Vai al contenuto

Via libera ai domini ".poker" per i siti web: ora scatta l'asta

[imagebanner gruppo=gazzabet] Ora è possibile registrare un sito web che termini con il dominio di primo livello ".poker", o almeno provarci, visto che da ieri e fino al nove aprile Afilias.info ha dato il via alla cosiddetta fase di "landrush period", quella in cui individui ed organizzazioni possono cercare di reclamare un indirizzo per il proprio sito internet che termini con questo particolare suffisso.

Naturalmente molti dei domini più ambiti riceveranno ben più di una "manifestazione d'interesse", e così per aggiudicarseli sarà necessario partecipare ad un'asta, mentre naturalmente non sarà necessario per quelli che non verranno contesi da altri "pretendenti", ma come sempre in questa fase il prezzo per mettere le mani sul dominio desiderato è più elevato.

Bisognerà infatti aspettare fino al 21 aprile per entrare nella terza fase, quella della "general availability", dove semplicemente chi desidererà assicurarsi un dominio ancora disponibile potrà semplicemente comprarselo senza dover giocare al rialzo: naturalmente però a quel punto tutti i più appetibili saranno già stati venduti. Già, ma a quale costo? E soprattutto, chi vorrà aggiudicarseli?

poker-domain-com

Non si tratta di una previsione banale, dal momento che - se da un lato è facile immaginare che i grandi soggetti del mondo del poker possano essere interessati, ed anzi possano aver già fatto la loro mossa nella prima fase, quella di "sunrise" - non è affatto scontato che ogni società operante nel settore del poker intenda fare altrettanto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In ottica SEO infatti questo fattore rischia di non avere un peso così rilevante, ed oltre a questo non bisogna dimenticare che una società importante come "Full Tilt" ha deciso di far sparire "poker" dal proprio dominio, rendendo ancora più chiaro quanto il suo focus principale nel futuro sarà verosimilmente orientato verso casinò e scommesse.

Visto il netto calo che si registra da tempo nel mercato del poker online questo non può sorprendere, malgrado negli Stati Uniti si punti ad un nuovo "boom", soffocato tuttavia da una serie di incertezze che ad oggi sembrano lontane dall'essere risolte, in un senso o nell'altro.

Sarà interessante quindi non soltanto registrare chi vorrà scommettere su domini ".poker", ma anche se ad aggiudicarsi alcuni di questi ci saranno eventualmente nuovi soggetti interessati ad investire.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI