Vai al contenuto

PokerStars EPT Grand Final: tre italiani superano un day 3 listato a lutto

Domenico 'domingo32' Iannone, ancora il migliore degli italianiL'emozione più forte del day 3 del PokerStars EPT Grand Final 2010 giocato ieri a Montecarlo è stato lo shuffle up and deal. Allo start infatti il direttore Thomas Kremser ha voluto ricordare Stefano Di Gennaro, il giovane player italiano deceduto l'altro ieri in un incidente stradale.

Thomas ha chiesto ed ottenuto un minuto di raccoglimento, e di colpo la sala del Montecarlo Bay è piombata in un silenzio irreale: l'assenza di quel tipico rumore di fondo fatto di chips che sfregano l'una con l'altra - refrain costante di ogni torneo di poker - è stato il segno di un mondo che si stringe nel ricordo di una giovane vita, in un omaggio al collega che non c'è più.

Dopo questo bel gesto collettivo si dà il via alle danze per la corsa ai premi più alti di questo prestigioso evento. Noi schieravamo sei elementi sui 112 totali che si presentavano al via a mezzogiorno di ieri:

Domenico Iannone 536000
Cristiano Guerra 362000
Salvatore Bonavena 175000
Emanuele Rugini 162000
Gianni Giaroni 161500
Stefano Marzocchi 101500

Foto di gruppo per i sei azzurri presenti al day 3: da sinistra Marzocchi, Rugini, Giaroni, Iannone, Bonavena e Guerra

Il primo ad abbandonare il torneo è lo short Marzocchi, che sul turn di un board K 4 8 A finisce allin con A9, trovando però un avversario che ha 44 in mano per un set che decreta l'uscita del nostro giocatore.

Salvatore BonavenaPer uno che esce, un altro che assurge al ruolo di protagonista assoluto: Cristiano Guerra. La legge di crisbus81 si abbatte sul tavolo e di fronte a qualsiasi avversario. Il pro di GDPoker si conferma davvero un mostro da torneo anche a livello live internazionale, dopo aver fatto faville online e sui nostri palcoscenici. Tra alti (tanti) e bassi (pochi) Cristiano si fa strada diventando chipleader assoluto e bullando letteralmente il tavolo.

Anche Salvatore Bonavena entra in "temperatura": due coppie di K servite, e che Salvatore si fa pagare in pieno dall'avversario di turno, proiettano il campione calabrese da 160mila ad oltre 750mila chips!

Perdiamo invece Gianni Giaroni. Il bolognese, dopo lunghi giorni vissuti da short, cede il passo facendo call per il suo allin in un piatto a tre con K6. E' una mossa disperata che non dà i suoi frutti e ne decreta l'uscita per un premio da 30mila euro.

Raddoppia invece Emanuele Rugini, che si riporta sotto dopo molti livelli vissuti anch'egli da short. E' un coinflip vincente quello dell perugino: 55 per lui, Asso e dieci per l'inglese Perrins che non trova aiuti dal board e rispedisce il nostro su a 350mila.

Emanuele Rugini

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La brutta notizia è però in arrivo, e si tratta dell'eliminazione di Cristiano Guerra. Crisbus rilancia allin per 320mila totali sul raise a 41mila del francese Talbot che ci pensa molto. Alla fine arriva il call, e il transalpino purtroppo domina con AQ gli AJ del nostro giocatore, condannato all'uscita dopo un torneo vissuto da grandissimo protagonista. Per crisbus81 un premio da 35.000€ ma anche tantissima amarezza.

Cristiano Guerra

Ci rimangono dunque tre alfieri, che reggono fino alla fine del day 3:
Domenico Iannone 713.000
Salvatore Bonavena 610.000
Emanuele Rugini 575.000

Il migliore dei nostri è ancora Domenico "domingo32" Iannone. Come sempre poco appariscente ma sempre lì, il fortissimo player da Enna tenterà di centrare il risultato della vita.
Davanti a tutti partirà invece lo statunitense Eyster, autore di un pauroso rush, con quasi 2,8 milioni. A tallonarlo c'è una vecchia conoscenza degli italiani: quel Matt Perrins vincitore, nel luglio scorso, della tappa veneziana dell'IPT. Si affaccia sulla top ten anche il temibile finlandese degli high stakes Sami "LarsLuzak" Kelopuro, mentre i nostri sono nettamente sotto average:

Kevin  Eyster, chipleader assolutoKevin Eyster    USA 2768000
Matt Perrins    UK 2518000
Jean Francois Talbot Canada      2427000
Nicolas Chouity    Lebanon    2037000
Aleh Plauski    Belarus    1638000
Craig McCorkell    UK    1498000
Claudiu Saizu    Romania    1220000
Herve Costa    France    1105000
Sami Kelopuro    Finland    1094000
Laurent Olive    France    1035000
David Sesso    USA    850000
Mesbah Guerfi    France    758000
Martin Hruby    Czech Republic  720000
Domenico Iannone    Italy    713000
Roger Hairabedian    France    675000
Salvatore Bonavena    Italy    640000
Josef Klinger    Austria    622000
Ramzi Jelassi    Sweden    590000
Nick Schulman    USA    578000
Emanuele Rugini    Italy    575000
Manuel Bevand    France    490000
Andrew Chen    Canada    387000
Dominykas Karmazinas    Lithuania     366000
Paul Berende    Netherlands  148000

La lotta sarà comunque durissima tra i 24 superstiti, perchè oggi si decide la composizione del tavolo finale dei sogni. Solo in otto ce la faranno: e allora segui con noi, a partire dalle ore 12, la corsa dei tre azzurri al final table dell'EPT Montecarlo 2010, sul nostro Blog & Video Live sponsored by PokerSnai, per non perdere proprio nulla dell'evento più esclusivo del poker europeo!

European Poker Tour

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI