[imagebanner gruppo="pokerstars"]
Niente da fare per Carlo Savinelli: la sua corsa verso il tavolo finale dell'EPT Deauville si ferma sul più bello. Carlo infatti viene eliminato al 9° posto ed è il bubble man del final table. Per lui un premio di 'consolazione' del valore di € 46.400.
La sfortuna di cui parliamo del titolo non è un termine casuale, né una giustificazione, ma un semplice dato di fatto. Il campano è stato eliminato al termine di due mani in cui onestamente non poteva fare nulla di più.
Nella prima, Carlo apre a 80.000 da hi-jack; tutti foldano fino a Benjamin Buhr, che fa call da small blind. Il big blind folda e al flop entrambi i giocatori fanno check dopo aver visto Q-5-2 rainbow.
La stessa cosa si ripete al turn, un 3 di quadri, mentre il 10 di fiori al river dà il via alle danze. Buhr esce per 23.0000 gettoni e l'azzurro rilancia a 530.000. Neppure il tempo di pensarci e Buhr alza nuovamente a 1,2 milioni. Carlo fa call, ma getta le carte nel muck dopo aver visto l'A-4 di Buhr, per una scala a incastro centrata proprio al turn.
Un duro colpo che fa scendere Savinelli a circa 1,3 milioni di chip. Poco dopo, la Sorte volta nuovamente le spalle al campano, che apre rilanciando a 135.000 da small blind con A-K offsuited. Dany Parlafes da big blind ci pensa due minuti, prima di controrilanciare a 315.000.
Savinelli risponde con una four-bet all-in, ma Parlafes fa instant call e mostra una delle due sole mani che Carlo non avrebbe mai voluto vedere: coppia d'assi. Il flop è 9-K-9, ma il J di picche al turn e un altro 9 al river non servono alla causa dell'azzurro, che lascia la contesa a un passo da un tavolo finale che avrebbe strameritato per quanto fatto vedere in questi giorni.
Ecco come si presenta il tavolo finale dell'EPT Deauville:
- Dany Parlafes 7.580.000
- Ognyan Dimov 3.405.000
- Benjamin Buhr 2.575.000
- Andrius Bielskis 1.680.000
- Benjamin Pollak 1.670.000
- Joseph Carlino 875.000