Vai al contenuto

PLO Grand Slam Malta: Alioto out dal final day con gli altri italiani

Le quattro carte non portano bene come sperato, in questo caso. Il PLO Grand Slam in corso al Casinò Malta ha visto tutti i giocatori italiani uscire prima della bolla, nel 10.300€ Championship.

PLO Grand Slam Malta: Alioto e gli altri italiani out dal 10k Championship

Dopo i due flight previsti e i due livelli pieni di day 2 con la registrazione tardiva (e rientri illimitati) aperta, il 10.300€ Championship del PLO Grand Slam Malta va in archivio con 182 ingressi totali e un day 2 molto movimentato, che ha portato con sé anche lo scoppio della bolla.

Alioto avanti preflop, ma non basta contro Nemeth

Al Casinò Malta le cose non sono andate come sperato, per l'Italia del poker. Nessuno dei nostri presenti ha infatti centrato né il final day né l'ingresso a premi nel 10.300€ Championship del PLO Grand Slam.

Le speranze poggiavano soprattutto su Dario Alioto, ma il campione palermitano è uscito per mano di un altro veterano, del poker e delle varianti, come Andras "probirs" Nemeth. Il tutto è avvenuto in un piatto 4-bettato preflop da Dario fino a 355.000, in cui l'azzurro mette poi le rimanenti 144.000 fiches sul flop 8 9 j . Per sua sfortuna, allo showdown si scopre che l'ungherese ha centrato nuts con i suoi q 10 7 5 , mentre ai a q k 3 serve l'aiuto di un 10 per superare la scala del rivale. Purtroppo, turn e river sono rispettivamente j e 4 e la corsa di Dario Alioto si interrompe al 45° posto, ancora lontano dai 23 ITM previsti dall'evento. Più o meno in posizione analoga termina il torneo di Youness Barakat, che era rientrato al day 2, così come era entrato direttamente al day 2 Filippo Lazzaretto, a sua volta non fortunato nelle vicissitudini ai tavoli.

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Bolla crudele

A proposito di bolla, non vorrete mai essere nei panni di Stian Usterud. Il norvegese era rimasto cortissimo con 35.000 su blinds 15.000/30.000/30.000 e aveva messo tutto in mezzo da small blind, potendo contare su una mano notevolissima come a a j j e partendo in confortante vantaggio (67% preflop, non frequentissimo nel Pot Limit Omaha) sui k 7 4 3 di Danyil Zaremba, che ha dovuto aggiungere appena 5.000 da big blind.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il flop 9 2 7 accoppia il 7 di Zaremba ma lascia il vantaggio di Usterud sostanzialmente invariato. L' a sul turn consegna al nordico addirittura top set e l'equity di Usterud sale al 90%. Il 10% di Zaremba è la traduzione percentuale dei quattro 5 rimasti nel mazzo, che chiuderebbero l'incastro di scala. E indovinate cosa scende sul river... 5 .

Nemeth in testa, occhio Ensan e Schemion

Usterud esce con mille recriminazioni e i rimanenti 23 vanno a premio. A fine giornata saranno appena 13, con Nemeth che nel frattempo è divenuto chipleader abbastanza netto. Nella mischia ci sono ancora specialisti come il finnico Aku Joentausta, l'ex campione WSOP ed EPT Hossein Ensan e l'altro tedesco Ole Schemion:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Andras NemethHungary5.940.00099
2Sonic 4.580.00076
3Andreas ThelinSweden4.305.00072
4Aku JoentaustaFinland3.780.00063
5Hossein EnsanGermany3.750.00063
6Filip LovricSweden2.520.00042
7Johan EspholmDenmark2.500.00042
8Ole SchemionGermany2.405.00040
9Stanislav ZegalGermany2.065.00034
10Aki VihikainenFinland2.060.00034
11Harry CasagrandeAustria1.560.00026
12Hans ThumannGermany1.325.00022
13Danyil ZarembaUkraine1.195.00020

Per cosa si gioca

I giocatori rimasti in questo 10.300€ Championship del PLO Grand Slam Malta hanno già virtualmente garantito un minimum cash di 32.000€, mentre i primi sei posti hanno premi a cinque zeri e la vittoria vale un assegno da 437.100€.

Immagine di copertina: Dario Alioto (PokerNews & Diamond Poker Series)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI