Vai al contenuto
pokerstars-cassaforte-640

Amaya-PokerStars, l'affare scotta: in 300 si sono arricchiti prima della vendita

[imagebanner gruppo=pokerstars] Amaya-PokerStars, l’affare scotta. Non solo le autorità canadesi stanno indagando sull'operazione dell’anno, per presunto reato di “insider trading”. Nelle ultime ore è spuntata una seconda inchiesta, questa volta però condotta negli Stati Uniti. Il gruppo ha importanti interessi: la prima room mondiale ha richiesto una licenza in New Jersey e in California.

Financial Industry Regulatory Authority Inc (FINRA) ha denunciato un fatto molto grave: circa 300 investitori hanno tratto “enormi vantaggi, comprando grandi volumi di azioni di Amaya prima dell’annuncio ufficiale lo scorso giugno, dell’acquisto di Rational Group”. A pubblicare, in prima pagina, queste dichiarazioni ufficiali è stato il quotidiano canadese Globe & Mail.

Nella lista dei grossi investitori rivelata da FINRA ci sono “importanti broker canadesi, gestori di hedge found e dirigenti d’azienda più altre società”. Una fonte ha rivelato al Globe che “non avevamo mai visto un elenco come questo fino ad ora…”. Si tratta di un indizio pesante di presunta attività di insider trading.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

pokerstars-amaya

L’inchiesta condotta dall’autorità statunitense FINRA si affianca a quella avviata dall’ Autorité des Marchés Financiers (AMF), organismo che sovraintende il mercato finanziario del Quebec e che vuole vederci chiaro sul comportamento di Amaya, della banca d’affari Canaccord Genuity e l’ufficio di intermediazione di Montreal, Manulife Financial Group. Chi sapeva ed ha divulgato la notizia della futura e clamorosa vendita da 4,9 miliardi di dollari? Gli interrogativi restano.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI