Main Event: inizio difficile e finale in crescendo per gli italiani nel day 3
Al day 3, l'Italia del poker schierava 15 elementi sui 108 rimasti a caccia della preziosa picca. La giornata iniziava con le uscite di Matteo Menconi e Fabio Fedullo. A proposito di quest'ultimo, rimane bellissima la storia della bolla evitata per miracolo nonostante un singolo big blind rimasto. Da 1bb a 136 left, uscire 92° al Main Event EPT di Malta è un'impresa da circoletto rosso.
Camosci beffato da Vogelsang
Un cooler inevitabile ci priva della presenza di Enrico Camosci, che finisce ai resti con Tom Vogelsang su board k k 6 3 4 , abbastanza sicuro del fatto suo con k q , ma il bolognese scopre che il rivale ha k 3 per un full, che lo elimina clamorosamente dal torneo.
Nei primi livelli del day 3 escono anche reg di valore come Petroni e D'Alterio, mentre il livello numero 17 è fatale a De Francesco, Ferrara, Treccarichi e Rege. Quest'ultimo esce con 99 vs JJ di un avversario, al 67° posto.
Dopo questi 9 italiani eliminati nei primi livelli di giornata, curiosamente nessuno dei nostri esce più.
Sorpresa Spallanzani, Certezza Boi, speranza Barone
Gli altri azzurri si difendono, con Spallanzani nei panni del migliore dei nostri e Boi che è ormai una certezza a questi livelli, insieme al ritrovato Davide "Girex" Marchi.
Una curiosità su Alessandro Barone: ieri iniziava la giornata da 108° su 108 left, oggi la inizia da 36° a 36 left. Che sia di buon auspicio?
La top 10 con Mateos in agguato
Al comando del torneo c'è, isolatissimo, l'esperto norvegese Tom-Aksel Bedell, apparso davvero in gran forma e definito da Davide Marchi (che lo ha avuto al tavolo televisivo) "illeggibile". Dietro di lui scalpita Aliaksei Boika, che punta a un back-to-back piuttosto lungo: era stato l'ultimo vincitore di EPT Malta nel 2016, rischia di ripetersi nove anni dopo. Da notare, poi, la presenza di Adrian Mateos in top 10, che non può mai lasciare tranquilli gli avversari:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Tom-Aksel Bedell | Norway | 2.718.000 | 272 |
2 | Aliaksei Boika | Belarus | 1.987.000 | 199 |
3 | Roman Stoica | Moldova, Republic of | 1.734.000 | 173 |
4 | Jiaming Zhao | China | 1.279.000 | 128 |
5 | Juan Pardo | Spain | 1.256.000 | 126 |
6 | Maxime Chilaud | France | 1.168.000 | 117 |
7 | Luis Faria | Portugal | 1.150.000 | 115 |
8 | Joao Tomas | Portugal | 1.057.000 | 106 |
9 | Tom Vogelsang | Netherlands | 1.051.000 | 105 |
10 | Adrian Mateos | Spain | 1.038.000 | 104 |
La situazione dei nostri per il day 4
Questo il dettaglio dei sei giocatori italiani tra i 36 che sono riusciti a qualificarsi per il day 4 di oggi:
POSIZIONE | GIOCATORE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|
14 | Nicola Spallanzani | 750.000 | 75 |
19 | Paolo Boi | 600.000 | 60 |
20 | Davide Marchi | 533.000 | 53 |
32 | Giuseppe Spitale | 202.000 | 20 |
35 | Luca Guglielmoni | 99.000 | 9 |
36 | Alessandro Barone | 72.000 | 7 |
E queste le loro impressioni a caldo, raccolte dai nostri Davide De Luca e Marco Varrone:
Gli italiani out ITM al day 4 dell'EPT Malta 2025 Main Event
Questo, invece, è il dettaglio delle posizioni di uscita dei nostri nella giornata di ieri, con relativo premio incassato:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | PREMIO |
---|---|---|
67 | Stefano Rege | €12.700 |
68 | Walter Treccarichi | €12.700 |
72 | Matteo Ferrara | €11.050 |
73 | Domenico De Francesco | €11.050 |
82 | Luigi D'Alterio | €11.050 |
88 | Enrico Camosci | €11.050 |
91 | Fabrizio Petroni | €11.050 |
92 | Fabio Fedullo | €11.050 |
97 | Matteo Menconi | €9.650 |
Immagine di copertina: Davide Marchi (Danny Maxwell & RHL)