Vai al contenuto
Logo PokerStarsLogo Sisal

Gaspare Via: "vi racconto la mia vittoria online nell' evento ICOOP Late Bounty Hunt"

E' passato un pochino di tempo dall'Italian Championship Of Online Poker (ICOOP) su PokerStars Poker Sisal Poker, ma abbiamo scovato uno dei vincitori del titolo ad uno dei tanti Late Bounty Hunt e lo abbiamo intervistato.

Il suo nome è Gaspare Via e ci ha raccontato il suo momento magico e, soprattutto, le fasi salienti del suo torneo.

Gaspare Via: ecco il torneo che ho vinto online

Puoi parlarci un po' di te? Dove vivi, quali sono i tuoi interessi, da quando giochi a poker?

Sono Gaspare ho 22 anni, vivo a Palermo. Il mio interesse al momento è quello di studiare ogni giorno e arrivare a giocare ABI max sul .it. Gioco a poker studiando da 1 anno, ho giocato 3 anni occasionalmente.

So che hai recentemente shippato un evento ICOOP. Qual era e perché hai scelto proprio quell’evento e con che aspettative ti sei registrato?

Ho vinto il €50 ICOOP Late Bounty Hunt, le aspettative erano di fare primo e sono riuscito a farlo.

Come ti sei organizzato la sessione: orario d’ingresso (late reg sì/no), quanti tavoli, gestione delle pause?

Questo è un torneo dove si entrava con 100x quindi ho preferito registrarmi subito, diciamo che alle 22:00 è il momento più caldo della serata e avevo non meno di 14 tavoli aperti. Le pause, più in generale, le gestisco facendo due passi, prendendo un caffe e parlare un poco con la mia compagna.

La mano chiave del torneo: quale spot ha girato l’inerzia a tuo favore e cosa hai pensato in quel momento?

La mano chiave del torneo è stata con una coppia di 4. Essendo un torneo mistery bounty con la big taglia da 1,5k ancora attiva, ero rimasto con 11x. Un giocatore da UTG va all in per i suoi 5 bui, UTG+1 ha reshovato per 10 Big Blind, io ho messo da quarto con 44 per le taglie e ho trovato un 4 sul flop, ma senza taglie catturare taglie molto alte. In quella mano sono arrivato a 50x e da lì è cambiato il torneo.

Momenti di difficoltà e Tavolo Finale

Momento di difficoltà: se e quando sei sceso corto, come hai gestito la rimonta senza perdere lucidità?

Il mio momento di difficoltà è stato proprio quello appena descritto, quando mi sono trovato a 50 left con 10 bui. Ho aspettato la mano giusta ed è andata bene.

Tavolo finale: ti sei sentito tu a dettare il ritmo o hai preferito attendere? Avete parlato di deal e con quali criteri lo valuti?

Diciamo che al tavolo finale sono stato quasi sempre secondo, quindi soffrivo tanta pressione. Il chip leader era anche bravo, metteva tanta pressione al tavolo. Non abbiamo parlato di deal perché 3 left ero chip leader e avevo tante più chips dei miei due avversari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Heads-up: qual era il tuo piano di base e cosa hai capito dell’avversario nelle prime mani?

L’heads up è durato 3 mani. Una mano dove limpo btn a9off oppo isola 5 bb flatto. Flop AK2 checka, checko back. Turn betta 6bb su 2 chiamo. River 9 fa all in e chiamo gira a7off e vado chip leader. Giocavamo 50bb, lui 30BB, apro da BTN AQoff, lui fa all in per i suoi 28 chiamo, gira A9s e vinco il torneo .

Quale tipo di ruolo ha esercitato Pokermagia in questo successo?

Prima di entrare nella scuola di Pokermagia non sapevo letteralmente le regole di questo gioco studiando ore e ore ho ottenuto parecchi risultati.

La gestione mentale

Gestione mentale: come hai tenuto a bada tilt e stanchezza lungo tutta la maratona? Hai una routine pre/post sessione?

Diciamo che approccio tanto con il coach che è anche di Palermo e che mi dà tanti consigli importanti di stare sempre calmo, giocare rilassato senza essere stressato, che sono cose fondamentali. Io non tilto quasi mai, solo in casi estremi. La musica è una cosa fondamentale mentre faccio sessione, mi rilassa veramente tanto, ma non ho una routine post sessione.

La vincita e il dopo: come la gestisci tra bankroll e cash-out? Cosa cambia nel tuo schedule e quali sono i prossimi obiettivi?

Al momento il mio schedule non cambierà tanto. Giocherò ABI 18 circa, tutti i 50 e la domenica il Sunday Special.
Il bankroll lo gestisco lasciando tanti soldi nella cassa solitamente. lascio più o meno 300 buy in in relazione all'ABI che sto giocando. I miei prossimi obbiettivi saranno di giocare tanti tornei online e magari anche una o due trasferte live.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI