Vai al contenuto

PLO Grand Slam Malta: a Livshitz il 5k Million, Barakat ITM ma manca il filotto

Il PLO Grand Slam 5k Million di Malta si è concluso con il primo successo di un giocatore israeliano, Gabi Livshitz, e con un record pazzesco mancato per poco dall'azzurro Youness Barakat.

PLO Grand Slam: in 189 al 5k Million, vince Livshitz

Sono stati in totale 189, gli iscritti a questo 5k Million del PLO Grand Slam Malta, grazie ai 37 che si sono presentati entro i primi due livelli del day 2/final day di ieri. La conseguenza è stato un prizepool che non ha "cappato" il garantito da un milione di euro, seppur di poco, e un payout da 23 ITM con 218.100€ al vincitore.

Azzurri KO, si salva solo Barakat

Come vi raccontavamo ieri, erano 7 gli azzurri qualificati per questo importante appuntamento. Purtroppo perdiamo prestissimo gli short Cislaghi e D'Alterio, ma anche Canzonieri e Alioto, tutti prima della chiusura della registrazione tardiva. Out anche Di Nicola e l'ex chipleader azzurro Messina, ci rimaneva il solo Youness Barakat, e non è una presenza qualsiasi.

L'italiano residente in Inghilterra, infatti, era il campione uscente di questo torneo, avendolo vinto nella primavera scorsa a Tirana. Non solo, perché Barakat aveva centrato il final table in tutte e tre le precedenti edizioni del 5k Million, vincendone due!

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Youness fa sognare, poi esce 15° e manca il record

E sembrava che le cose si potessero mettere altrettanto bene, dopo questa mano. Su un flop 5 4 6 visto da Barakat e l'austriaco Stefan Lehner, con circa 300.000 nel piatto, si finisce rapidamente ai resti per i 450.000 residui di Lehner, che mostra 10 8 8 7 per una scala nuts floppata. L'italiano gira invece a k 5 3 per un flush draw a picche e una bilaterale di scala che però è già inutile. A Barakat restano le chance di un colore, che si materializza sul river 2 , eliminando Lehner e facendo schizzare Youness Barakat a 2,7 milioni, con la media a circa 900mila.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Lo stack da triplo average trascina Youness, che tuttavia prende un paio di sportellate e infine è costretto a uscire. L'italiano ha poco più di un milione, quando finisce ai resti contro l'olandese Carlo van Ravenswoud su flop j 2 2 :

  • Youness Barakat k j 9 8
  • Carlo van Ravenswoud a a 10 6

L'olandese parte davanti e anche dominante a quadri, Barakat trova qualche out in più con il turn 8 ma il river 3 lo condanna all'uscita al 15° posto, per 14.550€ di premio. Da quando è iniziato il PLO Grand Slam, è la prima volta che il giocatore italiano non centra almeno il tavolo finale.

Vince Livshitz, il payout del final table

Il torneo va poi avanti fino al successo di Gabi Livshitz, al suo successo più importante in carriera, ma non il più alto premio vinto. Il miglior risultato dell'israeliano, da un punto di vista monetario, rimane il quarto posto da 316.780€ nel Main Event EPT Praga 2019, vinto poi da Mikalai Pobal. Questo il payout del final table:

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Gabi LivshitzIsrael€218.100
2Jelle de KroonNetherlands€148.000
3Aki VihikainenFinland€100.000
4LuxonTrustWallet€80.700
5Filip LovricSweden€64.650
6Carlo van RavenswoudNetherlands€50.100
7NoNeedMoney€37.100
8Plato€27.300
9Espen MyrmoNorway€21.800

Immagine di copertina: Youness Barakat (courtesy PokerNews & Diamond Poker Series)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI