Vai al contenuto
Matteo Fini

Matteo Fini: il poker-formatore che porta i "suoi" all'Assopoker Cup, l'intervista video

Di lui avevamo parlato esattamente 10 anni fa, quando un suo libro aveva letteralmente fatto scandalo. Oggi Matteo Fini ha 47 anni ed è di nuovo con noi, con un'iniziativa speciale per la Assopoker Cup.

Nell'intervista del 2015, Matteo aveva concluso dicendo di occuparsi di formazione e ricerca nel privato. Lo ha fatto eccome, portando praticamente il poker dentro le aziende come strumento per migliorare il decision-making.

Oltre alla consulenza aziendale, Fini ha portato avanti un suo progetto pokeristico, Pokertalk, che oggi è un affiatato gruppo che si ritrova a fare partite e aggregazione in un Home Game su PokerStars Poker.

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Dunque, venire all'Assopoker Cup sarà anche occasione per conoscere questo personaggio così originale, statistico appassionato di poker e di rap (sul quale ha scritto almeno un paio di libri). L'appuntamento, allora, è per sabato sera 8 novembre e domenica 9, al Salone delle feste del Casinò di Campione d'Italia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In occasione della Assopoker Cup, Matteo ha lanciato un contest di cui ci ha parlato anche in video. Guardate la sua intervista a cura di Matteo Mancin

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI