Il PokerStars EPT Sanremo 2010 va avanti a passo spedito, e ieri ha celebrato il suo day 2 nel pieno rispetto degli obiettivi prefissati. Field scremato e bolla ad un passo: da 620 a 195 players, la selezione è stata durissima. Inevitabilmente sono molti i grossi nomi che non sono riusciti a superare l'ostacolo che li avrebbe portati, virtualmente, in zona premi.
Gli italiani allo start erano ancora un numero enorme, intorno ai 200. Tra i primi ad uscire purtroppo c'è Dario Minieri. Partito a 40mila dopo uno scoppio subito alla fine del day 1a, Darietto tenta subito di riportarsi ad uno stack che gli consenta di attuare il proprio gioco. Ma dopo un colpo KQ vs A9 perso rimane cortissimo, e subito dopo gli è fatale il primo coinflip: JJ per lui, AK per l'avversario e K subito sul flop ad affossare i sogni di gloria del caterpillar nazionale.
Luca Pagano invece resiste per quasi tutto il day 2, prima di cedere e venire eliminato. Anche lui deve la sua uscita ad una serie di circostanze che lo hanno portato a provare il raddoppio pushando per 33000 chips con KJ da bottone. Lo chiama Vittorio Fiume da small blind con AT e per lui non c'è scampo.
Anche Daniele Amatruda, che aveva iniziato la giornata tra i chipleaders italiani, rimane corto e perde il coinflip che lo avrebbe riportato in average. Per contro, ci sono altri italiani che si fanno notare, come Roberto Canali e Giuseppe Diep. Il primo, conosciuto online come "sickcana", fa valere il suo talento elevandosi fino alla quota di 370mila chips, davanti a tutti gli italiani. Il secondo sale grazie a un gioco postflop sempre lucido e a scelte ponderate, issandosi fino a 317mila chips.
Termina con l'amaro in bocca il day 2 di Pierpaolo Fabretti: il pro del team Italy di PokerStars rimane a lungo nei quartieri alti del chipcount, ma subisce una grave battuta d'arresto quando perde un piatto da 400mila chips con KK su un flop che presenta il 9 come carta alta. Purtroppo per lui incappa in un Michel Piper che ha tra le mani una coppia di 9, e il set floppato gli vale un raddoppio che getta Pierpaolo nella disperazione. Il suo day 2 terminerà a 75500 chips.
Anche Alioscia Oliva inizia alla grande ma rimane impantanato in una mano obbligata contro Isabelle Mercier. La franco-canadese ha AA e raddoppia contro le QQ del pro di 4A, che comunque non si dà per vinto e riesce ad approdare al day 3.
Per ironia della sorte, è proprio la stessa Mercier a venire eliminata durante l'ultimissima mano del day 2, in coinflip con AK vs 77 dello svedese Roumeliotis, tra i chipleader del torneo e autore di alcune mani spettacolari contro Steve "gboro" Gross, l'online player of the year 2009 alla ricerca di un grande risultato anche live. Li ha avuti entrambi al tavolo il pro di Sisal Poker Gabriele Lepore, che ha infatti avuto una giornata difficile ma è riuscito a mantenersi a galla grazie al talento che ormai tutti gli riconoscono in Italia, e che attende solo una consacrazione internazionale.
A fine giornata rimangono 195 players, appena 11 allo scoppio della bolla. Questo torneo, che è l'EPT più affollato nella storia con 1240 iscritti e oltre 6 milioni di euro a montepremi, prevede a premio ben 184 posti, dai 7.500€ del 184° ai 1.250.000€ destinati al vincitore di questo EPT Sanremo 2010. Un sogno per i 65 italiani rimasti, che oggi lotteranno per ritagliarsi un lasciapassare verso la gloria. Vediamo i top ten nel chipcount:
Dmitry Stelmak Russia 670.000
Alexander Roumeliotis Sweden 633.500
Erik Tamm Sweden 590.500
Jakob Karlsson Sweden 575.000
Dermot Blain Ireland 552.000
Nicholas Sforos Greece 544.500
Steven "gboro" Gross USA 530.000
Matthias De Meulder Belgium 482.500
Bertrand "ElkY" Grospellier France 453.500
Paul Pires-Trigo France 445.500
Tra i top players, da segnalare le performance dei soliti ElkY e "gboro", oltre alla conferma del vincitore dello Snowfest Allan Baekke e di un Jason Mercier che non finisce mai di stupire. Per lui, ancora non ripresosi perfettamente dal jet lag, ci sono quasi 180mila chips.
Ecco invece i primi 10 tra gli azzurri:
Roberto Canali 370.000
Matteo Andrea Grimaldi 335.500
Maurizio Baisi 323.000
Giuseppe Diep 318.000
Giuseppe Pantaleo 311.500
Domenico Antonio Tresa 301.000
Dario Nittolo 290.500
Maurizio Baravalle 290.000
Alessandro Gabriele 289.500
Claudio Piceci 285.500
Oggi non ci sarà tempo per indugiare: si parlerà subito di "bolla", e con solo 11 players all'ingresso a premi, la lotta sarà furibonda fin dalla prima mano. Perciò collegatevi a partire dalle ore 12 con il nostro Blog & Video Live sponsored by Sisal Poker, e non perdete neanche un minuto di un day 3 che sarà di quelli da ricordare!