Vai al contenuto

WSOP 2010 Event #46: domina Chris Bell. Devilfish Ulliott terzo

Chris-BellChris Bell ce l’ha fatta: ha vinto il suo primo braccialetto WSOP della carriera, prevalendo nell’evento 46, 5.000$ Pot-Limit Omaha Hi-low Split-8 or Better. Runner up è Dan Shak, vincitore in uno degli eventi più importanti dell'Aussie Million 2010.

Bell si è imposto su un final table di assoluto prestigio con seduti al tavolo diversi campioni come Erik Seidel (8 vittorie alle World Series), Dave “Devilfish” Ulliott (1), Perry Green (3), Rob Hollink (1).

Field di  qualità e discretamente numeroso (284 partecipanti) considerando il buy-in da 5.000$. Le stelle non hanno deluso e sono diversi i big che si sono piazzati nella zona calda: John Cernuto (12esimo), Andy Black (15esimo), Vito Clemente (21esimo), Barry Greenstein (24esimo).

Bell ha coronato il suo sogno, dopo aver sfiorato il braccialetto alle World Series nel 2008, runner up sempre nella specialità Pot Limit Omaha. Oggi è arrivato il grande giorno oltre a un mega assegno da 327.000$.

Ha battuto nell’infinito heads-up, l’esperto Dan Shak, un avversario durissimo, con all’attivo 34 piazzamenti in the money nei maggiori tornei mondiali e la vittoria all’Aussie Million; affermazione che gli è valsa un premio da 1.2 milioni di dollari.

Sul podio anche un mito del poker inglese: Dave "Devilfish Ulliott". Quinto la star del final table: Erik Seidel, impegnato anche nel Tournament of Champions che lo vede in testa al chipcount al termine del Day1.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il payout del final table:
1. Chris Bell 327,040$
2. Dan Shak 202,142$
3. Dave Ulliott 150,925$
4. Joe Ritzie 113,444$
5. Erik Seidel 85,800$
6. Leif Force 65,311$
7. Rob Hollink 50,014$
8. Perry Green 38,549$
9. Jeremy Harkin 29,886$

Vieni sul nostro forum a seguire l'andamento di tutti gli eventi WSOP, con le news in tempo reale grazie al blog sponsorizzato da PartyPoker.it

 

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI