Vai al contenuto
Jared Jaffee

WPT Five Diamond: domina Jaffee, Negreanu in corsa per 1,4 milioni

[imagebanner gruppo="gdpoker"]Il day 3 del WPT Five Diamond World Poker Classic verrà ricordato come uno dei giorni più selettivi del poker americano. Sono cadute parecchie teste ed alcune molto pesanti: Dan Smith, Joe Hachem, Ryan Riess, Jason Somerville, JC Tran, Faraz Jaka, Yevgeniy Timoshenko, Scott Clements, Brian Rast e David Benyamine.

Alla fine a sopravvivere sono in 78. E il WPT ha ufficializzato il payout: al primo sarà garantito un premio di $ 1.477.890 ed anche il runner-up si consolerà con $ 869.683. Le 586 entries da $ 10.400 hanno generato un prizepool di $ 5.684.200.

Oggi è previsto lo scoppio della bolla, con 54 players che andranno a premio (il minimo sindacabile è di 22.737$).

In pole position troviamo Jared Jaffee con uno stack mostroso di 768.000 gettoni, maturato dopo una competizione serrata al tavolo con Cliff Josephy, Ryan Julius, Isaac Baron e Kevin Eyster. Jaffee ha incassato pot su pot ed ha vinto un coinflip cruciale con Sean Winter.

Tiene duro Daniel Negreanu, sopra average, con uno stack di 246.000. Giornata difficile per Antonio Esfandiari che riesce a rimanere dentro ma con grosse difficoltà ed una dote di 69.500 chips.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tra i big noti spiccano nella parte alta del chipcount i nomi di Keven Stammen (533.500), Kathy Liebert (388.500) e Will Failla (292.500).

Questa la top 10 del chipcount:

1. Jared Jaffee 768,000
2. Chane Kampanatsanyakorn 584,500
3. Ralph Thomas 582,000
4. Keven Stammen 533,500
5. Aaron Massey 463,000
6. Chris Bolek 459,500
7. Nick Petrangelo 458,000
8. Joshua Ladines 398,500
9. Kathy Liebert 388,500
10. Garrett Greer 386,500

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI