Vai al contenuto

Ville Wahlbeck nuovo PokerStars Team Pro

Ville WahlbeckSaper cambiare idea è un pregio, dice il saggio. Ville Wahlbeck aveva sorpreso il mondo due volte lo scorso anno: prima si era fatto conoscere dal grande pubblico con una edizione delle WSOP 2009 memorabile, fatta di un braccialetto e altri tre tavoli finali, che lo hanno tenuto in corsa fino all'ultimo per il titolo di WSOP 2009 Player Of The Year.

Ma poi, nel pieno di una nuova popolarità ed a World Series ancora in corso, il 34enne nativo di Helsinki fece un annuncio shock: "mi ritiro a fine stagione!". Le sue parole sembravano marcare un incolmabile disaffezione dal mondo del poker: "Ho giocato professionalmente per sei anni, e non credo si tratti della migliore cosa che tu possa mettere nel tuo Curriculum Vitae".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Già allora Ville lasciava comunque una porticina aperta: "Non so ancora che farò. Se mi si presenterà qualche buona opportunità, non esiterò a coglierla al volo". A distanza di quasi un anno, quella porticina è divenuta un portone...con su scritto POKERSTARS! E' proprio la poker room leader mondiale ad aver da poco annunciato di aver messo sotto contratto Wahlbeck, che diventa così il primo finlandese a vestire di colori della room di Daniel Negreanu e Vanessa Rousso.

Fenomeno delle discipline Limit e dei mixed games, Ville Wahlbeck torna così sui suoi passi, e lo fa con una rentrée clamorosa quanto spettacolare e - per lui - certamente remunerativa.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI