Vai al contenuto

Venice Poker Open: Delli Santi, clamoroso back to back!

[imagebanner gruppo="gazzabet"]Clamoroso back to back da parte di Luciano Prevedello Delli Santi nel Venice Poker Open dopo l'edizione vinta a gennaio. Ha battuto altri 191 players, assicurandosi 9.000€. Ricapitolando: il day1A, si è chiuso con Paolo Fantini che chiude in testa con 101 partecipanti. Al day1B tocca a Bruno Paier lo scettro di chipleader, ed il garantito di 30.000€ messo in palio dalla Tilt Events viene abbattuto arrivando grazie ai 192 entries totali ad oltre 40.000€. Così si sono ritrovati domenica pomeriggio per il Day2 in 47, tra loro anche Luciano Delli Santi, Mattia Nicchetto, Andrea Piazza, Patrick King, Andrea Michelotto, Luca Raffo. A lasciarci subito sono invece Giovanni Chiofalo, Giuseppe Spiandorello e le uniche due rappresentanti del gentil sesso, Peserico Vania e Caterina Panfili. Lorenzo Laganà in splendido spolvero elimina in bolla Carlo Parpajola. delli-santi-copertina Il final table designa il podio con i primi tre che vincono inoltre un ticket per il prossimo WPT National Venice. Si tratta di Luigi Dalla Costa, Luciano Delli Santi e Lorenzo Laganà, proprio quest'ultimo che partiva favorito avendo sciorniato per tutto il tempo un buonissimo poker al tavolo, invece viene eliminato e così il testa a testa se lo giocano Dalla Costa e Delli Santi, e proprio quando uno meno se lo aspetta ecco materializzarsi uno splendido "back to back" per il veneto Luciano Delli Santi che proprio dopo aver vinto l'edizione di gennaio, si è mantenuto lo scettro del Venice Poker Open!

Il payout:

1 PREVEDELLO DELLISANTI LUCIANO 9.002 € 2 DALLA COSTA LUIGI 6.200 € 3 LAGANA' LORENZO 4.200 € 4 FANTINI PAOLO 3.200 € 5 FABRELLO NICO 2.500 € 6 VILLANI MARCO 2.000 € 7 PAIER BRUNO 1.600 € 8 MONTAGNER MARCELLO 1.200 € 9 SILVESTRIN GIORGIO 900 € 10 GIOMETTI GIOVANNI 720 €
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI