Vai al contenuto

Sorpresa: cash game online in Italia tra 15 giorni. E' ufficiale!

La "bomba" arriva nella tarda serata di ieri, preceduta da voci sempre più insistenti: il decreto che disciplina l'avvento del cash game online e dei giochi da casinò è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Come rivela agipronews, tutto nasce dal DL Abruzzo, che prevedeva l'introduzione del poker cash game (definito nel testo "non in modalità di torneo", ndr) e quella dei giochi da casino online (chiamati “giochi di sorte a quota fissa”).

Il decreto, che ha avuto il via libera dalla Commissione Europea nel gennaio scorso, tocca in alcune parti anche il resto dei giochi di abilità a distanza con vincita in denaro, compreso il poker in forma da torneo che conosce alcune variazioni, peraltro ampiamente anticipate dalle voci di corridoio.

E allora ecco i punti fondamentali del decreto (riguardanti il poker):
- per il cash game, la posta iniziale per la partecipazione alla sessione di gioco, comprensiva di successivi incrementi (i vari rebuy, ndr), non può essere superiore a 1.000 euro.

- per i tornei e per gli altri skill games, l'iscrizione alla sessione di gioco (altrimenti detto buy-in) non può essere superiore a 250 euro.

Tassazione
Per gli skill games si conferma l'imposta, attualmente vigente, pari al 3% della raccolta. Diverso il regime per il poker cash game: in questo caso l'imposta è pari al 20% della raccolta al netto delle vincite restituite al giocatore, come già specificato dal dl Abruzzo (e come già anticipato alcune settimane fa in un articolo sulle indiscrezioni in materia, ndr).
Il decreto AAMS specifica anche l'entità del montepremi nelle varie discipline oggetto del provvedimento. Per quanto riguarda gli skill games, la percentuale dedicata alle vincite non può essere inferiore all'80% della raccolta, al netto dell'eventuale parte destinata a jackpot.
Per i giochi di carte in modalità diversa dal torneo, è destinato al montepremi non meno del 90% della raccolta, sia nel caso di gioco fra più utenti (rientra in questa tipologia il poker cash game), sia nel caso di gioco in modalità solitario.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Gioco responsabile
A tutela dei giocatori, il decreto pone come obbligo per i concessionari quello di promuovere i comportamenti responsabili di gioco, vigilare l'adozione da parte del giocatore di accorgimenti per l'autolimitazione/autoesclusione dal gioco, l'esclusione dall'accesso al gioco da parte di minori, con relativo divieto esposto in maniera costante all'interno dell'area di gioco.

Partenza tra 15 giorni?
Come prassi consolidata in questi casi, le disposizioni del decreto sul cash game e giochi da casino' saranno applicabili a decorrere dal quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Ciò ovviamente non significa che, superato il periodo suddetto, potremo da subito giocare cash sulle nostre poker rooms. Ogni concessionario dovrà infatti - per ottenere l'autorizzazione all'esercizio di questi giochi - inoltrare ad AAMS apposita istanza, corredata dal progetto della piattaforma di gioco e dalla certificazione resa da un organismo di certificazione accreditato.

Tra progetti, autorizzazioni e test, la partenza "vera" del cash game online e delle altre novità per l'Italia dovrebbe quindi collocarsi tra fine maggio e primi di giugno.
Vuoi approfondire i segreti del poker cash game? visita la nostra apposita sezione di strategie di poker, e vieni sul nostro forum, nella sezione dedicata proprio al cash game online!

Ecco il link al decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI