Vai al contenuto

Thread della settimana: dsan@aces e un cooler (forse) evitabile

Parliamo di cooler, nel thread che abbiamo selezionato questa settimana tra i tanti dell' area tecnica del nostro forum. Il nostro utente dsan@aces ci sottopone una situazione di cash game NL 200, nella quale il nostro eroe si ritrova con un set di 5 al flop, per una mano che si concluderà con uno spettacolare "scontro tra titani": poker contro poker! il cooler per definizione, ovvero una mano che probabilmente finirebbe - comunque la si giochi da ambo le parti - sempre nello stesso modo: con tutte le chips nel mezzo.

In genere nelle analisi tecniche delle mani, il risultato è una variabile fuorviante (vedi il classico atteggiamento result oriented, ndr). Questa volta però il risultato finale funge da spunto per una riflessione induttiva su eventuali vie che avrebbero potuto evitare il disastro al nostro eroe.

Ecco la mano descritta da dsan@aces:

Immagine di hero: lag, non è regular del livello, dove sta facendo uno shot statim. Villain non lo conosce, se non da questa sessione (circa 45 min)

Villain: regular del livello (o almeno sembra, multitabla e ricarica 100x), non si discosta molto dal resto del tavolo, dove c'è molta action.

no history particolare fra i due finora

La  mano:
da utg hero (150x) apre raisando ad 8 con 5 5
1 fold
villain (200x+) da cutoff raise 22
all fold
hero call

Flop 5Q4 rainbow

hero fa una donkbet 30
villain call

turn 5

Scopri tutti i bonus di benvenuto

hero betta 90
villain push
hero call

river Q

villain mostra QQ

Daniele chiede lumi su tutte le streets:

Preflop dopo il call al reraise: siamo deep, ma OOP e vs un oppo semiunknown...quanti foldano qui?
Al flop: la donkbet vi piace? chi check/raisa? chi check/calla?
Al Turn: vi piace la linea?

Vieni sul forum a scoprire le repliche degli utenti e moderatori di area tecnica, per capire se e come ci si poteva salvare da una situazione del genere

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI